Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Strana chiocciola
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ruotepiccole
Senior


Domodossola - VB
Italy


1338 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 31 dic 2012 :  17:22:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Una birra pagata al primo che indovina la particolarità della chiocciola in foto.

M

IMG_1712.jpg
_ _

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 31 dic 2012 :  17:28:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per avviamento elettrico?

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 31 dic 2012 :  17:39:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Portacenere ??

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Matteo_125LI
Junior +


Dolo - VE
Italy


Il mio Garage

123 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 31 dic 2012 :  17:57:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Per avviamento elettrico?

Ciao da Gigi.



conservata o restaurata, originale o elaborata non importa .... purché che sia una Lambretta!
Torna all'inizio della Pagina

lbotticelli
Junior +


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

357 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 31 dic 2012 :  18:20:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Porta cenere per sigarette elettroniche. Birra?

Il Botticelli
Torna all'inizio della Pagina

ruotepiccole
Senior


Domodossola - VB
Italy


1338 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 31 dic 2012 :  18:47:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ha vinto Iso! Bravo, birra pagata. Birra pagata anche per gli altri, che hanno dimostrato buona volontà...
Ne avevo sempre solo sentito parlare di Lambrette con avviamento elettrico e non sapevo di averne una con la predisposizione in garage...

M
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 31 dic 2012 :  19:07:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma da dove viene?
Torna all'inizio della Pagina

Gianca 950 S
Senior


Reggio Emilia - RE
Italy


1279 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 31 dic 2012 :  19:15:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
India ...Argentina in Argentina puoi trovare qualcasa,non è mai entrata nella grande produzione ,pezzo comunque interessante

World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul    Nordkap Rider   

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 31 dic 2012 :  19:19:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non credevo esistessero giá fatte...
Torna all'inizio della Pagina

ruotepiccole
Senior


Domodossola - VB
Italy


1338 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 31 dic 2012 :  19:23:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da metz

Non credevo esistessero giá fatte...



In realtà neanch'io Metz! Appartiene ad una Serveta Lince 150 del 1988.

M
Torna all'inizio della Pagina

ruotepiccole
Senior


Domodossola - VB
Italy


1338 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 01 gen 2013 :  14:02:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho cercato di documentarmi un pò sul web e sono riuscito a fare un pò di chiarezza sull'avviamento elettrico.
Oltre alla chiocciola, cambia anche il volano elettronico Motoplat, che presenta una ruota dentata su tutto il suo perimetro per permettere che il motorino di avviamento svolga il suo compito. Inoltre, per permettere l'alloggiamento del motorino di avviamento, il carter presenta inferiormente una mezza luna.
Naturalmente la mia Lambretta non ha nulla di tutto questo ad eccezione della chiocciola, che così montata non ha alcuna utilità.
E' infatti risaputo che negli ultimi tempi di produzione gli Spagnoli montavano un pò tutto quello che gli capitava...

M


02042009079.jpg
_ _

02042009083.jpg
_ _

15e91928b28cb44o.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3913 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 01 gen 2013 :  18:22:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
C'è la versione per chi non è fumatore?

Qual'è il motivo tecnico?



il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli
Torna all'inizio della Pagina

sofrisk1
Junior ++


Caserta - CE
Italy


Il mio Garage

643 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 01 gen 2013 :  19:00:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ed'io che ho dovuto sudare sette camice, e passate notti insonne a pensare come poter costruire l'avviamento elettrico sulla mia lambretta, ma alla fine ce l'ho fatta e vi assicuro che non e' facile!

Torna all'inizio della Pagina

Gianca 950 S
Senior


Reggio Emilia - RE
Italy


1279 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 04 gen 2013 :  03:15:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
in un post precedente parlavo della Lambretta 175 TV Argentina, negli anni 80 venivano ancora assemblati i TV 2° serie e sono stati prodotti (non so un quale quantità o se erano solo prototipi) dei modelli con avviamento elettrico; uno di questi esemplari è di proprietà di un nostro amico qui a Reggio Emilia. Non so dirti se è simile alla tua serveta il volano non è Motoplat ma un Facc argentino e per quanto riguarda il motorino d'avviamento dovrebbe essere un comune avviamento elettrico montato sulle moto anni 80; non sono a conoscenza del fatto che la Serveta avesse prodotto esemplari con avviamento elettrico, sapevo che gli ultimi modelli erano predisposti, ma non che fossero stati anche prodotti.
Per quanto riguarda l'avviamento elettrico c'è un nostro amido di Modena, il mitico Franchini che l'avviamento elettrico lo montò negli anni 90 sulla sua Serveta ed è ancora perfettamente funzionante; quel mezzo non era predisposto ma lui lo fece ugualmente; dico mitico in quanto è stato ed è un ottimo compagno di grandi viaggi in Lambretta, instancabile.... lo definisco l'instancabile segugio ...... in Lambretta .....


World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul    Nordkap Rider   

rami55
Senior +


Ferrara - FE
Italy


2010 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 04 gen 2013 :  09:27:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' infatti risaputo che negli ultimi tempi di produzione gli Spagnoli montavano un pò tutto quello che gli capitava...

Hanno fatto la stessa cosa alla Casa Madre di Lambrate durante tutto il periodo di produzione ma in particolare nei periodi di passaggio da un modello all'altro.

;-) Brummm
Torna all'inizio della Pagina

ruotepiccole
Senior


Domodossola - VB
Italy


1338 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 gen 2013 :  23:06:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Gianca 950 S

in un post precedente parlavo della Lambretta 175 TV Argentina, negli anni 80 venivano ancora assemblati i TV 2° serie e sono stati prodotti (non so un quale quantità o se erano solo prototipi) dei modelli con avviamento elettrico; uno di questi esemplari è di proprietà di un nostro amico qui a Reggio Emilia. Non so dirti se è simile alla tua serveta il volano non è Motoplat ma un Facc argentino e per quanto riguarda il motorino d'avviamento dovrebbe essere un comune avviamento elettrico montato sulle moto anni 80; non sono a conoscenza del fatto che la Serveta avesse prodotto esemplari con avviamento elettrico, sapevo che gli ultimi modelli erano predisposti, ma non che fossero stati anche prodotti.
Per quanto riguarda l'avviamento elettrico c'è un nostro amido di Modena, il mitico Franchini che l'avviamento elettrico lo montò negli anni 90 sulla sua Serveta ed è ancora perfettamente funzionante; quel mezzo non era predisposto ma lui lo fece ugualmente; dico mitico in quanto è stato ed è un ottimo compagno di grandi viaggi in Lambretta, instancabile.... lo definisco l'instancabile segugio ...... in Lambretta .....


World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx




Grazie per la precisazione Giancarlo! Non sapevo questa storia sulla TV argentina. Il tuo amico di Modena utilizza lo stesso metodo previste dalla Serveta per l'avviamento elettrico o è una cosa più "casalinga"?

M
Torna all'inizio della Pagina

Gianca 950 S
Senior


Reggio Emilia - RE
Italy


1279 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 05 gen 2013 :  08:25:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora......il Mio compagno di tanti viaggi di Modena ha un impianto chiamiamolo "casareccio" funziona da anni perfettamente affidabile, invece il TV di Reggio è stato aquistato in Argentina ed era completo di impianto elettrico quindi funzionante mancava solo il motorino d'avviamento penso che ne abbia trovato uno giapponese a un mercatino non mi ricordo però se il carter è uguale al tuo quando capiterà sono curioso di controllare ..... ...Ciao Tutti

World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul    Nordkap Rider   
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits