Autore |
Discussione  |
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 04 mag 2013 : 18:50:31
|
macchè, non è nemmeno così perchè, dal libro di Tessera su manutenzione e restauro, il colore della 125S è azzurro metalizzato. bianco sono le parti sotto telaio, le uniche che sono, invece, nero, nella mia. mah, credo che dovrò aspettare di arrivare alla testa del cilindro per sapere che motore ho sotto. ho visto sul web teste con stampigliato il tipo di motore o ho visto male?
Giuseppe Lagona |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 07 mag 2013 : 14:06:51
|
ciao. ho trovato su Ebay un carburatore sh1/18. qualcuno riesce a dirmi se è buono solo vedendo la foto che allego? 15 Euro + spese di spedizione, se poi anche dovessi comprare i particolari interni nuovi non mi sembra un prezzo irragionevole. grazie
rburatore_sh1-18.jpg
- -
Giuseppe Lagona |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13106 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 07 mag 2013 : 14:15:13
|
Manca il bilanciere,la fascetta fissaggio,la vite regolazione con molla, di altro sembra a posto 15 euro non è male dalla foto ciao(poi dentro sperando che ci sono valvola,molla,cicleri,galleggiante,spillo,starter,atomizzatore ecc.)
belligerante ugo |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 07 mag 2013 : 17:17:41
|
beh, in ogni caso, se anche dovessi reintegrare tutti quei particolari, ho visto sul listino prezzi di C.Lambretta che non sono cifre impossibili. o sbaglio? grazie
Giuseppe Lagona |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13106 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 07 mag 2013 : 18:58:13
|
Esatto per quella cifra va bene ciao
belligerante ugo |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 07 mag 2013 : 19:04:17
|
col cavolo! non è un compralo subito ma un' asta per cui il prezzo è quello offerto finora. secondo te fino a quanto mi posso spingere? quanto costa nuovo? un altro venditore lo offre a 195 Euro.
Giuseppe Lagona |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13106 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 07 mag 2013 : 19:13:19
|
Un 22 per 150DL costa nuovo 60 euro ti puoi regolare ciao
belligerante ugo |
 |
|
peroni88
Junior +
 
Gerace - RC
Italy
225 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 07 mag 2013 : 21:30:17
|
Ciao, io qualche tempo fa ho comprato un sh 18 usato qui sul forum per 25€ più spedizione ma completo di tutto (ovviamente ho dovuto mettere i getti adatti alla mia ma è poca cosa) quindi non so se è un grande affare questo che hai visto! ciao! |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 08 mag 2013 : 19:37:38
|
ho smontato la calotta copri manubrio e ho dovuto sfilare il cavo di rinvio del contachilometri. così, per sport, ho provato a reinfilarlo nella forcella ma non esce + dal foro basso. non è una cosa che dovrò fare adesso ma c'è un modo per farlo passare? inoltre, vorrei provare il contachilometri per vedere se funziona per poi metterlo in vendita, visto che dovrò sostituirlo. c'è modo di testarlo? il blocchetto della massa è penzolante. in origine come è fissato? infine, ho trovato probabilmente un amico del forum che mi venderà il carburatore ad un prezzo allineato alle vs ipotesi. quindi, non riesco a capire come si possa arrivare a chiedere 195 Euro. ciao
Giuseppe Lagona |
 |
|
sportmax
Junior

Assemini - CA
Italy
65 Messaggi Iscritto dal 2013
|
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13106 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 08 mag 2013 : 21:06:12
|
Il contakm lo puoi provare anche con un trapano,il blocchetto della massa è fissato con una piastrina dentro il manubrio ciao
belligerante ugo |
 |
|
te_mattia
Junior ++
  
Teramo - TE
Italy
Il mio Garage 833 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 08 mag 2013 : 21:23:53
|
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Il contakm lo puoi provare anche con un trapano,il blocchetto della massa è fissato con una piastrina dentro il manubrio ciao
belligerante ugo
però ricorda che devi farlo in senso antiorario e a bassa velocità. |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 09 mag 2013 : 20:38:57
|
allora, forse, più che un trapano sarà più indicato il giraviti, al quale è possibile cambiare il senso di rotazione; ammesso che si trovi come collegarlo al rinvio del tachimetro. ciao
Giuseppe Lagona |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 13 mag 2013 : 13:59:03
|
sono arrivato a svitare tutte le viti che tengono lo scudo; l' ultima, che era arrugginita col suo dado, l' ho tolta andando di trapano. adesso la domanda è: per staccare lo scudo dal telaio è possibile che si debba prima smontare la leva del freno? siccome, come dicevo, i lavori + rognosi saranno fatti in carrozzeria con un amico, volevo portarmi avanti il + possibile. poi, ho visto le alette di raffreddamento della testa un po' arrugginite. è grave? il profilo che copre l' emblema posteriore è verniciato di nero; è sufficiente arrivare al metallo nudo magari con lo sverniciatore e dargli una passata col polish oppure dovrò riverniciarlo con qualche prodotto specifico? infine, per oggi, i binari di supporto dei listelli di gomma, sono un po' sporchi e storti. si possono raddrizzare ma per pulirli? col polish mi pare che l' alluminio diventi nero. grazie
Giuseppe Lagona |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 18 giu 2013 : 21:28:38
|
ciao. nessuno ha mai risposto alle domande precedenti; troppa timidezza? dai, datemi un giudizio su questo contachilometri. è in vendita sulla baia a mezzo centone e dato per funzionante. è effettivamente per una 125 LI 3° serie secondo voi? e ne vale la pena? ho letto in giro per il forum che quelli venduti nuovi possono avere dei problemi o con il rinvio o per l' affidabilità. grazie
chilometri_125LI.JPG
_ _
Giuseppe Lagona |
 |
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1539 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 18 giu 2013 : 22:59:29
|
Ciao Giuseepe
1) lo scudo lo togli anche senza togliere la leva freno: basta che dalla leva togli la gomma e poi passa. 2) alette arrugginite: non sono un problema. se vuoi grattala via ma poi col calore se ne va anche da sola. Dipende da quanta e'. 3) Portafregio posteriore: svernicia bene e lucida bene con del Lucidametalli. Stop. 4) Listelli: cambiali, ma se proprio vuoi usa prima il CIF crema e poi il lucida metalli.
Ciao, Marco
Citazione: Messaggio inserito da GiuseppeL
sono arrivato a svitare tutte le viti che tengono lo scudo; l' ultima, che era arrugginita col suo dado, l' ho tolta andando di trapano. adesso la domanda è: per staccare lo scudo dal telaio è possibile che si debba prima smontare la leva del freno? siccome, come dicevo, i lavori + rognosi saranno fatti in carrozzeria con un amico, volevo portarmi avanti il + possibile. poi, ho visto le alette di raffreddamento della testa un po' arrugginite. è grave? il profilo che copre l' emblema posteriore è verniciato di nero; è sufficiente arrivare al metallo nudo magari con lo sverniciatore e dargli una passata col polish oppure dovrò riverniciarlo con qualche prodotto specifico? infine, per oggi, i binari di supporto dei listelli di gomma, sono un po' sporchi e storti. si possono raddrizzare ma per pulirli? col polish mi pare che l' alluminio diventi nero. grazie
Giuseppe Lagona
|
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 18 giu 2013 : 23:08:45
|
se ti serve un contachilometri per 125 li revisionato perfetto e originale ce l'ho io, nel caso scrivimi in privato è vero che alcuni nuovi sono non difettosi ma fanno tribolare io preferisco sempre i pezzi originali nel caso ricondizionati a dovere ciao
|
 |
|
marcots
Junior +
 
Trieste - TS
Italy
140 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 18 giu 2013 : 23:10:47
|
Questo contakm è giusto per la tua lambretta, ovviamente però dalla foto non si può dirti se funziona o meno, devi scegliere se fidarti o meno del venditore! |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13106 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 19 giu 2013 : 14:20:53
|
Ha mio avviso il contachilometri costa troppo nuovo lo compri a 50 euro ciao
belligerante ugo |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 22 lug 2014 : 23:00:35
|
tornando, dopo tanto tempo speso in attesa che il carrozziere desse disponibilità ad andare da lui a smontare la moto, al discorso del carburatore, ne avrei trovato uno completo a 130 E. mentre in giro si vede anche qualcosa non completo a minor prezzo. che dite, i pezzi mancanti si trovano? il listino di C.Lambretta non ne riporta. avevo un abboccamento con un amico del forum ma dopo avergli scritto più volte di passare alla parte pratica della spedizione l' ho perso dal radar. il fatto è che, adesso, ho trovato la soluzione logistica per smontare il mezzo e sento di nuovo il sangue bollire. e vorrei passare ai fatti..... ah, un' altra cosa: secondo voi esiste un sistema per recuperare e rimettere a nuovo la vecchia marmitta? grazie a tutti e buonanotte Giuseppe
Giuseppe Lagona |
 |
|
Discussione  |
|