Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 info spessore cuscinetto
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Nick69
Junior +


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

194 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 dic 2012 :  17:59:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
vorrei porre un quisito: sto rimontando un motore li 1°serie anno 59
ora dai vari consigli che ho ricevuto io o comprato il cuscinetto nu205 albero motore lato ghiocciola. smontando il vecchio cuscinetto ho trovato un lamierino(spessore)pero il nuovo cuscinetto che monta anche la 3°serie ha delle specie di scudellini.la domanda è: devo mettere quelli scudellini? o basta il lamierino che ho trovato nello montagio?ho devo rispettare una misura? se si quale? grazie a tutti


------------------------
cane che abbaia quando smette......morde

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 29 dic 2012 :  21:08:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Rimonta tutto come era prima con il cuscinetto nuovo, vedrai che non hairoblemi
Torna all'inizio della Pagina

Nick69
Junior +


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

194 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 dic 2012 :  21:17:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok metz vado avanti cosi

------------------------
cane che abbaia quando smette......morde
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 dic 2012 :  22:26:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
devi rispettare le misure ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Nick69
Junior +


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

194 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 dic 2012 :  23:51:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

devi rispettare le misure


belligerante ugo


ciao ha delle dritte x le misure
------------------------
cane che abbaia quando smette......morde
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 30 dic 2012 :  12:20:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
le misure sono che nella 1 serie ci va quel lamierino e il cuscinetto,nella 3 serie ci vanno lo scodellino e il distanziale,perchè se noti la flangia della 1 serie è più corta ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Nick69
Junior +


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

194 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 gen 2013 :  18:56:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
è vero ugo ho misurato la profondita col calibro e l'ho notato durante il rimontaggio

------------------------
cane che abbaia quando smette......morde
Torna all'inizio della Pagina

-mimmo-
Senior


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

1897 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 01 gen 2013 :  22:07:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mah....se vuoi un consiglio, procurati una chiocciola dalla seconda serie in sù e monta il doppio paraolio. Si è già parlato delle modifiche da fare per migliorare l'affidablità della prima serie:

- albero motore con gabbie a rulli anzichè bronzine
- chiocciola da seconda serie per doppio paraolio (così il cuscinetto è lubrificato dal grasso....)
- carburatore bs 7
- accensione a 6 poli (meglio se elettronica)

Sono modifiche poco invasive e non si notano...

Avrai così una lambretta affidabile come le terze serie ma con la fantastica guidabilità della prima serie inoltre potrai utilizzare miscela al 2%...

Buon restauro.

Citazione:
Messaggio inserito da Nick69

è vero ugo ho misurato la profondita col calibro e l'ho notato durante il rimontaggio

------------------------
cane che abbaia quando smette......morde



Ciao a tutti

Mi piacerebbe restaurare una LD...
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  On the road to Istanbul   

-mimmo-
Senior


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

1897 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 01 gen 2013 :  22:11:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Poi se proprio vuoi fare le cose per bene aggiungi un cilindro e testa da 2 o 3 serie, però devi procurarti i prigionieri e la cuffia perchè questi cilindri sono più lunghi dell'originale prima serie...
Citazione:
Messaggio inserito da -mimmo-

Mah....se vuoi un consiglio, procurati una chiocciola dalla seconda serie in sù e monta il doppio paraolio. Si è già parlato delle modifiche da fare per migliorare l'affidablità della prima serie:

- albero motore con gabbie a rulli anzichè bronzine
- chiocciola da seconda serie per doppio paraolio (così il cuscinetto è lubrificato dal grasso....)
- carburatore bs 7
- accensione a 6 poli (meglio se elettronica)

Sono modifiche poco invasive e non si notano...

Avrai così una lambretta affidabile come le terze serie ma con la fantastica guidabilità della prima serie inoltre potrai utilizzare miscela al 2%...

Buon restauro.

Citazione:
Messaggio inserito da Nick69

è vero ugo ho misurato la profondita col calibro e l'ho notato durante il rimontaggio

------------------------
cane che abbaia quando smette......morde



Ciao a tutti

Mi piacerebbe restaurare una LD...



Ciao a tutti

Mi piacerebbe restaurare una LD...
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  On the road to Istanbul   
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits