Autore |
Discussione  |
piergi58
Junior +
 
Cellatica - BS
Italy
108 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 18 nov 2013 : 08:40:45
|
Per Gualtiero
Ti consiglio di registrare il tendicatena in modo che il ramo inferiore abbia uno scotimento di max 5/6 mm
Ciao
Piergiacomo |
 |
|
Gualtiero
Junior +
 
S. Cristina - BZ
Italy
123 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 18 nov 2013 : 09:16:18
|
Per avere solo 5/6 mm di scuotimento sulla catena inferiore la catena secondo me è troppo tesa.
|
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 18 nov 2013 : 11:13:45
|
Non so voi, ma io di catene rotte non ne ho mai viste, ho visto rullini spezzati, catene allungate oltre misura, ma di rotture mai viste. Ho visto forse più catene recenti comperate dai ricambisti, consumarsi prima rispetto alle catene regina di prima installazione sulle lambre...
Anche io credo che 15mila km siano pochissimi, basti pensare che le stesse catene sono montate sulle distribuzione delle alfa e sono praticamente eterne....
Per quanto riguarda il tendicatena inferiore, ha un ruolo fondamentale nella lubrificazione del cuscinetto e del paraolio di banco, la sua rimozione porta una riduzione del flusso dell'olio al pignone...
La tensione non deve nemmeno essere estrema, in quanto potrebbe comportare un'usura precoce dei cuscinetti e del tendicatena, visto che quello che lavora verso il basso è parecchio sollecitato... |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18331 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
raffaele
Junior ++
  
Brebbia - VA
Italy
Il mio Garage 977 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 18 nov 2013 : 21:30:17
|
Io parlerei di guidacatena, non di tendicatena......
 |
 |
|
tino sacchi
Senior
   
Paullo - MI
Italy
1855 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 18 nov 2013 : 23:12:38
|
inn0centi cosi dice ,ritengo non siano parole a vanvera , poi si puo anche ascoltare altre esperienze che ne contraddicano la veridicita , esperienze qualificate pero . tra buffalo bill e il manuale di officina consiglierei .manuale di officina innocenti . dietro alle indicazioni di sicurezza c era un nome e una responsabilita , dietro a buffalo bill solo una opinione a volte non verificabile . sulla sicurezza meglio non essere trasgressivi e dare consigli responsabili . tino |
 |
|
tino sacchi
Senior
   
Paullo - MI
Italy
1855 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 18 nov 2013 : 23:34:35
|
come detto altre volte catena di distribuzione trascina una camme e si contrppone alle molle delle valvole ,la catena primaria trasporta due persone uno scooter bagaglio e nel caso del motocarro molto di piu . le catene hanno un costo e credo che il cliente sia messo al corrente che un conto e una catena da pochi euri un conto e una catena di qualita . per alcuni vale . tanto per i km che faccio .....o le catene sono tutte uguali....o tolgono di qua e metto di la ..... il mondo e fatto da molte teste e moltissime idee . si e visto anche in questa sede qualche utente vantarsi di montare catene comprate a metro , se trovi un meccanico cosi .sei a posto ....quindi se spendi pretendi una bona catena altrimenti quello che passa il convento . le catene si possono cmprare anche in negozio , o da chi hai fiducia . ts
|
 |
|
tino sacchi
Senior
   
Paullo - MI
Italy
1855 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 18 nov 2013 : 23:52:34
|
scusa piergi , iltratto superiore tendere il tendicatena , poi abbassarlo di due mm ts
|
 |
|
tino sacchi
Senior
   
Paullo - MI
Italy
1855 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 19 nov 2013 : 00:05:49
|
ruolo fondamentale nella lubrificazione assolutamente no .anzi c e uno scodellino che protegge il cuscinetto , a 1000 giri nel carter c e l inferno di nebbia di olio centrifugata da tutte le parti in rotazione . a tal riguardo visto ghe tutti dicono la loro mettero a disposizione per chi vorra vedere cosa succede , un motore con un a finestra trasparente cosi che chi lo vorra potra vedere al di la delle supposisini cosa realmente avviene .metz. io catene rotte . le ho viste . e il passo sucessivo dei rullini che si spezzano . ma non solo io . meglio non vederle . ts |
 |
|
tino sacchi
Senior
   
Paullo - MI
Italy
1855 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 19 nov 2013 : 00:12:36
|
hei raf , ma come sei preciso....si arrivera a dire anche accarezzacatena ....... importante non venga usata come tenditore altrimenti ...dura poco .... mi ritiro sono solo contro tutti , secondo me lo fate apposta .......buonanotte e in c... alla catena..... tino |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1943 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 19 nov 2013 : 00:16:57
|
nel caro impareggiabile indistruttibile e imbattibile bialbero, la catena lunga trascina le camme ma quella (identica) corta alla fine trascina le ruote!! questa verso i centomila <rumoreggia> ma poveretta non gli hanno messo neanche un tendicatena..ci può stare!! più avanti falsa un pelo la fase,andando ancora sempre velocemente molto avanti meglio cambiarla perchè se aspettiamo che si rompe..passa un bel pezzo!! nella 75 ts sopporta 150 cv nella turbo un pò di più!! a occhio mi viene da pensare che sulla lambretta con quella cavalleria che si ritrova difficilmente alla catena gli vengono trasmesse quelle <emozioni> che solo un'alfa può dare... forse qualche buontempone alla innocenti ha tolto uno zero oppure è stato dalla parte dei bottoni!! |
 |
|
tino sacchi
Senior
   
Paullo - MI
Italy
1855 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 20 nov 2013 : 23:19:08
|
io, certo non faccio testo ma la cambio quando il tendi comincia a lavorare , anchio sto dalla parte della ragione ... parli del bialbero alfa ? il mio duetto 2000 . la catena e solo per la dristibuzione , dall, albero alle ruote non ci sono catene solo un bel differenziale autobloccante e ora due bei carburatori da 5o cammes speciali pistoni borgo forgiati e.... 200 cv . tra qualche giorno la provo ...ha marmitta speciale e una sfilza di altre cose come accensione elettronica , alternatore ... alfa e alfa ....divagavo ..salutino |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1943 Messaggi Iscritto dal 2005
|
|
tino sacchi
Senior
   
Paullo - MI
Italy
1855 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 21 nov 2013 : 18:46:52
|
e .....si si si si....la mia e un modello speciale , non ha la trasmissione a catena ,sara rarissima .....saluti |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1943 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 nov 2013 : 00:51:40
|
Citazione: Messaggio inserito da tino sacchi
e .....si si si si....la mia e un modello speciale , non ha la trasmissione a catena ,sara rarissima .....saluti
ok,ora ho capito!! avevo avuto il sospetto ora hai tolto ogni dubbio!! |
 |
|
Discussione  |
|