Autore |
Discussione  |
|
skinregge
Junior ++
  
Sassari - SS
Italy
Il mio Garage
803 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 28 mag 2013 : 00:08:42
|
L'altro giorno stavo parlando con un vecchio "corridore" e mi diceva che loro ai tempi per far salire la temperatura e quindi far lavorare meglio la marmitta, usavano avvolgere il collettore e buona parte della marmitta con l'alluminio. Ho fatto una ricerca in rete e ho notato che tutt'ora c'è chi lo fa. Avevate mai sentito una cosa simile?! È realmente funzionale? è meglio avvolgere una spigola in quella stagnola?...mah!
Saluti
IMPENNA!!!! |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 28 mag 2013 : 07:27:05
|
Citazione: Messaggio inserito da skinregge
L'altro giorno stavo parlando con un vecchio "corridore" e mi diceva che loro ai tempi per far salire la temperatura e quindi far lavorare meglio la marmitta, usavano avvolgere il collettore e buona parte della marmitta con l'alluminio. Ho fatto una ricerca in rete e ho notato che tutt'ora c'è chi lo fa. Avevate mai sentito una cosa simile?! È realmente funzionale? è meglio avvolgere una spigola in quella stagnola?...mah!
Saluti
IMPENNA!!!!
....in questo caso si parla di "pesce al cartoccio" !!
      
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
GTR
Moderatore
 
    
S. Pietro di Feletto - TV
Italy
4289 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 28 mag 2013 : 08:55:18
|
per i motori a 4 tempi , si usava ....
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
 |
|
tino sacchi
Senior
   
Paullo - MI
Italy
1855 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 30 mag 2013 : 12:56:51
|
ciao skinregge, fasciando il collettore di scarico su un due tempi si ottiene lo stesso effetto di smagrire la carburazione ,senza accorciare la marmitta. Sul quattro tempi non si ottiene alcun risultato. Si vede in qualche foto tubi fasciati con treccia di amianto, ma solo per proteggersi/prteggere dal calore. Chi ha buona memoria si ricordera' che la Ford GT40 vinse un campionato del mondo anche grazie ad una miracolosa vernice dissipante del calore dei tormentatissimi collettori di scarico. sara'vero?Di sicuro c'e' che comprai a carissimo prezzo la stessa vernice per la mia 595 ss poi 695 ma non vinsi nulla. Sui quattro tempi il raffreddare lo scarico porta piu' giri ed e' alternativo alla riduzione del diametro dei collettori di scarico.Fasciare il corpo della marmitta sicuramente riduce la rumorosita',ma si pone il problema di come ancorare l'isolante, ma questa e'un'altra storia. tino |
 |
|
skinregge
Junior ++
  
Sassari - SS
Italy
Il mio Garage 803 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 30 mag 2013 : 13:49:14
|
Le famose gt40 che alla fine ingaggiarono shelby per vincere qualosa, anse se in precedenza vennero battute innumerevoli volte da Enzo Ferrari;) comunque di preciso non mi ha spiegato i termini tecnici della cosa, ma mi ha detto che comunque lo facevamo.... Adesso come adesso si potrebbe usare il nastro adesivo in alluminio per ancorare la cosa, ma non credo che avrebbe nessuna resa particolare, era giusto una curiosità. Saluti e grazie per la risposta Tino
IMPENNA!!!! |
 |
|
tino sacchi
Senior
   
Paullo - MI
Italy
1855 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 30 mag 2013 : 16:10:32
|
la domanda era molto vaga tra il serio e il faceto, quindi ho risposto in maniera adeguata e bilanciata in funzione alle mie conoscenze e al miotempo,. Per approfondire maggiormente l 'argomento ,se vuoi informazioni anche piu' interessanti, ci sono libri tecnici e fior fiore di specialisti che pero in genere sono assenti e magari non amano il pesce. Anch'io aspetto che qualcuno ci illumini. tino |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3249 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 30 mag 2013 : 17:09:09
|
a dire il vero lo scarico si fascia per tenere più caldi e più veloci i gas di scarico in modo da farli evacuare più velocemente.
le vernici che si danno sui collettori e turbine si applicano per lo stesso scopo. solo che vorrei vedere a fasciare collettori e chiocciole di un'auto turbo...mi pare siano a base ceramica ste vernici.
sui 2 tempi, se lo scarico è calcolato bene, non servono assolutamente
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
 |
|
tino sacchi
Senior
   
Paullo - MI
Italy
1855 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 30 mag 2013 : 19:54:55
|
no riz, le vernici che conosco sono meno tecnologiche, il componente principale e' alluminio si cristallizza con il calore e assume un colore bianco.Attualmente si useranno sicuramente altri compositi, spero meno costosi di cui non conosco pero la composizione. salutino |
 |
|
skinregge
Junior ++
  
Sassari - SS
Italy
Il mio Garage 803 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 31 mag 2013 : 18:39:42
|
Però a questo punto mi sorge un dubbio: perché non fare direttamente i collettori con altri materiali senza poi applicare queste vernici?
IMPENNA!!!! |
 |
|
tino sacchi
Senior
   
Paullo - MI
Italy
1855 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 31 mag 2013 : 19:35:52
|
perhe prima di tutto una parte degli utenti sceglie in base al prezzo e/o alle proprie disponibilita' o semplicemente non e' interssato ad avere di piu' ma preferisce spendere di meno.Questa chiamiamola modifica temporanea "del cartoccio" serve ad ottenere ulteriori miglioramenti riscaldando la parte iniziale della marmitta come se si smagrisse la carburazione ulteriormente ma senza incorrere nei danni ai quali si va incontro riducendo i getti dicasi: surriscaldamento, detonazione. Questa escamotage viene usata come ultima carta per avere quella manciata di giri e potenza che nelle competizioni puo' essere sensibile.La carta stagnola puo' essere sostituita da bande in materiale sostitutivo dell'amianto che essendo di colore argento potrebbe essere scambiato per alluminio.In ogni caso i nastri adesivi in alluminio perdono le loro caratterstiche adesive, come tutti gli adesivi tecnici esistenti, a temperature superiori agli 75 80 gradi, ben inferiori alle temperature dei collettori di scarico (oltre ai 400 gradi). Concluderei che si potra' fasciare con nastri di alluminio ma dovranno essere ancorati in maniera alternativa all'adesivo loro proprio. mi sembra di aver detto tutto, fammi sapere. salutino. |
 |
|
tino sacchi
Senior
   
Paullo - MI
Italy
1855 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 31 mag 2013 : 19:50:37
|
gli scarichi ora vengono prgettati in gran parte a computer, una parte importante viene lasciata allingegno e all'esperienza. se si abbandona la lambretta ma ci si addentra nel racing, piccoli aggiustamenti di potenza si possono avere anche con piccoli artifizi tra i quali qelli citati ma non solo. Ovviamente sensibil su elevate potenze, irrilevanti su potenze relativamente basse che siamo abituati a rilevare. saluracing |
 |
|
tino sacchi
Senior
   
Paullo - MI
Italy
1855 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 31 mag 2013 : 20:07:14
|
in quegli anni la GT40, la FERRARI poi la PORSCHE hanno prodotto un' evoluzione straordinaria nel settore dellautomobilismo sportivo. In quei tempi vennero inventate, costruite, testate cose che oggi utilizziamo quasi giornalmente sulle auto. passo e chiudo ........fino alla prossima.......tino |
 |
|
|
Discussione  |
|