Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Lambretta più grintosa...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Tasi
Nuovo


Montegrotto - PD
Italy


24 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 29 giu 2013 :  14:56:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da start

c'è molta differenza tra un cilindro 150 rettificato a 175 dal cilindro originale 175 TV terza serie ! Nel 150 restano piccoli i travasi !



ESATTO, queste rettifiche massicce fan guadagnare cc.....ma non sai poi come dergli "da bere". poi riprendere i travasi in ghisa...non e' affatto una passeggiata. A sto punto , Quoto pure GTR che con 240 euri consiglia il GORI 175 che e' gia' Plug&Play senza ulteriori sbattimenti tra rettifiche e viaggi e tempo perso avanti e indietro. Io ho fogli excell per scrivere i costi sostenuti per ogni lambretta....non ci metto i costi per la benza ed autostrada (a meno che non parta appositamente da PD per TA o FR come ho gia' fatto) e nemmeno le ore perse in garage o a ricambi...e NO SMS MODE la cifra finale esce da sola.....e quella e' la verita'. I conti si fanno sempre alla fine , e mai ad occhio e croce!
Torna all'inizio della Pagina

macio
Nuovo


Firenze - FI
Italy


31 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 29 giu 2013 :  18:49:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve, ho letto con molto interesse tutti i post a partire dal primo che chiedeva un semplice consiglio per avere un pò di brio in più per il suo seconda serie 125; bè io ho montato sul mio seconda serie 150 un kit Gori 175 e stamani ho effettuato la prima prova su strada. Devo dire che è proprio un bel cilindro perchè fa diventare molto divertente la guida su strade extra urbane perfino con un seconda serie che normalmente di divertente ha ben poco! Per divertente intendo la guida rilassata con il motore che riprende in quarta per fare un sorpasso ad un' auto che procede a velocità moderata, manovra quasi impossibile con motore originale. Stamani ho effettuato circa 70 km tra pianura e salita da Firenze verso il mugello con ottima guidabilità anche in salita. Ah dimenticavo, cilindro testa e pistone montati su di un motore seconda serie (accensione a puntine) marmitta Gori di 42 e carburatore originale 18 e filtro originale per cui fate voi il calcolo dei costi!
Il nuovo cilindro è stato realizzato, mi ha detto Gori in persona, avendo particolare cura nei travasi e nel diagramma, e devo dire che non ci sono sostanziali differenze di consumo rispetto all'originale.
Mi dimenticavo di dire che stamani quando sono partito il GT aveva 0 km per cui anche per quanto riguarda le tolleranze siamo al top, tanto è vero che dopo pochi km ho affondato sull'accelleratore arrivando a quasi 90 km/h!! di contachilometri originale!
Che dire di più per me promosso a pieni voti perchè poi anche esteticamente, la lambretta, è uguale a prima!!
Torna all'inizio della Pagina

macio
Nuovo


Firenze - FI
Italy


31 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 29 giu 2013 :  19:03:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ah dimenticavo, qualche tempo fa avevo provato a portare un cilindro 150 a 175 ma i risultati non sono i soliti perche dopo una rettifica in genere i travasi diventano più piccoli.
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 29 giu 2013 :  21:29:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok ragazzi, avete convinto anche me..sara bene che la mia li non senta questi discorsi altrimenti non mi portera nemmeno piu al mercato della domenica

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

lambriciola
Nuovo


Lucca - LU
Italy


29 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 16 lug 2013 :  14:23:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
tanto per non chiacchierare a vanvera vi posto il link dove potete vedere e sentire che cosa combina una Li II° Serie Gori preparata da Giancarlo Gori e Fabrizio NO SMS MODEnunci.


Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


474 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 17 lug 2013 :  14:11:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Macio, hai mantenuto la marmitta originale o l`hai cambiata come suggerisce Giancarlo?

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


474 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 17 lug 2013 :  14:12:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sorry cè già scritto....

Cavo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits