Autore |
Discussione  |
|
Il Santo
Junior ++
  
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage
928 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 lug 2013 : 11:26:13
|
Ciao a tutti. Presso una nota catena di articoli per il bricolage e il faidate, ho trovato in vendita l'olio per trasmissioni 80w90 della Petronas. Come gradazione andrebbe bene per la Lambretta, però ho il dubbio sul grado di viscosità : la confezione riporta il grado GL-3. Può andare bene per la lambra o è meglio un olio con grado GL più alto (tipo 4 o addirittura 5)?
Buona giornata!
_________________________________________ Lambretta: concepita per tutti, meritata da pochi |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3249 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 08 lug 2013 : 11:53:24
|
a reggio in effetti consigliano 4 o 5. che comunque si trova abbastanza facilmente; quello che hai trovato quanto costerebbe?
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
 |
|
Il Santo
Junior ++
  
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 928 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 lug 2013 : 12:02:48
|
7,19 euro al litro...
_________________________________________ Lambretta: concepita per tutti, meritata da pochi |
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2069 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 lug 2013 : 12:47:49
|
Il grado GL degli olii per trasmissioni non indica la viscosità (che invece è indicata dal grado SAE, per esempio 80W90) bensì il tasso di additivazione dell'olio. Per maggiori approfondimenti vi segnalo questa discussione: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31786&SearchTerms=olio,trasmiss

PS: personalmante, quindi, un GL-3 per le nostre lambrette è molto più che sufficiente!
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 lug 2013 : 13:23:19
|
Citazione: Messaggio inserito da jackpaxton
Il grado GL degli olii per trasmissioni non indica la viscosità (che invece è indicata dal grado SAE, per esempio 80W90) bensì il tasso di additivazione dell'olio. Per maggiori approfondimenti vi segnalo questa discussione: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31786&SearchTerms=olio,trasmiss

PS: personalmante, quindi, un GL-3 per le nostre lambrette è molto più che sufficiente!
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
...buono a sapersi!
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
GTR
Moderatore
 
    
S. Pietro di Feletto - TV
Italy
4289 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 08 lug 2013 : 13:38:04
|
vai tranquillo , Santo, 80w90 va bene ...anche come prezzo !!!
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
 |
|
Task182
Junior +
 
Lonato - BS
Italy
Il mio Garage 356 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 08 lug 2013 : 22:37:41
|
non sintetico ma minerale. Ciao Stefano |
 |
|
|
Discussione  |
|