Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Finita!! Ma..... qualche problema!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 mar 2005 :  22:15:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti
ho finito il restauro del mio TV 175 III. Ho provato ad inserire alcune foto nell'album, ma non sono giunto al termine del servizio fotografico poichè sono arrivato al limite massimo di 10 immagini e non sono riuscito a cancellare quelle vecchie. Per un informatico, direte voi è grave!!! ma non ho trovato un comando per farlo. Chiedo al capo se si può fare!!
Il TV ha un problema: la seconda mi esce e l'innesto avviene con il selettore sul manubrio molto vicino alla terza, le altre marce sono regolari, così come il layout dei cavi, che ho ricontrollato. L'unico inconveniente potrebbe essere l'avere montato alla rovescio l'ingranaggio della seconda. Se così fosse non mi rimane che aprire il motore
Qualche consiglio???

p.s. Per Pierfranco: il limite di 10 immagini è un po' "strettino", specie se si cerca di documentare un restauro. Non è una lamentela ma un "consiglio". Grazie per tutto quello che fai con il forum

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 mar 2005 :  22:56:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sbruscoli per cancellare le foto - edita il tuo album/carica le immagini -> clicca su una foto dell'immagine che vuoi eliminare, ti si aprerà un'altra pagina, spunta cancella questo file e "invia query"
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 mar 2005 :  08:29:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie
non era così immediato!!
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 mar 2005 :  13:47:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Questa sera vorrei pubblicare il resto del servizio fotografico, fino alla foto finale per FMI, con sfondo bianco.
Per il cambio qualche consiglio???
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 mar 2005 :  21:32:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti
le foto sul restauro sono sull'album!!
Avrei bisogno di qualche consiglio su questa storia del cambio!!! Mi sono quasi rassegnato: proverò ad aprire il motore!!

p.s. vi vorrei ricordare che il manubrio della lambretta non era pensato per l'installazione di specchi retorvisori. Il sistema che usa il perno fissato alla vite da 5 mm è molto delicato. Consiglio di non dimenticare di inserire una ranella di quelle con alette sul bordo esterno che serrate aiutano ad aumentare l'aderenza e la presa senza dover stingere esageratamente. Altrimenti si corre il rischio di danneggiare il coperchio del manubrio(esperienza di vita recentemente vissuta)
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 mar 2005 :  09:38:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Stefano, magari non sono comodissimi, ma degli specchietti allo scudo cosa ne pensi?
Io penso di montargli quello sulla LI, sono un po' indeciso, ma sarei per questa soluzione.
Bicius
Torna all'inizio della Pagina

anto81
Junior


Pesaro - PU
Italy


Il mio Garage

70 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 mar 2005 :  10:02:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
SPERANDO DI COMPLETARE ANCHE LA MIA Li (CHE CONOSCI BENE) UN GIORNO DI QUESTI..TI FACCIO I COMPLIMENTI PER L'OTTIMO RESTAURO!!
CIAO.
ANTONIO ((SUAP-Pesaro))
Torna all'inizio della Pagina

atevres
Senior


Fossalta di Piave - VE
Italy


Il mio Garage

1041 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 mar 2005 :  10:57:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sbruscoli gran BELLA Lambretta! Bel restauro, hai scelto anche il colore + bello x TV I° versione: Bianco-Giallo. Bellissimo!
Ho visto anche la foto dell'SX 150 con il volano che "gira veloce", la canna della benzina che esce dal serbatoio che tieni in mano, e và a sfiorare il volano, e il bambino (immagino tuo figlio) lì davanti al tutto, così vicino!!! ...scusa ma mi son venuti i brividi...


Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 mar 2005 :  15:25:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao atevres
tutto sotto controllo: il piccolo per andare all'asilo usa una special!!

per antonio: vai avanti con la tua 125 scommetto che verrà molto bella!!!
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 mar 2005 :  15:26:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao atevres
tutto sotto controllo: il piccolo per andare all'asilo usa una special!!

per antonio: vai avanti con la tua 125 scommetto che verrà molto bella!!!
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 mar 2005 :  23:34:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate se torno sull'argomento cambio!!!
ma dopo avere aperto il motore mi sento come all'esame di scienza delle costruzioni quando il prof. mi chiese il principio dei lavori virtuali!!!... e cioè in piena confusione!!! non riesco più a tradurre le sacre scritture in inglese del grande Stickly!! Mi sento abbandonato dagli amici Moreno e Pieremo!! Non sento la voce tranquilizzante di turismoveloce!!!
Ma come diavolo si montano gli ingranaggi della seconda e della terza marcia??????
La parte che ha le fresature per il passaggio dell'olio va verso la ruota o verso il coperchio del motore????
Help me please!!! I don't know what's lambretta engine!!!
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 mar 2005 :  09:39:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La parte con le fresature per l'olio vanno tutte verso il lato cuscinetto ruota.
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 mar 2005 :  12:51:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Porc... putt..
Grazie.
Rimonto al più presto e provo.
Torna all'inizio della Pagina

cerruti gino
Junior +


Quiliano - SV
Italy


Il mio Garage

263 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 mar 2005 :  13:46:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
complimenti è bellissima.
sigh se penso alla mia lambra tutta impolverata che aspetta un giusto restauro!

cerruti gino
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 mar 2005 :  18:18:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Gino
dai al lavoro per produrre un ottimo restauro!!!!
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 mar 2005 :  18:37:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sbruscoli, consultando il famoso libro, ho visto la parte dove parla del rimontaggio degli ingranaggi.
Se è come dici te (che hai montato alcuni ingranaggi al contrario) l'allineamento dell'ingraggio più alto, cioè la prima, con l'alberino dovrebbe risultare come nella prima figura di pagina 58, cioè + basso.
Se invece gli ingranaggi sono montati con il verso giusto, la prima deve risultare + alta dell'albero - ultima figura di pag.57.
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 mar 2005 :  21:34:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si m455!m0
ho verificato e ho invertito la posizione degli ingranaggi di seconda e terza, che come dicevi tu vanno con la fresata per il passaggi dell'olio verso il tamburo. In effetti sul libro è visibile solo l'ingranaggio della quarta montato e fa vedere l'ingranaggio della terza in una posizione un po' dubbia, sarebbe stata utile una foto di montaggio intermedia, anche se il testo in inglese è chiaro!!! Le fresature non devono lavorare a contatto fra loro!!!
Va be!!! Morale: succede a chi fa!!! e .... sbaglaindo s'impara!!!

Devo dire che si prova una grande soddisfazione nello smontare un motore, pulire quello che c'è da pulire, sostituire le parti da cambiare, tipo cuscinetti, paraoli, ecc. Poi rimontare il tutto, provare se parte e.... sentire che .... Magia!!! Il motore parte!!!!
Si prova la stessa soddisfazione a scrivere un software e ... verificare che tuttto funziona a puntino!!!
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 24 mar 2005 :  12:09:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, concordo pienamente il "debugging"! :-)
Adesso scappo vado a prendere una sx200 (e già i miracoli ancora accadono), faccio le foto e più tardi le metto sull'album.
Torna all'inizio della Pagina

atevres
Senior


Fossalta di Piave - VE
Italy


Il mio Garage

1041 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 mar 2005 :  12:36:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...chissà xchè e x come i miracoli accadono sempre agli altri...

Sarà insufficiente fede?? Mah!!!

Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day
Torna all'inizio della Pagina

Piega73
Senior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

2775 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 24 mar 2005 :  13:13:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Massimo buon Miracolo!!! Stai diventando un collezionista di 200!!!


Ciao.
Piega73.
http://digilander.libero.it/piega73
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 mar 2005 :  11:16:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da sbruscoli

Scusate se torno sull'argomento cambio!!!
ma dopo avere aperto il motore mi sento come all'esame di scienza delle costruzioni quando il prof. mi chiese il principio dei lavori virtuali!!!... e cioè in piena confusione!!! non riesco più a tradurre le sacre scritture in inglese del grande Stickly!! Mi sento abbandonato dagli amici Moreno e Pieremo!! Non sento la voce tranquilizzante di turismoveloce!!!
Ma come diavolo si montano gli ingranaggi della seconda e della terza marcia??????
La parte che ha le fresature per il passaggio dell'olio va verso la ruota o verso il coperchio del motore????
Help me please!!! I don't know what's lambretta engine!!!



Ciao, ieri ho sentito Pieremo e Moreno, il primo ha il PC fuori uso, il secondo è impegnato e non riesce a leggere neanche le e-mail.
Mi hanno telefonato mentre tornavano da una battuta di caccia, non si trattava nè di selvaggina, nè di donne.
Comunque hanno colpito, appena riescono a trovare un po' di tempo per il forum vi faranno sapere direttamente.
Ah, fanno gli auguri di Pasqua a tutti.
Bicius
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits