Autore |
Discussione  |
nicola26
Junior ++
  
Marano Vicentino - VI
Italy
Il mio Garage 854 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 30 dic 2013 : 19:27:07
|
ciao Roberto, sotto ai listelli in corrispondenza a ogni foro del listello ci va una gomma da spessore come quella che hai trovato, se non le metti fissando le viti dei listelli rischi che si rovinino i fori dei listelli, tutto sommatto se non li hai in casa tale ricambio te lo puoi fare, passa al primo BRICO CENTER e prendi una canna del gas nera per fornelli da campeggio, misure: 4 mm interna e 10/12 mm esterna,poi tagli con un kuter quanti cilindretti vuoi. P.S. resta 2 mm in in più rispetto l'altezza del listello, tale spessore serve per ammortizare il listello prima che appoggi alle pedane, se non è chiaro scrivimi ti mando una foto dei miei. ciao
Nik |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18301 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 30 dic 2013 : 19:31:43
|
Pubblicala anche qui, così tutti vediamo, grazie.
Ciao. |
 |
|
nicola26
Junior ++
  
Marano Vicentino - VI
Italy
Il mio Garage 854 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 30 dic 2013 : 19:42:03
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Pubblicala anche qui, così tutti vediamo, grazie.
Ciao.
ok volentieri ISO, domani mattina passo in tana e faccio una foto.
Nik |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
stefanold
Senior
   
Musile Di Piave - VE
Italy
1890 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 30 dic 2013 : 23:43:23
|
penso si possano usare anche degli "OR" di misura adeguata |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13097 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 31 dic 2013 : 10:07:51
|
Guardate che i gommini che dite sono dei distanziali e vanno sulle 125LD,sulle 150LD non ci va niente ciao
belligerante ugo |
 |
|
nicola26
Junior ++
  
Marano Vicentino - VI
Italy
Il mio Garage 854 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 01 gen 2014 : 17:27:31
|
Si è vero ho visto dopo che era una 150 la sua.... Sorry
Nik |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
Roby1984
Junior +
 
Belluno - BL
Italy
Il mio Garage 106 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 05 gen 2014 : 00:54:47
|
Si!! la mia è una 150 ld. Alla fine sotto ai puntalini non ci ho messo niente...l unica accortezza consiste nel non chiudere troppo i bulloncini sennò i puntalini in alluminio si schiacciano troppo. Come gommine intendevo delle strisce di gomma da interporre tra il binario in alluminio e la pedana per tutta la lunghezza del binario stesso. Penso comunque che non ci vada niente e le strisce che ho trovato smontando la pedana prima del restauro erano sicuramente i rimasugli del tappetino in gomma e che probabilmente veniva posizionato sotto ai listelli.
|
 |
|
Roby1984
Junior +
 
Belluno - BL
Italy
Il mio Garage 106 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 16 gen 2014 : 00:52:58
|
non so se è giusto scrivere in questa sezione o aprire una nuova discussione perchè ora ho dei problemi con la batteria, nonostante si tratti della stessa lambretta. oggi ho provato a collegare la batteria e con sorpresa ho notato che "sfiammava" da paura. risultato: batteria in corto circuito. ho ripassato tutto l'impianto, fatto diverse prove staccando fili e con il tester e sono giunto alla conclusione che ci sia una doppia massa. la cosa strana è che la doppia massa sembra venire proprio dalla bobina di carica interna al volano. è mai successo che qualcuno abbia avuto tali problemi con la bobina interna? praticamente è quella che ha due fili: uno carca la batteria mentre l'altro da la corrente ai fari. e il bello è che i fari funzionano perfettamente.. i due avvolgimenti nella bobina (fari-carica batteria) sono separati internamente o come sono posizionati? possibile che l'avvolgimento della batteria vada a fare massa sull'altro dei fari? ho provato anche a staccare le trecciole di massa ma stessa situazione..pure staccando i fili dell'impianto dalla morsettiera e lasciando isolato il motore. addirittura quando attacco i due poli della batteria si nota che il volano tende a girare come se dessi il contatto ad un motorino di avviamento. cosa mai sarà successo? l'unica cosa che ho fatto alla bobina è stato di togliere 2-3 giri di filo di rame perché era troppo corto per arrivare alla presa in bakelite sul carter.
|
 |
|
Roby1984
Junior +
 
Belluno - BL
Italy
Il mio Garage 106 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 17 gen 2014 : 23:20:07
|
Provato e riprovato ma niente da fare..nemmeno il fanalino posteriore funziona. Sembra che ci sia una doppia massa anche li. La scintilla alla candela sembra bella..ma anche all accensione fa parecchia fatica..sembra che ci siano dei vuoti di corrente che la fanno spegnere. Poi da calda va via bene. Qualcuno sa aiutarmi? |
 |
|
Roby1984
Junior +
 
Belluno - BL
Italy
Il mio Garage 106 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 21 gen 2014 : 18:27:28
|
qualcuno sa dirmi s gli statori sono soggetti a problemi? leggevo altre discussioni nelle quali si diceva che uno statore non si rompe mai. potrebbe essere il raddrizzatore? ma ho pure provato a staccarlo dal telaio e la doppia massa sembra che ci sia sempre.. |
 |
|
Discussione  |
|