come si e'visto piccole cose, esempio Malicci's city tour, il gruppetto di vespisti, il TUTOR che ha portato il suo gruppetto per Roma, la fornitura della lambretta per il giro, e altro hanno aggiunto valore al raduno, rendendolo ancora piu' grande. ...........tino
come si e'visto piccole cose, esempio Malicci's city tour, il gruppetto di vespisti, il TUTOR che ha portato il suo gruppetto per Roma, la fornitura della lambretta per il giro, e altro hanno aggiunto valore al raduno, rendendolo ancora piu' grande. ...........tino
Poter vedere e fotografare le tanto amate Lambretta nella città eterna non ha prezzo!! In compagnia di Tino e dell'amico Claudio siamo partiti verso Roma alle 7:00 di domenica e alle 10:20 eravamo già appostati alla passeggiata del Gianicolo col nostro striscione da 8 metri (io oltre a reggere l'ingombrante striscione dovevo pure fare le foto, ma per la Lambra questo e altro)!!! Sentire arrivare le Lambre nella piazza è stata una emozione unica e indescrivibile, il fiume in piena di Lambretta non terminava mai di sfilare innanzi al mio obiettivo, e vedere con quanta gioia ci salutassero alla vista dello striscione, ci ha dato una gioia infinita!!! Grazie a tutti gli amici che ci hanno accolto con grande stima e affetto, ma prima di tutto grazie ad Enio Cesarini e tutto il Lambretta Club Lazio per averci fatto partecipare in veste di ospiti, grazie al Presidente Nazionale Leo Schiavo per averci accolto ed a sua volta più volte ringraziato per aver noi ideato la sorpresa dello striscione. Striscione che a turno i vari club o variegati gruppi di amici hanno usato per farsi immortalare ai piedi della statua di Garibaldi!!! Grazie a Rudy per averci prestato la sua DL 200 per poter seguire il corteo nelle vie di Roma. Grazie a tutti per l'accoglienza e l'ospitalità riservataci!!! Andare in Lambra per le vie di Roma resterà per sempre un bellissimo ricordo!