Autore |
Discussione  |
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13149 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 apr 2016 : 20:45:28
|
Devi sverniciare quella parte più grossa della forcella dove va la protezione e dopo la sede ciao
belligerante ugo |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 10 apr 2016 : 08:58:40
|
il coperchio serbatoio è tornato come all' origine o quasi.... ciao
ripristinato_mod.JPG
- -
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 16 apr 2016 : 22:15:55
|
una domanda che non ho mai fatto. le lampadine si trovano oppure sono particolari e bisogna passare per i ricambisti Lambretta? grazie
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13149 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 16 apr 2016 : 22:22:31
|
Si trovano tranquillamente ovunque ciao
belligerante ugo |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 23 apr 2016 : 23:19:23
|
ho iniziato il rimontaggio e ho trovato le prime difficoltà. le viti fanno fatica a girare, soprattutto quelle ri-zincate. una si è anche rotta nella sua sede ( devioluci ). domande: la causa può essere la vernice penetrata nel filetto oppure la zincatura del filetto? nel secondo caso come si può rimediare? con la spazzola di metallo? il moncherino spezzato come lo rimuovo? con il trapanino bucando la vite con una punta piccola di essa? grazie
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2302 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 24 apr 2016 : 00:34:20
|
Buona cosa sarebbe ripassare i filetti con il maschio o femmina a seconda dell esigenza con un filo d olio vedrai che andra tutto bene non spazzolare i pezzi zincati buon lavoro ciao. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13149 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 24 apr 2016 : 08:18:09
|
La zincatura non può essere di sicuro è la vernice in eccesso,quoto Ignazio,poi per togliere la vite spezzata se puoi prenderla con una pinza a scatto va bene altrimenti devi forare e toglierlo con l'estrattore adatto,in alternativa con un punteruolo a punta quadrata dopo averla forata ciao
belligerante ugo |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 24 apr 2016 : 09:09:17
|
ho capito che devo fare molto del lavoro in officina, dal mio amico. e io che speravo di cominciare a fare qualcosa da solo... altra domanda: ho trovato 2 michelin s83 risparmiando qualche biglietto da 5 € ma ora mi trovo in difficoltà a far salire il copertone sul semicerchio. suggerimenti? non dovrò mica andare dal gommista! grazie
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13149 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 24 apr 2016 : 09:24:59
|
Metti un po di grasso al bordo del copertone ciao
belligerante ugo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 24 apr 2016 : 09:51:38
|
Il permanente contatto del grasso con la camerdaria non so faccia bene. Io userei il sapone liquido.
Ciao. |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 24 apr 2016 : 12:28:56
|
A me comunque è capitato di avere dello spessore eccessivo sulle viti anche a causa della zincatura, ma in questo caso trovo più probabile sia colpa della vernice. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13149 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 24 apr 2016 : 13:50:12
|
Si Luigi meglio un po di sapone ma io mi riferivo ad un velo di grasso anche a metterlo solo sul cerchione sarebbe meglio ciao
belligerante ugo |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 24 apr 2016 : 20:45:28
|
ci sono riuscito, grazie il fatto che il copertone non aderisca perfettamente è dovuto alla camera d' aria sgonfia? io ho già montato gusci e tamburi. ho sbagliato e avrei dovuto attendere di gonfiare la camera oppure posso procedere? ciao
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 24 apr 2016 : 20:46:00
|
ah, ho usato solo sapone
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2302 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 24 apr 2016 : 23:29:42
|
Gonfia le gomme ad una pressione superiore vedrai che la gomma aderira perfettamente ai due semicerchi poi fai la pressione giusta, cosa intendi per gusci? Ciao |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 25 apr 2016 : 08:43:26
|
gusci i due segmenti del cerchione
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2302 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 25 apr 2016 : 09:08:49
|
A ok ciao. |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 25 apr 2016 : 09:38:22
|
altra sorpresa; si è spezzato il tubicino che scarica dal soffietto aria. dopo una ricerca, ho scoperto che è attaccato ad uno scodellino che è incastrato alla base del soffietto. ho provato a rimuoverlo dopo aver tolto la molla esterna ma non ci sono riuscito. è bloccato anche dall'interno? se, invece, lo deve tenere la molla suddetta, è possibile che il soffietto sia indurito e la molla non sia più efficace? come lo vedete il soffietto? grazie
soffietto_aria.jpg
- -
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13149 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 25 apr 2016 : 09:59:55
|
Giuseppe devi togliere la molla e con un cacciavite piccolo togli lo scodellino che si incastra con un bordino fai leva in giro al soffietto che viene stai attendo che sotto lo scodellino c'è una valvola,se il soffietto non è rotto basta pulirlo e compri solo lo scodellino altrimenti tutti e due ciao
belligerante ugo |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 25 apr 2016 : 18:57:12
|
Ti consiglio la sostituzione del soffietto anche se la plastica è indurita. Per quel che costa non vale la pena salvarla se non è davvero bella. |
 |
|
Discussione  |
|