Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Consigli sulla verniciatura
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

polaz
Junior +


Padova - PD
Italy


144 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 06 ago 2013 :  19:46:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti
Ho un lui 50cl da riverniciare e ho bisogno di avere maggiori informazioni vista la mia ignoranza in materia..
Innanzitutto se porto la carrozzeria in un centro specializzato quanto verrei a spendere circa?
Se invece decidessi di arrangiarmi conviene o è un lavoro troppo intraprendente?
Per togliere la vernice conviene utilizzare prodotti chimici o conviene la sabbiatura?
Perché ho letto parecchie discussioni sui danni delle sabbiatrici..
Scusate se vi ho bombardato di domande ma ne ho bisogno per decidere cosa fare
Grazie a tutti in anticipo

Berza
Senior


Pescantina - VR
Italy


Il mio Garage

1490 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 07 ago 2013 :  09:32:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,il mio consiglio è di portarlo ad un buon carrozziere specialmente se non hai "manualità".
Ricordati che la verniciatura è la prima cosa che si vede e se fatta male è un pugno in un occhio.Ciao



Lambretta's mobility is an investment!!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

simaloscontrino
Junior ++


Como - CO
Italy


816 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 ago 2013 :  10:26:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da polaz

Salve a tutti
Ho un lui 50cl da riverniciare e ho bisogno di avere maggiori informazioni vista la mia ignoranza in materia..
Innanzitutto se porto la carrozzeria in un centro specializzato quanto verrei a spendere circa?
Se invece decidessi di arrangiarmi conviene o è un lavoro troppo intraprendente?
Per togliere la vernice conviene utilizzare prodotti chimici o conviene la sabbiatura?
Perché ho letto parecchie discussioni sui danni delle sabbiatrici..
Scusate se vi ho bombardato di domande ma ne ho bisogno per decidere cosa fare
Grazie a tutti in anticipo




Ciao,

la sabbiatura, inevitabilmente porta via un sottile strato di metallo,
per cui è un'operazione che deve essere fatta con un certo riguardo specie nel caso di mezzi con struttura in lamiera come gli scooter d'epoca.

Se poi c'è anche lamiera corrosa, è da valutare attentamente.

L'ideale è che lo porti a sabbiare da qualcuno specializzato che usi sabbia finissima e che abbia già esperienza con scooter d'epoca.

Se lo porti da uno che sabbia mecchine industriali, non potrà avere lo stesso riguardo.

Basilare in caso di sabbiatura, è proteggere la zona dove sono punzonati i numeri di telaio, in modo che non vengano abrasi, con il rischio di trovarsi qualche numero illeggibile.

Con molta pazienza, si puo' anche sverniciare a mano con sverniciatori, carte abrasive, qualche leggero passaggio di spazzole rotanti, ma è un lavoraccio, e fra l'altro gli sverniciatori sono almente tossici. Io l'ho fatto una volta, ma non l'ho mai piu' rifatto.E' un lavoro senza fine a mano.

La verniciatura è d'obbligo che la faccia un carrozziere. Anche l'ultimo carrozziere scatannato, riesce a farlo meglio di un verniciatore improvvisato,
se non altro perchè hanno le vernici giuste, hanno gli aerografi professionali, e hanno soprattutto la mano, che è fondamentale per verniciare a spruzzo.

Per i prezzi, io ne sento almeno 3 o 4 prima di decidere.



Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 ago 2013 :  10:46:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sabbiatura (non industriale) costo massimo 150 euro, verniciatura bicomponente Lechler per un lui direi massimo 500 euro...

Su di Giri Scooter Gang Trento
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13157 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 ago 2013 :  14:13:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto anchio Janez più verniciatura 500/600 euro ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Spritzdrinker
Junior


Mira - VE
Italy


53 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 09 ago 2013 :  16:07:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, anche io sto cercando di sistemare un Lui 50. Ho sentito due carrozzieri e mi hanno chiesto rispettivamente 600 e 800 euro per: risaldare staffe cavalletto, raddrizzare scudo, riverniciatura (senza sabbiatura) di tutto il riverniciabile (carrozzeria, manubrio, ruote). Io penso che non farò sabbiare nulla perchè la tinta originale è ancora buona!

Ho visto che sei di Padova, posso chiederti a chi ti rivolgi per la meccanica?
Torna all'inizio della Pagina

polaz
Junior +


Padova - PD
Italy


144 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 18 ago 2013 :  21:46:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per il momento nessuno, sto aspettando prima di verificere se è possibile mettere in circolo lo scooter. Dopodichè comincio con il restauro
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 18 ago 2013 :  23:55:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I 50cc, se sono di origine lecita, non hanno problemi di rimessa in circolazione.


Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits