Autore |
Discussione  |
|
Mirco69
Senior
   
Biella - BI
Italy
Il mio Garage
1061 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 02 apr 2013 : 23:37:50
|
Ciao a tutti. La storia è un po' lunga ma la faccio breve: a Pasquetta ero , con molti altri amici, ospite a casa di una famiglia che ormai diversi anni fa, aveva perso il figlio in un incidente stradale ( no su moto ) Questo ragazzo era un appassionato di moto e scooter e i genitori, come ricordo, non si erano mai liberati delle moto del figlio. Tra le tante ancora in questa casa, ci sono 3 Lambrette, da restaurare, lasciate lì come se il figlio dovesse tornare da un momento all'altro; informato del fatto che da qualche mese sono in possesso di una Iso Diva e la sto restaurando,i genitori mi hanno dato la possibilità di prendere una di queste 3 Lambrette, gratis, con la promessa di restaurarla però.
Ora, io non conoscendo bene "l'articolo" ( mai avuta una ), chiedo a voi esperti quale tra queste 3 prendereste, considerando/ valutandone prestazioni ( io la userei anche tutti i giorni ), difficoltà di restauro, disponibilità e costi pezzi di ricambio, qualità intrinseche del mezzo( affidabilità e difetti) eventuale valore futuro, ecc. ecc., insomma cosa scegliereste voi, indipendentemente dall'estetica e dal cuore.
Ecco le 3 Lambrette ( descrizione sommaria ): premetto che non ho avuto la possibilità di approfondire la visione/esame delle stesse, anche perché al momento , non mi sembrava il caso...
1) Lambretta LD 125 (prima serie), radiata, senza doc., senza targa e senza i 2 cofani , motore funzionante. 2) Lambretta LI 150 ( 3a serie ), radiata, senza doc, ma con targa,e senza i 2 cofani, motore libero 3) Lambretta LI 150 ( 3a serie ), radiata, senza doc, senza targa, ma completa, con i cofani, ruota scorta ecc, motore libero
Buone/discrete condizioni generali per tutte e tre.( ripeto, comunque tutte da restaurare Questo Giovedì, devo tornare sul posto e forse dovrò già dire qualcosa, cosa scegliere ( sperando non cambino idea...): attendo le vostre "dritte" in merito.
Grazie a tutti in anticipo per il consigli e i pareri ricevuti. MIRCO
Un sorrISO a tutti voi |
|
guardia
Senior
   
Villa S.Stefano - FR
Italy
1718 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 apr 2013 : 23:53:38
|
prendi una 3 serie se vuoi usarla sempre , èrendi quella con la targa...secondo me restaurata quella anche le altre due ti saranno omaggiate...
"slambrettando si impara" |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13130 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 03 apr 2013 : 07:49:37
|
Quoto Danilo prendi la 150LI con targa è più facile immatricolarla ti rimane la targa e ti danno il libretto nuovo, ti fai dare i cofani dell'altra cosi è completa ciao(l'altra è difficile trovare la provenienza non avendo targa)
belligerante ugo |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 apr 2013 : 08:02:02
|
Prendile tutte!!! |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5309 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 03 apr 2013 : 08:36:54
|
Citazione: Messaggio inserito da metz
Prendile tutte!!!
...Quoto! Insisti per averle tutte e poi delle due LI fai un mix e ne tiri fuori una da usarla tutti i giorni, invece la LD, bellissima, la restauri con calma e pazienza e la tieni per godertela " a piccoli sorsi" !
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
ricca
Junior +
 
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 360 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 03 apr 2013 : 09:34:05
|
Mirco se vuoi farci qualche gita fuori porta e venire magari anche a Recco a mangiarti la focaccia al formaggio ti consiglio una terza serie senza ombra di dubbio. La Ld che peraltro io ho in versione 150 e' secondo me una delle Lambrette piu' belle in assoluto ma a livello "pratico" la Li terza serie e' molto molto piu' performante! devi vedere bene quale utilizzo ne vorresti fare !
riccardo |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 03 apr 2013 : 09:51:54
|
Li 150 con targa + cofani !!
Su di Giri Scooter Gang Trento |
 |
|
Mirco69
Senior
   
Biella - BI
Italy
Il mio Garage 1061 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 04 apr 2013 : 00:01:14
|
Ciao a tutti Grazie per i consigli: personalmente, se dovessi scegliere per la linea/fascino dei bei tempi andati, prenderei la LD, però seguirò i Vs consigli e mi dirigerò sulla LI.
Per quanto riguarda i cofani, non credo potrò "saccheggiare" quella che li ha: ho "percepito" che vogliono lo stesso rispetto che il figlio dedicava alle sue moto/scooter, non facendo mix vari, cioè "vista e piaciuta" così come è, nella situazione attuale - almeno, questo è quello che ho potuto "leggere" tra le righe-
Non mi posso permettere ,per il momento, di pretendere troppo : corro il serio rischio di "perdere l'occasione". "Chi troppo vuole, nulla stringe !!!"
Ancora una domanda: ieri sono andato a vedermi il Catalogo di Casa Lambretta e ho visto che i cofani per LI non li hanno/vendono: quindi, considerando di doverli acquistare per forza tramite un annuncio privato, credo attorno ai 200-250 Euro, non mi conviene "orientarmi" decisamente verso quella integra, anche se non ha la targa? E anche se prendo quella con la targa, non devo lo stesso passare la revisione ecc, quindi più o meno con gli stessi costi che avrei con la Lambretta senza targa ( ma completa di cofani!). ( ci tengo a precisare che avere o meno la targa "d'epoca" non mi crea così tanto disagio...)
Se leggete questo scritto, se potete, rispondetemi subito: domani vado sul posto a decidere ! G R A Z I E !!!!!! Mirco
Un sorrISO a tutti voi |
 |
|
guardia
Senior
   
Villa S.Stefano - FR
Italy
1718 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 04 apr 2013 : 00:11:19
|
ciao mirco, con la targa avrai meno grane burocratiche (ne mastico poco) e potrai fare una visura piu veloce in merito allo status burocratico..mi pare comunque che l iter per la reimmissinoe alla circolazione sia comunque piu breve
per i cofani ci sono delle ottime repro provenienti dall'est..se ne trovano anche importate qui in italia..non le ho provate ma mi dicono che seppur piu sottili come lamiera siano tutto sommato buone..altrimenti qui nella sezione mercatino non tarderanno a cicciare fuori come non lo faranno nei noti siti alle volte a prezzi anche inferiori ai 200 euro ed in buono stato. altrimenti anche la baia inglese offre buone mercanzie indiane.
sul perchè casalambretta non abbia questi ricambi sinceramente lo ignoro..sicuramente poco margine a fronte di un impegno di spesa cospicuo rispetto alle potenzialità del mercato.
se avrai difficoltò nel reperirle ti invio in privato qualche link
"slambrettando si impara" |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 apr 2013 : 07:25:22
|
Ti hanno già risposto e quoto la maggioranza...ovvero se come dici la vuoi usare quotidianamente non ti resta che scegliere la 150 LI.
- SX 200 -
|
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5309 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 04 apr 2013 : 07:35:41
|
Citazione: Messaggio inserito da Mirco69
Ciao a tutti Grazie per i consigli: personalmente, se dovessi scegliere per la linea/fascino dei bei tempi andati, prenderei la LD, però seguirò i Vs consigli e mi dirigerò sulla LI.
Per quanto riguarda i cofani, non credo potrò "saccheggiare" quella che li ha: ho "percepito" che vogliono lo stesso rispetto che il figlio dedicava alle sue moto/scooter, non facendo mix vari, cioè "vista e piaciuta" così come è, nella situazione attuale - almeno, questo è quello che ho potuto "leggere" tra le righe-
Non mi posso permettere ,per il momento, di pretendere troppo : corro il serio rischio di "perdere l'occasione". "Chi troppo vuole, nulla stringe !!!"
Ancora una domanda: ieri sono andato a vedermi il Catalogo di Casa Lambretta e ho visto che i cofani per LI non li hanno/vendono: quindi, considerando di doverli acquistare per forza tramite un annuncio privato, credo attorno ai 200-250 Euro, non mi conviene "orientarmi" decisamente verso quella integra, anche se non ha la targa? E anche se prendo quella con la targa, non devo lo stesso passare la revisione ecc, quindi più o meno con gli stessi costi che avrei con la Lambretta senza targa ( ma completa di cofani!). ( ci tengo a precisare che avere o meno la targa "d'epoca" non mi crea così tanto disagio...)
Se leggete questo scritto, se potete, rispondetemi subito: domani vado sul posto a decidere ! G R A Z I E !!!!!! Mirco
Un sorrISO a tutti voi
...Mirco, che news? Hai ritirato il pezzo? Spero che tu abbia ascoltato i consigli che ti abbiamo dato, ossia quella senza cofani ma con la targa!
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
simo_83
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2948 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 04 apr 2013 : 09:24:46
|
Ciao Mirco.... Capisco la famiglia del ragazzo in quanto anche io ci sono passato e ti assicuro che non é facile... Anzi mi meraviglio in quanto si sono sbloccati a darti una lambretta del figlio.... Se dovrei darti un consiglio ti direi prendi la li radiata, la restauri per bene ti danno il libretto nuovo e vai tranquillo... Se poi non ti fai problemi sulla targa europea prendi quella senza documenti... Ricordati che o radiata o demolita sempre il registro storico devi fare.... |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18308 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 04 apr 2013 : 10:47:01
|
Ciao Mirco, se vuoi un consiglio, fai il temnativo di chiedere se ti possono dare i cofani e spiega loro il motivo, non si tratta di ingordigia ma di semplificare il restauro altrimenti costoso. Non escluderrie che il povero deffunto avrebbe fatto anche lui la stessa cosa, è un scelta direi obbligata. Tieni conto inoltre la immatricolazione di mezzo di origine sconosciuta ha un iter percorribile ma con delle differenze che forse è bene saperle. Leggi questa discussione: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=43715
Ciao da Gigi. |
 |
|
sebastiano
Junior +
 
