Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 RESTAURO Li 150 3 SERIE
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

brix
Nuovo


brissago valtravaglia - varese
Italy


Il mio Garage

23 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 15 mar 2005 :  22:15:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao a tutti, intanto complimenti per il forum è fantastico,ho avuto la fortuna di coronare il mio secondo sogno,dopo aver trovato e restaurato una fiat 500,l'estate scorsa un vecchietto del mio paese mi ha ceduto la sua mitica lambretta 150 del '64 comprata da giovane e ferma ormai in cantina da 30 anni.Ho iniziato subito una revisione del motore con la collaborazione di un amico esperto, ho cambiato fasce del pistone, il pistone l'ho tenuto originale perchè messo bene, cambiato tutti i paraoli,frizione nuova,puntine nuove,tutti cavi e guaine nuove,ingranaggi km nuovi,rivisto tutto l'impianto elettrico,ganasce ant nuove.Ora di meccanica è perfetta,xo è un po spompa...vorrei chiedevi se è normale che al massimo faccia gli 80 km/h (steso)o se sia meglio far rettificare pistone e cilindro, inoltre ora purtroppo devo fare la parte piu costosa,la carrozzeria visto che presenta alcuni punti di ruggine,per questo vorrei chiedervi cosa potrebbe costare un restauro totale,sabbiatura e verniciatura e se avete consigli di carrozzieri in gamba con le lambrette in zona varese o milano. Grazie anticipatamente

carpene
Junior +


Oderzo - TV
Italy


Il mio Garage

428 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 16 mar 2005 :  07:31:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prima cosa... 80 Km/h da tachimetro Lambretta?
Perchè se è così... non ti fidare.
Allora... incominciamo...
Carrozzeria 600-1.000-1.500 Euri in relazione a tanti fattori... come è presa la lamiera... se la porti già smontata... se il carrozziere è avvezzo.
Sabbiatura, se non hai fretta... 200 Euri...
Per sostiutuire tutte "le plastiche... gomme" e scritte...te la cavi con un 200 Euri.
Ciao

Mario
Torna all'inizio della Pagina

vintager
Junior +


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

260 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 mar 2005 :  10:05:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la marmitta è nuova? te lo dico perchè anche la mia con la marmitta vecchia era moscissima, poi con la nuova ora è una scheggia!
poi ti consiglio vivamente se non l'hai fatto di metterci la bobina AT del ciao..va molto meglio.
Torna all'inizio della Pagina

vdrdd
Senior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

3057 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 mar 2005 :  10:16:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
200 euro la sabbiatura???
Maggio 2004, da un sabbiatore zona Via Padova - Milano ho speso 77 euro. Scusate se è poco....
Ciao


Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

carpene
Junior +


Oderzo - TV
Italy


Il mio Garage

428 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 16 mar 2005 :  12:34:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Premesso che io stò facendo un lavoro "in economia", ovvero per quanto mi è possibile mi arrangio...
Io ho speso 40 Euro per il telaio e 25 euro per lo scudo... il resto, dopo aver sentito 200... mi sono arrangiato con una sabbiatrice...
Ciao

Mario

PS
Ho avuto c*lo con tutti i miei "collaboratori"... unico che mi ha fregato è il Signor Sabbiatore?
Torna all'inizio della Pagina

vdrdd
Senior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

3057 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 mar 2005 :  15:06:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non credo che ti abbia "fregato". Dipende da tante cose. Confermo comunque di aver speso 77 euro per tutti i pezzi, compreso il postaruota di scorta posteriore, quello verticale. Ti dico anche che, contemporaneamente, sempre in maggio 2004 mi è ritornata dalla Sicilia, restaurata, un'altra Lambretta LI 2 serie (la vedi nel mio album). Sai quanto mi hanno fatto pagare li per la sabbiatura? 150 euro!!! Come vedi, capita a tutti. E poi dicono che al sud si spende meno....
Ciao
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 16 mar 2005 :  18:41:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
65 euro con due cofani extra, ed il sabbiatore è lo stesso di un noto restauratore del riminese che parla inglese (insomma, è Dean il n° 1 in Romagna, inutile nasconderlo, tanto lo conoscono tutti) e se lo ha scelto lui non è solo per il prezzo!!!
Ciao
Bicius
Torna all'inizio della Pagina

Oldscooter
Junior ++


Abbiategrasso - MI
Italy


567 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 16 mar 2005 :  19:07:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti
Carissimo Donato mi hai fatto una gradita sorpresa mnzionando il tuo album fotografico che sono andato subito a vedere!!!
Non ricordavo più di quella foto fatta a Casnigo, la stampo e me la metto in vetrina
Cordiali saluti da Fedele
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

brix
Nuovo


brissago valtravaglia - varese
Italy


Il mio Garage

23 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 17 mar 2005 :  00:03:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da vintager

la marmitta è nuova? te lo dico perchè anche la mia con la marmitta vecchia era moscissima, poi con la nuova ora è una scheggia!
poi ti consiglio vivamente se non l'hai fatto di metterci la bobina AT del ciao..va molto meglio.



Effettivamente la marmitta devo cambiarla xchè pienissima,arrugginita e un po bucata, x la bobina ha la sua originale, se mi capita un'occasione di quella del ciao vedrò di non farmela scappare
grazie mille dei preziosi suggerimenti.
Ringrazio anche dei vari consigli e prezzi x le varie sabbiature, il fattore è che non sapendola poi verniciare da solo dovrò far fare tutto da un carrozziere, e so gia che pagherò di piu
Spero che nel forum si possano fare nomi....mi hanno consigliato di andare a chiedere x il restauro dal Franco Giudici in prov di milano, qualcuno sa dirmi qualcosa?sono stato da tessera, ma sinceramente quando mi ha detto la cifra x il restauro (senza neanche guardare la lambra) stavo per svenire!!!!!mi ci compro una TV175 con quei soldi!!!
Torna all'inizio della Pagina

brix
Nuovo


brissago valtravaglia - varese
Italy


Il mio Garage

23 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 17 mar 2005 :  00:13:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vontager la tua lambretta è bellissima e molto simile alla mia come stato di partenza del restauro, ho richiesto l'attivazione dell'album fotografico cosi appena attivo inserisco le foto e posso fartele vedere cosi magari mi dai qualche consiglio
Torna all'inizio della Pagina

vdrdd
Senior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

3057 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 17 mar 2005 :  14:39:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Brix,
vai in http://www.lambrettaclub.it/inizio.html e trovi come contattare il Franco. Può sempre darti ottimi consigli.
ciao
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits