Autore |
Discussione  |
|
ruotepiccole
Senior
   
Domodossola - VB
Italy
1338 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 02 giu 2013 : 12:10:37
|
Ciao a tutti! Vi espongo il mio ennesimo problema: sto rimettendo in sesto una Lambretta 150 Special e a freddo, con l'aria tirata, si ingolfa sempre e non si avvia se prima non stacco il manicotto di gomma dalla pipa del filtro aria. E' per questo che ho dedotto che sia un problema di poca aria... La Lambretta ha una configurazione totalmente originale. Ho trovato un cilindro con prima rettifica a 57,2. essendo in ottime condizioni ho solamente cambiato le fasce del pistone. Il carburatore è in configurazione standard (getto max 101, getto min 45, polverizzatore 2, ghigliottina 1). Ho notato che la situazione migliora leggermente sostituendo la ghigliottina con una 2. Qualcuno ha qualche dritta da darmi? Grazie!
M
|
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 giu 2013 : 12:34:14
|
Hai controllato lo spillo del carburatore e la sua sede di alloggiamenro di choliusura dove batte la parete in gomma?
- SX 200 -
|
 |
|
ruotepiccole
Senior
   
Domodossola - VB
Italy
1338 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 02 giu 2013 : 13:56:12
|
Lo spillo è nuovo. Ho pensato anch'io che la sede un po' usurata potesse non accoppiar si bene con lo spillo nuovo. A questo punto potrei provare a rimontare il vecchio.
M |
 |
|
raffaele
Junior ++
  
Brebbia - VA
Italy
Il mio Garage 977 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 02 giu 2013 : 16:39:54
|
Si vede che l'aria dell'Ossola non è più quella di una volta!!! hahaha! Non è che ti rimane alzato il pistoncino dell'aria? Alegar!
|
 |
|
ruotepiccole
Senior
   
Domodossola - VB
Italy
1338 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 02 giu 2013 : 18:37:25
|
Niente da fare! Se tiro l'aria, che sia fredda o calda, la Lambretta si ingolfa e non ne vuole sapere di partire. Senza aria tirata, parte quasi sempre al primo colpo...
M |
 |
|
ruotepiccole
Senior
   
Domodossola - VB
Italy
1338 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 02 giu 2013 : 18:38:03
|
Citazione: Messaggio inserito da raffaele
Si vede che l'aria dell'Ossola non è più quella di una volta!!! hahaha! Non è che ti rimane alzato il pistoncino dell'aria? Alegar!
Fa' mia 'l spiritusss...
M |
 |
|
Oldscooter
Junior ++
  
Abbiategrasso - MI
Italy
567 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 giu 2013 : 21:39:56
|
Hai provato a controllare il pistoncino dello starter? Quando lo apri non deve superare i5 mm. di escursione. Altro controllo e da farsi nella sede dello spillo; usa un fiammifero di legno a cui in precedenza hai fatto la punta con un temperino, fallo girare con insistenza nel foro dello spillo, facendo attenzione a tenere il foro rivolto verso il basso. Una risciaquata con benzina e una poderosa soffiata col compressore.
Cordiali saluti da Fedele |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 giu 2013 : 21:55:41
|
Io sapevo che del fiammifero si usa la punta ricoperta di zolfo che per abbrasione tornisce la sede dello spillo. Se invece l'uso è diverso e si deve fare la punta al fiammifero non è lo stesso usare uno stuzzicadenti?
Ciao da Gigi. |
 |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3913 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 02 giu 2013 : 22:48:49
|
E già la testa del fiammifero.
il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli |
 |
|
|
Discussione  |
|