Matera - MT
Italy
Il mio Garage 290 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 04 apr 2013 : 14:07:10
|
tranquillo prendi la li con la targa un mezzo con la sua targa originale ha più valore, per i cofani non ti preoccupare anche a me è stata regalata una 3 serie senza cofani ma con la targa, i cofani li ho presi da un utente di questo stesso sito Malicci, puoi contattarlo e vedere se ne tiene altri, non li prendere nuovi quelli vecchi sono migliori se non li tiene metti l'annuncio su questo sito ne trovi tanti. |
 |
|
Mirco69
Senior
   
Biella - BI
Italy
Il mio Garage 1061 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 04 apr 2013 : 14:15:08
|
Ciao a tutti Ecco le novità: stamattina sono passato per rivedere il tutto e chiedere bene. Ho provato a chiedere per i cofani , togliendoli dalla Li senza targa, per metterli su quella con la targa: niente da fare, mi hanno pregato di non insistere, anzi stavano iniziando a ripensarci sulla promessa fatta! Perciò ho bloccato tutta la discussione appena in tempo, glissando su questo fatto! Stavo camminando sulle uova, credetemi! Ho dirottato il discorso sulla LD, facendo finta di nulla. Perciò alla fine di tutto, ho confermato la LI "senza targa", bicolore Bianco-blu, ma con i cofani e.... a mia esperienza , in condizioni anche migliori dell'altra ( potrei fare anche solo un conservato) Non ho potuto prenderla subito , perché c'è da spostare diversa "rumenta" - chiaramente con la presenza dei genitori- in più ero con la mia Panda e dubito ci stia. Tornerò prob.te sabato e, appena ritirata , vi posto qualche foto. Per ISO: la situazione "senza targa" non mi spaventa, so da dove arriva il mezzo, farò comunque degli accertamenti con il numero del telaio, inoltre, per mia fortuna, ho un "grande" gancio alla Motorizzazione di Biella ( non faccio nomi né graduatoria interna...) che di sicuro mi semplificano tutta la questione! Poi, il problema che ho su questo mezzo, è lo stesso che avrei sulla mia ISO; anche "lei" è senza targa,non è rubata ( la usava un CC di Bologna),e se faccio 2 ricerche vengo anche a sapere il numero di targa originale ( anche se poi non so se alla fine serve saperlo...).
Grazie di cuore a RICCA per la veloce chiacchierata al cellulare per "consulenza volante su Lambretta "! Ciao.
Va bè, grazie a tutti ragazzi, vi tengo informati e, resto sempre della speranza, magari non adesso, che mi affidino anche le altre 2 ( e magari la Harley,la Honda CBF,la Guzzi d'epoca,ecc. ecc. ) CON CALMA, MOLTA CALMA e LAVORO AI FIANCHI !!! Ciao, Mirco
 Un sorrISO a tutti voi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|