Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta 125D Aiuto!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Massimopassarella
Nuovo


Porto Viro - RO
Italy


6 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 25 nov 2012 :  19:18:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,ho una Lambretta 125 D del 1951 parzialmente restaurata,parte al primo colpo,ho solo un problema,accendendo le luci o frenado la lampadina si accende,ma nello stesso istante si spegne la Lamnbretta.
L'impianto elettrico è nuovo e non ci sono fili a massa.....qualcuno è così gentile di darmi una mano?
GRAZIE

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 25 nov 2012 :  19:33:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
lo faceva anche la mia, ho dovuto sostituire l'interruttore con uno nuovo, non so dove ma il problema era li

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 25 nov 2012 :  20:55:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E no, qualcosa va a massa, trovalo e risolvi!
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 25 nov 2012 :  21:01:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
a me era proprio l'interruttore :-)


"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

Massimopassarella
Nuovo


Porto Viro - RO
Italy


6 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 25 nov 2012 :  21:21:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ragazzi,purtroppo non è nulla a massa..... ho provato anche a non passare tramite l'interruttore e collegare il filo diretto del faro,ma appena lo collego si illumona e la lambretta si spegne.
Torna all'inizio della Pagina

turismoveloce
Senior


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

1086 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 nov 2012 :  22:19:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
chiudi un po'le puntine (0,35), idem la candela, se lo fa ancora probabile volano smagnetizzato.

CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5329 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 25 nov 2012 :  22:24:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da turismoveloce

chiudi un po'le puntine (0,35), idem la candela, se lo fa ancora probabile volano smagnetizzato.

CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'!



...Quoto!!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 nov 2012 :  07:40:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Concordo



Citazione:
Messaggio inserito da turismoveloce

chiudi un po'le puntine (0,35), idem la candela, se lo fa ancora probabile volano smagnetizzato.

CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'!

Torna all'inizio della Pagina

Massimopassarella
Nuovo


Porto Viro - RO
Italy


6 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 nov 2012 :  13:59:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
intanto grazie per il vostro interessamento,ho fatto alcune prove.
Ho stretto un pò gli elettrodi della candela(non ho toccato le puntine) e ora quando freno lo stop si accende ma non si spegne la lambretta,purtroppo all'accensione invece del faro rifà il difetto,si spegne.
Ho sentito un'amico che mi ha detto che lasciando il volano non inserito nel motore si smagnetizza ma riinserendolo e facendo camminare la lambretta si dovrebbe rimagnetizzare da solo,sicuramente non in poco tempo.
A mio avviso potrebbe essere solo un problema di volano smagnetizzato,non riesce a fare abbastanza corrente x accendere le luci anabaglianti.
Se qualcuno sà come verificare il volano gliene sarei grato,altre idee sono sempre ben accette.
Grazie anticipatamente
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13182 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 nov 2012 :  14:32:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Massimo per prima cosa puoi provare se le calamite sono abbastanza forti e questa prova la puoi fare tu,alrimenti prova a chiedere se vicino te c'è qualcuno che possiede il carica volano io purtroppo abito lontano altrimenti te lo potevo caricare io il tuo volano perchè io c'è lo ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Massimopassarella
Nuovo


Porto Viro - RO
Italy


6 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 nov 2012 :  15:19:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie ugo,proverò a chiedere a qualche elettrauto di vecchia data se mi può aiutare.
Grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 nov 2012 :  18:16:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao
I volani si smagnetizzano anche da soli col tempo anche da montati, fa parte del suo ciclo di vita.
Io ho notato che ogni 50/60 anni una rimagnetizzazione è consigliabile.
Che si recuperi il magnetismo andando mi è nuova.
A Pernumia c'è uno che rimagnetizza.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 nov 2012 :  14:25:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, a prescindere che una rimagnetizzata certamente male non fa mi viene da chiederti se sei sicuro di aver collegatoal blocchetto il giusto cavo che esce dal motore.
Se infatti anziche collegare il cavo che porta corrente colleghi l' altro quando accendi le luci sull' interrutore al manubrio di fatti chiudi il circuito di massa e il motore si spegne.


ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

Massimopassarella
Nuovo


Porto Viro - RO
Italy


6 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 27 nov 2012 :  17:04:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Gigi,
se cortesemente mi potresti dare l'indirizzo o il n. di tel di quello di Pernumia tene sarei grato.
Riguardo alla magnetizzazione andando me lo hanno confermato in molti,sicuramente non dopo 10 minuti o qualche ora in moto,sicuramente rimagnetizzarlo si fà prima.
Grazie della tua precisazione Roberto,ma ho fatto la controprova,praticamente ho alimentato l'impianto elettrico con un alimentatore da 6 v e funziona tutto.
Un vecchio meccanico poi mi ha detto che si spegne perchè alla bobina non arriva abbastanza corrente per la scintilla,la causa sembrerebbe proprio la smagnetizzazione che non facendo più abbastanza campo magnetico non riesce ad produrre corrente abbastanza sia per la candela che per l'alimentazione della lambretta.
Grazie a tutti per ora,non mi resta che verificare e rimagnetizzare il volano,spero di essere sulla strada buona.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits