E si han fatto un lavoro incedibile...però se devo esser sincero...collocare la.griglia lambretta la.dietro lo vedo come una specie di rattoppo...forse perché so cosa è e dove era collocata in origine...ma visto che tutto il resto è fatto artigianalmente..avrei chiuso il codino con una griglia dedicata e non avrei usato un ripiego. Ad ogni modo per carità...a me piace moltissimo lostesso. Ci son tante ore di lavoro e passione
Concordo in pieno per il codino della special, potevano fare altro dopotutto il lavoro di costruzione pezzi e di elaborazione. Ma forse dato che erano in grado di costruire il codino dedicato come dici, loro,forse, volevano sottolineare ancora di più l'Italianità dell'epoca. La Guzzi e l'Innocenti degli anni 70. Rodolfo
Bella veramente!!! Anche se come mego concordo sul fatto che la soluzione di utilizzare il nasello o qualsiasi altra parte di un altro mezzo sia un ripiego abbastanza discutibile... Cavolo hai fatto un capolavoro e poi rattoppi con pezzi di altri mezzi... Come si dice da queste parti "no a ze so mare" cioe "non é cosa giusta o appropiata" Per il resto ribadisco il fatto che é veramente bella e unica
Esattamente Pirata...dici bene. Si son fatti un mazzo tanto per ricostruire la moto artigianalmente....e poi mi scadono in un banale ripiego. È un peccato...fatto 30 potevan far 31. Ad ogni modo risottolineo....gran bel lavoro