Ho da sostituire i due cuscinetti a sfere del tamburo freno posteriore del mio Orsetto. Confrontando le misure sembrerebbero adattabili (e sottolineo il condizionale) gli SKF n. 6201. Il venditore dei cuscinetti mi ha consigliato di montare quelli schermati da ambo i lati, a lubrificazione permanente(?) SKF n.6201/2Z in quanto, a suo dire, quelli non schermati sono di difficile reperibilità. Anche altri negozianti mi hanno dato la stessa risposta. Prescindendo dall’originalità (sempre preferibile) - a quanto Vi consta – posso montare i cuscinetti a lubrificazione permanente sul mozzo posteriore oppure – con i giri e il carico della ruota – si rovinerebbero rapidamente? Grazie in anticipo e ciao a tutti.
Consiglio questo tipo di cuscinetto in quanto oltre ad non aver necessità di lubrificazione, la sigillatura li preserva dalla polvere provieniete dal freno e dall'esterno. Quelli normali sono preservati solo dal parapolvere in feltro, che si puoi comunque mantenere. Quelli a lubrificazione permanente non sono idonei per alberi che girano ad alta velocità.