Autore |
Discussione  |
|
pier
Junior

Padova - PD
Italy
Il mio Garage
78 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 17 nov 2013 : 15:40:04
|
ciao a tutti...premetto che non sono troppo esperto in materia elettrica quindi abbiate pietà di me se dico castronerie  problema: 125 li3, impianto a puntine, ha sempre funzionato bene, finchè ieri mio padre l'ha portata dal meccanico, per un tagliandino. ha cambiato le puntine perchè (parole testuali del meccanico) "sfiammano", difatti in qualche occasione la lambra perdeva qualche colpo,nulla di preoccupante...perdeva quei 2-3 colpi e riprendeva ad andare..inoltre ha aggiunto un condensatore supplementare sotto il gruppo regolatore. ha funzionato bene per 40km, giusti giusti per tornare a casa,poi ha iniziato a perdere colpi, teneva a fatica la seconda, arrivata a casa si è ammutolita e non vuole saperne di partire...non c'è corrente alla candela, funziona solo il clacson quando pedalo...prima di far venire il meccanico a prendersela volevo sapere se c'è qualcosa che posso provare a fare, qualche tentativo per almeno capirci qualcosa...siccome ha cambiato il filo contakm nella medesima occasione potrebbe essere qualche filo nel faro andato a massa? grazie 1000 in anticipo!!!   |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 17 nov 2013 : 21:30:11
|
Ciao Pier. Quando sfiammano le puntine è l'inequivocabile segnale di avaria del condensatore. E sufficiente sostituirlo per risolvere. Tuttavia i sintomi di perdere colpi riconfermano ancora avaria al condensatore, probabilmente quello nuovo è già guasto. Non credo sia colpa del meccanico, i condensatori nuovi hanno una moria non trascurabile. Almeno che il meccanico istallando il condensatore esterno non si sia dimenticato di togliere o scollegare quello interno e sia ancora questo a far andar male la Lambretta.
Ti consiglierei, se sei capace, di cambiare il condensatore esterno, se non risolvi riportala pure dal meccanico.
Ciao da Gigi. |
 |
|
pier
Junior

Padova - PD
Italy
Il mio Garage 78 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 17 nov 2013 : 22:53:42
|
intanto grazie della risposta...quindi dovrei prendere un nuovo condensatore da mettere in sostituzione di quello accessorio in poche parole? ne ho appena discusso con mio papà, potrebbe essere sensato escludere il condensatore del volano per provare a metterla in moto solo con quello esterno? |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 17 nov 2013 : 23:29:54
|
Non è insensato anzi è d'obbligo, con due condensatori la scintilla diminuisce. Il meccanico questo lo dovrebbe sapere ed avere già provveduto al distacco di quello interno. Piuttosto stacca quello esterno e vedi come va, se il funzionamento migliora significa che si è guastato, se addirittura funziona come prima dell'intervento del meccanico sicuramente il condensatore interno è ancora collegato al suo posto.
Ciao da Gigi. |
 |
|
pier
Junior

Padova - PD
Italy
Il mio Garage 78 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 18 nov 2013 : 08:54:15
|
ops beh che dire grazie 1000...oggi provo e vi farò sapere, grazie ancora! |
 |
|
pier
Junior

Padova - PD
Italy
Il mio Garage 78 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 18 nov 2013 : 19:26:39
|
allora..il condensatore originale dentro il volano non è stato scollegato dalle puntine, mentre quello nuovo è attaccato alla morsettiera assieme al filo verde proveniente dal volano, ed è messo a massa sulla vite che fissa la morsettiera, dietro il supporto pedana sx assieme alla massa esterna del volano. non è partita ( ) nè togliendo il condensatore nuovo, nè con entrambi collegati (configurazione attuata dal meccanico), nè scollegando il filo verde di cui prima e fissando al suo posto quello del nuovo condensatore, quindi scollegando quello vecchio e facendo andare solo quello nuovo...devo dedurre che sono entrambi ko? se sì posso provare con un nuovo condensatore al posto di quello aggiuntivo? essendo ignorante in materia che condensatore devo prendere? intendo marca capacità ecc... |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 18 nov 2013 : 19:38:54
|
Accertati che con solo il condensatore interno ritorni la scintilla. Se ritorna probabilemnte solo sostituendo il condensatreo interno dovrebbe riprende a funzionare. Se invece la scintilla non ritorna dubito che ci sia un problema alle puntine nuove. Come per esmpio che non sia stata stretta bene la vite per registrarle e che non si aprano più. Controlla attraverso le finestrelle del volano se le puntine si aprono regolarmente di 0,4mm.
Ciao da Gigi. |
 |
|
pier
Junior

Padova - PD
Italy
Il mio Garage 78 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 18 nov 2013 : 20:23:41
|
beh grazie per la pazienza ancora...allora..nessuna scintilla alla candela con il solo condensatore originale...però le puntine nuove erano state controllate proprio prima di partire...mi sembra strano che facciano già le bizze...a me viene da indicare il condensatore perchè ancora quest'estate aveva fatto gli stessi scherzi, strattoni scoppietti non tiene la seconda, però così come era successo dopo qualche giorno era tornata normale (e io da bravo tonto avevo pensato che il caldo me l'avesse scarburata)...posso provare domani di giorno a misurare le puntine ma non posso stringerle perchè non ho gli attrezzi per smontare il volano...però giusto per togliermela proverei con un nuovo condensatore da mettere al posto di quello aggiuntivo, e provare solo con quello...così se va almeno riesco a riportargliela io che la sistema in tempo utile..che tipo di condensatore dovrei farmi dare? |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 18 nov 2013 : 20:30:38
|
Se non fa scintilla la candela con solo quello interno dubito che lo faccia con anche quello aggiuntivo. Però se vuoi provare acquista un condensatore uguale a quello che ha montato il meccanico, portalo con te per campione.
Ciao da Gigi. |
 |
|
pier
Junior

Padova - PD
Italy
Il mio Garage 78 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 18 nov 2013 : 20:37:01
|
tentar non nuoce...ultima prova e se proprio niente mi rassegnerò ad aspettare il meccanico...buona serata  |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 18 nov 2013 : 21:36:10
|
...gioie e dolori della Lambra.....
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
|
Discussione  |
|