Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 calotta sterzo infreriore vespa super
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Roman84
Junior +


Roma - RM
Italy


189 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 19 mag 2013 :  17:43:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve ragazzi, qualcuno di voi sa dirnu come si toglie la calotta inferiore della forcella della vespa 125 super?

Per intenderci quella che sta sopra il parapolvere e sulla quale va la coroncina con le sfere...

Devo martellarlo da sotto?

Grazie !!!

Epoca a motore

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 19 mag 2013 :  23:00:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Devi prendere un paletto lungo e martellarla fuori passando il paletto all'interno del tubo dove passa la forcella. Devi battere a croce in modo che esca parallelamente !

Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina

piraccia
Junior +


Cervia - RA
Italy


Il mio Garage

427 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 20 mag 2013 :  08:15:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se ti può interessare...

http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=37083
Torna all'inizio della Pagina

Roman84
Junior +


Roma - RM
Italy


189 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 21 mag 2013 :  19:47:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate la latitanza.......
Io intendo la cslotta inferiore che rimane sulla forcella....
Quella sotto il parapolvere di lamiera !!!

Epoca a motore
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 21 mag 2013 :  23:22:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ah , scusa non avevo capito... Il concetto non cambia !
Va tolta a sul di mazzate ! Purtroppo non si estrae facilmente , quindi dovrai mettere in battuta la forca contro un muro con una tavoletta di legno in mezzo. Io uso un mazzotto e un barra di metallo lunga 20 cm larga 5cm e 5mm spessa. Martellando verso la fien del tubo (sempre a croce) la spingerai verso l'esterno. Io ingrasso il tubo della forca di modo che appena si muove si lubrifica subito. Anche lo svitol aiuta.
Purtroppo è un metodo brutale e poco professionale , ma è l'unico efficace che conosco !

Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina

Roman84
Junior +


Roma - RM
Italy


189 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 21 mag 2013 :  23:31:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate la latitanza.......
Io intendo la cslotta inferiore che rimane sulla forcella....
Quella sotto il parapolvere di lamiera !!!

Epoca a motore
Torna all'inizio della Pagina

Roman84
Junior +


Roma - RM
Italy


189 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 21 mag 2013 :  23:35:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hum... quindi il risultato non cambia... sempre forza bruta sulla mia povera tesorina.....

Epoca a motore
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 22 mag 2013 :  19:51:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scaldando con il fon industriale ti aiuti un pochino.... Ma le martellate sono necessarie! :-/

Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits