Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 lambretta 125 d
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pe
Junior +


Varese - VA
Italy


150 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 03 mar 2013 :  22:08:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti volevo chiedere un'informazione sto rimontando il carter motore della mia 125 d e mi sono ricordato che dovevo montare anche il tampone fine corsa (contaccolpo motore ) come si fa? Bisogna smontare il tappo situato nel carter e come
Grazie

esposito giuseppe

Dick5
Junior ++


Venezia Lido - VE
Italy


Il mio Garage

586 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 mar 2013 :  22:59:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Entrambi i tamponi (anteriore e posteriore) sono semplicemente montati a pressione.
Quello che tu ritieni erroneamente un tappo probabilmente è la struttura metallica del vecchio tampone.
Oggi i ricambisti li commercializzano completamente in gomma.
Ciao
Riccardo
Torna all'inizio della Pagina

maxi
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

663 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 mar 2013 :  23:26:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Puoi fare due cose: togliere la parte metallica del vecchio tampone e inserire il nuovo (che è un fungo interamente in gomma), oppure lasciare la parte metallica, tagliare il gambo del fungo e incollare la testa sul vecchio supporto.
Per estrarre il vecchio tampone l'unica soluzione che conosco è quella forarlo al centro facendo molta attenzione a forare solo il tampone e non il carter, filettare il foro (8-10 mm) avvitarci un bullone che spingendo sulla parte sottostante ti spinge fuori il tutto. Se sul foro ci avviti un estrattore a percussione fai ancora meglio e con pochi colpi lo estrai.


Massimo
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 mar 2013 :  09:22:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da maxi

Puoi fare due cose: togliere la parte metallica del vecchio tampone e inserire il nuovo (che è un fungo interamente in gomma), oppure lasciare la parte metallica, tagliare il gambo del fungo e incollare la testa sul vecchio supporto.
Per estrarre il vecchio tampone l'unica soluzione che conosco è quella forarlo al centro facendo molta attenzione a forare solo il tampone e non il carter, filettare il foro (8-10 mm) avvitarci un bullone che spingendo sulla parte sottostante ti spinge fuori il tutto. Se sul foro ci avviti un estrattore a percussione fai ancora meglio e con pochi colpi lo estrai.


Massimo



Quoto Massimo, ho fatto anch'io quest'operazione e il tappo metallico è venuto via senza difficoltà.
ciao
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits