Autore |
Discussione  |
|
marcomagda
Junior

Bologna - BO
Italy
Il mio Garage
82 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 14 dic 2012 : 15:54:11
|
Sto iniziando a smontare una vespa 150 vb1 e avendo già tolto i cofani laterali, non sono ancora riuscito a vedere dove sono stampigliati i numeri del telaio in quanto è stata riverniciata a pennello e sicuramente i n. saranno nascosti dalla vernice. Chiedo anche indicazioni sul trattamento della molla sospensione anteriore, (verniciata o zincata?) Per la verniciatura, immagino che sia tutta dello stesso colore scocca ,ruote,forcella e portapacchi Come sempre ringrazio chi mi sa dare indicazioni. Ciao a tutti e auguri per le prossime feste di fine anno Marco
|
|
entziello
Junior +
 
Faenza - RA
Italy
219 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 14 dic 2012 : 17:33:16
|
i numeri di telaio sono nello sportellino del carburatore nella parte superiore... |
 |
|
luca_89
Junior +
 
Modena - MO
Italy
317 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 14 dic 2012 : 21:21:40
|
Si, è come nelle vespe faro basso, apri lo sportellino e nella parte superiore della cornice trovi il numero di telaio. |
 |
|
Riconoscimenti: |
Nordkap Rider |
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13176 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 14 dic 2012 : 21:51:24
|
il colore è tutta grigio azzurro metallizzato 15028,la molla è zincata ciao
belligerante ugo |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 18 dic 2012 : 11:30:29
|
Se è del 57 troverai il fondo antiruggine color rosso scuro, se è del 58 troverai il fondo antiruggine color nocciola per il telaio e il manubrio, verdino per cofani, parafango e portapacchi. Il telaio sella va in tinta. Il coprivolano in grigio metallizzato. Cavalletto, molla anteriore e viteria di carrozzeria vanno zincati a freddo. Ammortizzatore posteriore e supporto fosfatato. Cuffia raffreddamento in alluminio da lasciare naturale se del 57, in ferro fosfatata se è del 58. Viteria tutta a taglio, cornice faro anteriore e palpebra, vanno cromati. Devioluci in tinta. Bloccasterzo nichelato.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
|
 |
|
|
Discussione  |
|