Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Non solo Vespa&Lambretta - Gli altri scooter
 codici colore mv agusta scooter
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Fritz.6
Nuovo


Spilimbergo - PN
Italy


47 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 15 giu 2013 :  11:33:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao ragazzi sono in possesso dei due seguenti scooter mv agusta

questo è il csl 125

GP0001_600_x_397.jpg


mentre questo è il cgt 125

GP9996_600_x_397.jpg


ecco riguardo a questi 2 scooter si trova qualcosina come informazioni e io sto cercando i codici colori con i quali venivano fornite entrambe i 2.

grazie mille in anticipo raga ;)

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 giu 2013 :  13:18:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Matteo
Non conosciamo i codici colori di questi scooter rispettivamente CSL e CGT del 1951, purtroppo.
La Lechler ha in catalogo questi:
MV 0 GRIGIO PULLMAN 1950
MV 1 ROSSO CHIARO 1960
MV 2 ROSSO 1965-1975
MV 3 BIANCO 1956
MV 4 AVORIO
MV 5 AZZURRO FIERA
MV 6 CELESTE
MV 7 NOCCIOLA
MV 8 GRIGIO PIETRA
MV 9 AZZURRO 1960
MV 10 GRIGIO VELA MV C51 1951
MV 14A VERDE PALLIDO 1954
MV 1239 ROSSO 175 SPORT DISCO VOLANTE 1958
Potrebbero esser fra questi.

Ti chiedo la cortesia di mandarmi i n. di telaio, servono per perfezionare le nostre banche dati sugli scooter non Vespa e Lambretta.
Inoltre proprio dalle tue parti c'è un collezionista MV, che siamo andati a visitare io e GTR.
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=42152
Io non mi ricordo ma Fabrizio potrebbe darti indicazioni e riferimenti.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

guido angelo
Junior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

732 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 giu 2013 :  14:37:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Belli belli. Però il CGT è un film150.
I miei due sono a colore invertito rispetto ai tuoi.
Ciao
Guido

guido delli ponti
Torna all'inizio della Pagina

Audiolano2
Junior +


Spilimbergo - PN
Italy


152 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 giu 2013 :  18:32:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
film 150? è il modello che si chiama cosi? si potrebbe avere un contatto e riferimenti del collezionista?
Torna all'inizio della Pagina

Fritz.6
Nuovo


Spilimbergo - PN
Italy


47 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 15 giu 2013 :  19:06:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ecco qui i numeri di motore e telaio,
cgt

WP_20130615_003.jpg


WP_20130615_004.jpg


qualche altra foto

WP_20130615_001.jpg


WP_20130615_002.jpg


e qui il csl mio preferito e probabilmente il prossimo dopo aver finito la lambretta

WP_20130615_010.jpg


23570 /5

WP_20130615_011.jpg


alcune chiavi emmevi trovate nel bauletto del csl

WP_20130615_012.jpg


WP_20130615_006.jpg


e questi sono i particolari fregi che ha su e che resteranno su

WP_20130615_007.jpg


il csl sembra smembrato ma a suo tempo erano stati smontati tutti i componenti mancanti per la cromatura ;)
Torna all'inizio della Pagina

guido angelo
Junior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

732 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 giu 2013 :  22:07:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Queste tastiere del cavolo a volte se non controlli bene ti fanno scrivere cose senza senso. Film non c'entra niente.
Saluti

guido delli ponti
Torna all'inizio della Pagina

Fritz.6
Nuovo


Spilimbergo - PN
Italy


47 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 15 giu 2013 :  22:21:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sei sicuro sia un 150?
Torna all'inizio della Pagina

guido angelo
Junior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

732 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 giu 2013 :  22:33:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per la forma del balletto.

guido delli ponti
Torna all'inizio della Pagina

Fritz.6
Nuovo


Spilimbergo - PN
Italy


47 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 16 giu 2013 :  09:08:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Del balletto ??? A me affascinano molto questi 2 scooter perché hanno molte diversità come il cambio a bilancere :)
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2426 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 giu 2013 :  09:11:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
stupendi bellissimi! complimenti!
il csl io quasi quasi lo luciderei e lo terrei così se avessi la certezza che il collore è quello giusto... anche come soprammobile, vedo che comunque le moto da usare non ti mancano.
prova a rivolgerti al registro storico di EmmeVi, sicuramente loro sapranno aiutarti e appena puoi vieni dalle mie parti per fare un giro al museo MV, ne vale la pena

ecco l'indirizzo web:
http://www.motoclub-mvagusta.it/registrostorico.html

recuperare il fregio sopra il parafango sarà un impresa, praticamente c'era un uccellino (il dorso e la testa) in "osso" intagliato, potresti trovare qualche vecchio intagliatore di montagna che può fare qualcosa in legno

il breizh

In rust I trust
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 giu 2013 :  09:15:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie per i preziosi dati Matteo.
Riguardo alla cilindrata io sarei più propenso ad un 125.
I 150 che ho in archivio hanno numerazione xxxxx/10, ed i 125 xxxxx/5 come il tuo.
E' vero che di bauletti ce ne sono di due tipi ma dalle foto che ho (questo è il motivo per cui raccolgo foto en. di telaio) si distinguono più che altro tra 1° serie che è più squadrato e 2° serie che è rastremato.

Ecco un 1° serie:


Turismo20CGT2004.jpg
- -

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

Fritz.6
Nuovo


Spilimbergo - PN
Italy


47 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 16 giu 2013 :  09:21:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Infatti anche da una mia ricerca ero risalito che fosse un 125. Ho scritto anche agli anziani mv e me lo hanno confermato. Loro mi hanno dato dei codici colore ma da me non sono riusciti a risalire a niente da quei codici.
Torna all'inizio della Pagina

Fritz.6
Nuovo


Spilimbergo - PN
Italy


47 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 16 giu 2013 :  09:26:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Azzurro MIX 7003M MAX MEYER

Grigio MIX 8005M MAX MEYER

Azzurro fiera MIX 7005M MAX MEYER

Verde metallizzato LECLER MV6055

questi sono i colori che mi hanno dato per il cgt

e questo e ciò che mi hanno scritto riguardo al csl

facendo riferimento al numero di telaio lo scooter MV 125 CSL risulta far parte

della produzione 1951.



Dallo stato in cui è messa, ci risulta difficile capire l'esatta colorazione

in quanto prodotto nel tempo con diversa colorazione.

Le possiamo fornire i colori che possiamo identificare, starà a lei

verificare con la vernice esistente quale sia quella esatta.



MAX MEYER CELESTE MIX 7002 M

MAX MEYER AZZURRO MIX 7003 m

MAX MEYWR AZZURRO FIERA MIX 7005 M

VERDE MAZDA FP

fornisco tutte le info che ho per l'archivio.
Torna all'inizio della Pagina

Fritz.6
Nuovo


Spilimbergo - PN
Italy


47 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 16 giu 2013 :  10:54:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ilbreizh

stupendi bellissimi! complimenti!
il csl io quasi quasi lo luciderei e lo terrei così se avessi la certezza che il collore è quello giusto... anche come soprammobile, vedo che comunque le moto da usare non ti mancano.
prova a rivolgerti al registro storico di EmmeVi, sicuramente loro sapranno aiutarti e appena puoi vieni dalle mie parti per fare un giro al museo MV, ne vale la pena

ecco l'indirizzo web:
http://www.motoclub-mvagusta.it/registrostorico.html

recuperare il fregio sopra il parafango sarà un impresa, praticamente c'era un uccellino (il dorso e la testa) in "osso" intagliato, potresti trovare qualche vecchio intagliatore di montagna che può fare qualcosa in legno

il breizh

In rust I trust



chiedo cortesemente una foto o almeno un disegno, qualsiasi cosa del fregio davanti adesso che mi dici cosi sono ancora piu fiero di questi fregi
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 16 giu 2013 :  11:19:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
..ma guarda qua che due bei Mv.....

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

Fritz.6
Nuovo


Spilimbergo - PN
Italy


47 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 16 giu 2013 :  11:34:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie a tutti, la mia aspirazione sarebbe quella di tirarli a nuovo :)
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2426 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 giu 2013 :  13:21:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Fritz.6

Citazione:
Messaggio inserito da ilbreizh

stupendi bellissimi! complimenti!
il csl io quasi quasi lo luciderei e lo terrei così se avessi la certezza che il collore è quello giusto... anche come soprammobile, vedo che comunque le moto da usare non ti mancano.
prova a rivolgerti al registro storico di EmmeVi, sicuramente loro sapranno aiutarti e appena puoi vieni dalle mie parti per fare un giro al museo MV, ne vale la pena

ecco l'indirizzo web:
http://www.motoclub-mvagusta.it/registrostorico.html

recuperare il fregio sopra il parafango sarà un impresa, praticamente c'era un uccellino (il dorso e la testa) in "osso" intagliato, potresti trovare qualche vecchio intagliatore di montagna che può fare qualcosa in legno

il breizh

In rust I trust



chiedo cortesemente una foto o almeno un disegno, qualsiasi cosa del fregio davanti adesso che mi dici cosi sono ancora piu fiero di questi fregi



Non ne ho, ma li ho visti spesso anche su Ebay , è un passerotto molto bello

il breizh

In rust I trust
Torna all'inizio della Pagina

Fritz.6
Nuovo


Spilimbergo - PN
Italy


47 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 16 giu 2013 :  15:21:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io continuerò la ricerca se dovesse capitarti di vederlo ricordati di me ;)
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 giu 2013 :  22:29:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Fritz.6

Azzurro MIX 7003M MAX MEYER

Grigio MIX 8005M MAX MEYER

Azzurro fiera MIX 7005M MAX MEYER

Verde metallizzato LECLER MV6055

questi sono i colori che mi hanno dato per il cgt

e questo e ciò che mi hanno scritto riguardo al csl

facendo riferimento al numero di telaio lo scooter MV 125 CSL risulta far parte

della produzione 1951.



Dallo stato in cui è messa, ci risulta difficile capire l'esatta colorazione

in quanto prodotto nel tempo con diversa colorazione.

Le possiamo fornire i colori che possiamo identificare, starà a lei

verificare con la vernice esistente quale sia quella esatta.



MAX MEYER CELESTE MIX 7002 M

MAX MEYER AZZURRO MIX 7003 m

MAX MEYWR AZZURRO FIERA MIX 7005 M

VERDE MAZDA FP

fornisco tutte le info che ho per l'archivio.



Questi sono i codici che ti sono stati forniti da Registro Storico MV per CSL e CGT?

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

Fritz.6
Nuovo


Spilimbergo - PN
Italy


47 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 16 giu 2013 :  23:16:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esattamente per cgt tutti mentre per il csl quelli piu simili rispetto al mio :)il
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 giu 2013 :  23:33:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Alloro le inserisco nelle scheda.
Grazie per i preziosi dati.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits