Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 copri ventola ld 57
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 apr 2013 :  21:45:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao...per una ld 57 il copri ventola iusto è questo??

grazie grazie



cvld57xf.jpg
- -

"slambrettando si impara"

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 apr 2013 :  22:20:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 apr 2013 :  22:28:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie stefano ;-) .. provvedo subito ad ingrassare le finanze di sir winton churchill :-)

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5386 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 apr 2013 :  23:23:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
.....Forse volevi dire "David Cameron".....

Comunque, hai trovato un bel pezzo: prendilo subito!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 apr 2013 :  23:24:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sono nostalgico :-)

p.s.
beccateve sta chicca de copriventola N.O.S. ...mi resterà solo la fascetta :-(

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 apr 2013 :  23:37:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
..certo che pero' è un peccato utilizzare pezzi cosi' vero? mi è pianto il cuore con un albero motore e due cuscinetti, uno ruota ed uno del mag housing...ho tenuto pero' uno spinotto ed un cuscinetto a sfere...e chi li tocca :-)

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 apr 2013 :  11:31:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Visto che siamo gia oltremanica...qualcuno ha provato le pedane posteriori ld? A vederle sembrano buone...

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1900 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 12 apr 2013 :  16:31:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
tempo fa ho trovato un copriventola dal ricambista di pordenone ancora con la fascetta "innocenti"fondo di magazzino colpo di c**o
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2431 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 12 apr 2013 :  16:50:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da guardia

sono nostalgico :-)

p.s.
beccateve sta chicca de copriventola N.O.S. ...mi resterà solo la fascetta :-(

"slambrettando si impara"



Tienilo, usa una replica di Tessera

il breizh

In rust I trust
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 apr 2013 :  17:06:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grrrr...non ti ci mettere pure tu che la malsana idea già mi frullava in testa

ho preso anche un parafango fondo di magazzino..ma è un po diverso da quello che avevo specialmente nella parte dietro dove il precedente ha il bordo ripiegato, l'altro è piu a punta oltre che avere diversa la parte sottostante l'attacco alla forcella che ha la fronte piu schiacciata...per il resto paiono uguali ed allineando i fori per fissarli alla forcella sono lunghi uguali...ed anche l'inclinazione sembra uguale almeno cosi ad occhio...visto che non ha il foro del cavo contakm credo sia per versioni precedenti..secondo voi è un problema metterlo su? allego sotto un paio di foto



DSCN0078.JPG
- -



DSCN0079.JPG
- -




DSCN0080.JPG
- -
"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 apr 2013 :  21:27:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
queste invece sono le pedane "repro" che vorrei prendere e di cui parlavo all'inizio, essendo le mie buone nemmeno a ferro vecchio...sono corrette??

DBO-bbCsWTQ60_12.jpg
- -

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 12 apr 2013 :  21:31:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Corrette
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 apr 2013 :  21:44:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie grazie...del parafongo invece che ne pensi?

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 apr 2013 :  21:51:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
nessuno sa risolvermi il mistero dei due parafanghi che parano il fango ma non "parono" uguali?

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2431 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 14 apr 2013 :  00:12:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
magari è il parafango di un NSU

il breizh

In rust I trust
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 apr 2013 :  00:45:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mmmmh...bho! Credo provero a calzarlo allo scudo/forcella ...se non tocca lo monto...

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits