Autore |
Discussione  |
|
peroni88
Junior +
 
Gerace - RC
Italy
225 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 01 gen 2013 : 10:15:58
|
Buongiorno a tutti e Buon Anno! vi volevo chiedere un paio di cosette a riguardo della marmitta che ho sulla mia mia lambretta 150 special del 64. allora secondo me non è l'originale sia perchè ha il 3 supporto (che se non erro si trova sull' SX e su DL) e sia perchè il terminale è schiacciato e non a fiore.
marmitta.jpg
_ _
marmitta1.jpg
_ _
terminale.jpg
_ _ quindi ho pensato che magari fosse una SITO ma all'interno è presente il fungo ma mi pare che sulla sito quest'ultimo non è presente (non ne sono sicuro però)
int.jpg
_ _ inoltre sulla staffa ho trovato questo codice che non credo che sia quello innocenti (non sono sicuro neanche di questo)
codice.jpg
_ _ quindi a questo punto: che marmitta è? sarebbe quella adeguata alla 150 special del 64. di sicuro posso dire che abbia almeno 25 anni, ma altre notizie proprio niente. grazie a tutti e un felice anno nuovo!!   |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13136 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 01 gen 2013 : 11:48:13
|
come forma ed attacchi è una marmitta come hai detto tu SX, LI4 oppure DL, il dubbio è quella scritta che non ho mai vista ciao
belligerante ugo |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 01 gen 2013 : 12:25:38
|
Non é originale , ma pulita e verniciata andrà benissimo |
 |
|
peroni88
Junior +
 
Gerace - RC
Italy
225 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 01 gen 2013 : 17:01:42
|
grazie per le risposte. si una pulita esterna l'ho data e prossimamente la brucio, ma quindi secondo voi può andare bene per il mio mezzo? ha qualcosa da invidiare alle marmitte-repliche di casabombetta o tuttomanetta? perchè la mia intenzione era quella di sostituirla sia perchè ha qualche ammaccatura di sotto e un paio di buchi (ma si possono sistemare) sia perchè non è proprio la sua, ma pensandoci andrei a sostituirla con un altra non originale (anche se riproduzione abbastanza fedele) e risparmierei qualche € .. cosa ne pensate? grazie!! |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 01 gen 2013 : 17:23:03
|
Risparmia che c'é crisi, la puoi sempre sostituire in un secondo momento. Andrá benissimo per la tua lambretta |
 |
|
peroni88
Junior +
 
Gerace - RC
Italy
225 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 02 gen 2013 : 22:29:44
|
ciao a tutti.. ho dato una sommaria pulita alla marmitta ed il risultato è questo qui:
01012013911.jpg
_ _
01012013912.jpg
_ _
01012013913.jpg
_ _
01012013914.jpg
_ _
ora dovrò far riparare i buchi e vedere se è possibile recuperare le botte nella parte inferiore:
01012013916.jpg
_ _ la provenienza e la sigla sulla staffa resteranno un mistero! 
grazie a tutti e a presto!  |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5315 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 gen 2013 : 23:42:25
|
...ottimo lavoro! Se la tua Lambra è un conservato, io la monterei così, senza nemmeno tentare di recuperare le ammaccature inferiori.
  A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
peroni88
Junior +
 
Gerace - RC
Italy
225 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 03 gen 2013 : 23:39:15
|
si infatti per adesso la brucio e tappo i buchi, poi si vedrà!! grazie a tutti, saluti! |
 |
|
uomovouge
Junior ++
  
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 652 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 gen 2013 : 13:10:59
|
anche io la rimonterei cosi . salutami il tuo paese Gerace mia mamma e originaria di antonimina bei posti
ciao |
 |
|
|
Discussione  |
|