Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Forcella lambra DL: Innocenti o SIL?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Nilu78
Junior


Perugia - PG
Italy


54 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 ago 2013 :  14:49:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Come da titolo come riconoscere una forcella DL Innocenti originale da una SIL (indiana)?
Grazie.

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13159 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 ago 2013 :  15:07:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non vorrei sbagliare ma una differenza è che le forcelle DL sono con tamponi ad incastro senza bulloncini,le forcelle SIL invece hanno i bulloncini ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Nilu78
Junior


Perugia - PG
Italy


54 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 ago 2013 :  15:12:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie, ma non quella che ho visto io, non ha i bulloncini tipo Li per intenderci, le guance inferiori sono saldate a punti non a cordoncini come le attuali di produzione inglese (saldate a tig).
Sicuro che le SIL hanno i bulloncini?
Scusa il ripetere ma mi sembra troppo "nuova" e non so distinguere...
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13159 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 ago 2013 :  15:26:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Forse hai ragione la differenza sarà nella saldatura,io ho visto una 150 con tamponi tipo LI e anche con ammortizzatori come la 175TV ciao(può darsi che era stata modificata o sostituita)

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1551 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 16 ago 2013 :  23:21:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No, io ho una SIL e ti assicuro che i tamponi sono ad incastro.
La sola differenza che ho da una Innocenti è che nella mia (e ripeto nella mia visto che secondo in India le facevano un po' a come gli girava) NON HA il foro per l'uscita del cavo contakm laterale, ma il cavo contakm scende direttamente dal foro centrale della forcella.

Almeno sulla mia è così.
Ma ti confermo che nel mio i tamponi sono ad incastro come sulle DL italiane o GP inglesi.


Marco
-------
"Nucc riom, nucc se la caòm"
Torna all'inizio della Pagina

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 17 ago 2013 :  16:44:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Conferma
Citazione:
Messaggio inserito da MarcoBrescia

No, io ho una SIL e ti assicuro che i tamponi sono ad incastro.
La sola differenza che ho da una Innocenti è che nella mia (e ripeto nella mia visto che secondo in India le facevano un po' a come gli girava) NON HA il foro per l'uscita del cavo contakm laterale, ma il cavo contakm scende direttamente dal foro centrale della forcella.

Almeno sulla mia è così.
Ma ti confermo che nel mio i tamponi sono ad incastro come sulle DL italiane o GP inglesi.


Marco
-------
"Nucc riom, nucc se la caòm"



BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits