Autore |
Discussione  |
|
f.felo
Junior ++
  
Cremona - CR
Italy
845 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 20 ott 2013 : 18:59:17
|
Vorrei riverniciare in casa un vecchio casco, qualcuno ne ha mai verniciato uno? Mi date due indicazioni su come operare. Grazie ciao
**L'ingegno e' vedere possibilita' dove gli altri non ne vedono** |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 20 ott 2013 : 19:07:13
|
Penso cambi poco da una moto. Smontalo tutto, opacizzalo con carta vetra grana grossa (sui 300), mano di primer per ancorare su plastica, leggera opacizzazione con grana medio-fine (sui 500-600), verniciatura del colore desiderato. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 20 ott 2013 : 20:05:16
|
Per la plastica ci sarebbe un fondo apposito, ma è costoso visto che tra l'altro te ne serve poco. Usa un fodo per metalli che si riesce lo stesso.
Ciao da Gigi. |
 |
|
tomsteric
Junior ++
  
Verbania - VB
Italy
581 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 20 ott 2013 : 20:48:51
|
Forse c'è in bomboletta, non dovrebbe costare un capitale. Ma non l'ho mai usato non so quanto è buono. |
 |
|
miguel
Senior
   
Trieste - TS
Italy
Il mio Garage 1152 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 ott 2013 : 20:56:22
|
non so se sia vero ma una volta mi hanno detto che non si può riverniciare i caschi perchè se non trattato con vernici specifiche il rischio è che si deteriori rompendosi in due al primo impatto
Non sono un insetto... sono una Lambretta!
125 LI III serie custom, 50 De Luxe (polizia municipale Trieste), 125 DL conservata, 125 LD I versione del 1952 conservata |
 |
|
f.felo
Junior ++
  
Cremona - CR
Italy
845 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 20 ott 2013 : 21:15:04
|
Ma quante mani di vernice ci vorranno, ne basteranno tre? Non vorrei che mettendone troppe mi si crepi come un ammortizzatore da me verniciato tempo fa.
**L'ingegno e' vedere possibilita' dove gli altri non ne vedono** |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13178 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 20 ott 2013 : 21:15:30
|
Quoto se il casco è fatto in policarbonato non toccarlo,se di altro materiale allora si,ti serve un po di carta sottilissima,una bomboletta di aggrappante per la plastica,una bomboletta di colore, una di trasparente e olio di gomito ciao
belligerante ugo |
 |
|
stuzzato
Junior +
 
Treviso - TV
Italy
473 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 21 ott 2013 : 10:07:10
|
Ciao, non vorrei sembrare il solito rompiballe ma io nel dubbio non andrei a verniciarlo, non sarai mai certo che la vernice/solvente non reagisca con le materie plastiche ... e scoprirlo all'ultimo non è proprio il caso.
Simone |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 ott 2013 : 10:15:54
|
Se si da un passata di carta abbrasiva da 300÷400 sulla vernice attuale senza toglierla non serve alcun fondo, si può verniciare direttamente e non intacca il materiale sottostante.
Ciao da Gigi. |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5329 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 21 ott 2013 : 10:18:46
|
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Quoto se il casco è fatto in policarbonato non toccarlo,se di altro materiale allora si,ti serve un po di carta sottilissima,una bomboletta di aggrappante per la plastica,una bomboletta di colore, una di trasparente e olio di gomito ciao
belligerante ugo
Quoto assolutamente il fatto che se è in materiale plastico NON è da verniciare! Se invece è in altri compositi la cosa è fattibile, con i criteri che ti hanno suggerito.

A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3250 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 21 ott 2013 : 10:26:47
|
io i miei li ho fatti semplicemente passando la paglietta del carrozziere per levare il lucido e poi spruzzati in forno assieme a tutto il resto
ia20di20P1040069.JPG
- -
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 21 ott 2013 : 12:17:28
|
Generalmente i produttori di caschi sconsigliano di riverniciare quelli in plastica. Questo poiché se non si usa quella.specifica si potrebbe andar ad intaccare con solventi aggressivi la.suoerficie del casco compromettendone l integrità in caso di urto. Per quelli in fibra invece non ci sono problemi.
- SX 200 -
|
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 21 ott 2013 : 12:18:22
|
Generalmente i produttori di caschi sconsigliano di riverniciare quelli in plastica. Questo poiché se non si usa quella.specifica si potrebbe andar ad intaccare con solventi aggressivi la.suoerficie del casco compromettendone l integrità in caso di urto. Per quelli in fibra invece non ci sono problemi.
- SX 200 -
|
 |
|
|
Discussione  |
|