Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 ruota anteriore golden
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

enricofilippetto
Nuovo


Portogruaro - VE
Italy


10 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 30 mag 2013 :  22:49:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buonasera a tutti!!!!
Do da poco iniziato il restauro di una li 150 special golden e ho già riscontrato il primo intoppo.
Ho rimontato il mozzo anteriore sulla forcella ma fa fatica a girare (la ruota non gira bene in maniera fluida, é un pò dura) e non capisco da cosa possa essere dovuto.
Premetto che ho cambiato i cuscinetti e i paraoli, ho messo i distanziali, ingrassato tutto per bene ma niente....qualche amico lambrettista mi può aiutare??? È possibile che il problema riguardi la forza di serraggio dei dadi che fissano il perno al braccetto???

ruotepiccole
Senior


Domodossola - VB
Italy


1338 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 30 mag 2013 :  23:04:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai cambiato le ganasce freni? A me succedeva lo stesso ed era perché le ganasce nuove sono più abbondanti rispetto alle vecchie. Andrebbero limate sui bordi e dove, girando la ruota, si notano segni di sfregamento.

M
Torna all'inizio della Pagina

enricofilippetto
Nuovo


Portogruaro - VE
Italy


10 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 31 mag 2013 :  00:33:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, si ho cambiato le ganasce e mi restava quasi bloccata la ruota, le ho levigate con della carta abrasiva e mi faceva comunque fatica a girare.Non sapendo cos'altro fare per risolvere il problema ho montato nuovamente le ganasce vecchie ma mi fá sempre lo stesso scherzetto :/
Torna all'inizio della Pagina

daniele-c79
Senior


SanVendemiano - TV
Italy


Il mio Garage

1334 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 31 mag 2013 :  07:01:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il perno deve andare la parte più corta a dx
questa era una mia vecchia discussione
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=28478&SearchTerms=composizione,mozzo,anteriore
Torna all'inizio della Pagina

Luud
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1744 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 31 mag 2013 :  08:41:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho paura di aver montato il paraolio col labbro verso l interno e non il contrario e un problema?? Parlo di quello più interno al mozzo fra i 2.
Gian
Torna all'inizio della Pagina

Berza
Senior


Pescantina - VR
Italy


Il mio Garage

1490 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 31 mag 2013 :  10:02:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Luud

Ho paura di aver montato il paraolio col labbro verso l interno e non il contrario e un problema?? Parlo di quello più interno al mozzo fra i 2.
Gian



Se non ricordo male sul libro di sticky parlano appunto di due linee di pensiero a riguardo..io l ho montato con il labbro verso l esterno.

Lambretta's mobility is an investment!!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 31 mag 2013 :  11:08:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
deve tenere dentro il grasso, quindi la parte scavata va verso l'ingranggio del contakm.
particolare a cui prestare molta attenzione in quanto il grasso sui ceppi non sempre è piacevole...
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 31 mag 2013 :  22:36:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
hai provato a svitare e togliere la chiocciola del rinvio conta chilometri?
se non è perfetta con il suo ingranaggio la plastica si deforma tutta e comunque per un certo periodo fnchè non è consumata fa resistenza al rotolamento.
Ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 01 giu 2013 :  10:58:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Puo essere la.ganascia nuova che tocca come ti hanmo già consigliato...ma anche la camme....se l hai smontata controlla che tu l abbia romontata nel . verso giusto...mala ccamme.ti darebbe problemi in frenata. Son più per lr ganascie da.rettificare

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

enricofilippetto
Nuovo


Portogruaro - VE
Italy


10 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 01 giu 2013 :  16:23:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a tutti non avevo fatto caso che il perno avesse una parte filettata più lunga e forse l'ho montato al contrario! I dadi che bloccano il mozzo ( quelli non cechi che bloccano mozzo a braccetti ) vanno serrati completamente o devono permettere un pò di gioco?? Perchè lasciandoli un giro/un giro r mezzo di lasco la ruota mi gira meglio
Torna all'inizio della Pagina

enricofilippetto
Nuovo


Portogruaro - VE
Italy


10 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 02 giu 2013 :  12:25:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a tutti non avevo fatto caso che il perno avesse una parte filettata più lunga e forse l'ho montato al contrario! I dadi che bloccano il mozzo ( quelli non cechi che bloccano mozzo a braccetti ) vanno serrati completamente o devono permettere un pò di gioco?? Perchè lasciandoli un giro/un giro r mezzo di lasco la ruota mi gira meglio
Torna all'inizio della Pagina

enricofilippetto
Nuovo


Portogruaro - VE
Italy


10 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 02 giu 2013 :  12:29:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho girato il perno e adesso la ruto gira meglio, avrei un altra domanda ( sono un neofito in restuari di lambrette) é corretto il gioco che fa la ruoota sul pernetto di bloccaggio del braccetto? Non ci vanno mica delle guarnizioni intorno??
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 giu 2013 :  12:32:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non riesco a capire cosa intendi....

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

gerlando
Junior ++


Savignano Sul Rubicone - FC
Italy


Il mio Garage

670 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 02 giu 2013 :  13:59:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
e normale, volendo se e troppo puoi mettere se riesci a infilarlo un pezzo di tubo in gomma.

ciao da jerri
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,6 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits