Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 DILEMMA (ma neanche tanto)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mago65
Junior ++


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

918 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 apr 2005 :  16:44:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oggi ho scovato questo GS nel magazzino di un mio fornitore!!!
http://groups.msn.com/quellidellalambra/vespags.msnw?action=ShowPhoto&PhotoID=25
i che FO??????????
Chiedo intanto agli esperti vespisti Quanto posso offrire per questo mezzo?
La pedivella è bloccata!
Resta inteso che se viene a casa , ANDRA' IN CLINICA , e TORNERA' A NUOVA VITA PER LE VIE DI PADOVA E NON SOLO!

P.S REMO ,venirti a trovare in caneva me ga fregà!

sergiolamb
Junior ++


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

870 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 apr 2005 :  17:11:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' una 160Gs,sai che anno? TARGA,DOCUMENTI?
Il prezzo cambia min 300 max800.
Il valore di un Gs 160 restaurato può stare intorno ai 2500/3000.
Regolati di conseguenza.
Ciao Sergio
Torna all'inizio della Pagina

Manero
Junior +


Piovene Rocchette - VI
Italy


Il mio Garage

320 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 apr 2005 :  23:16:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' un modello ricercato e molto bello, fai di tutto per portatelo a casa!
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18318 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 apr 2005 :  00:58:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Aggiungo solo che si tratta della seconda serie prodotta dal 63 al 64.
Io ne ho acquistata una a pari condizioni nel 2001 coi documenti in regola (il motore girava) per 1milione di lire.
Ora è quotata sui 1000Euro, e 1300 la prima serie quella del '62 con il vano porta oggetti dietro la sella e senza il baule sullo scudo.

Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 apr 2005 :  08:40:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prendila!!!!

Ciao da Janez!
Torna all'inizio della Pagina

ferruccio87
Junior +


Firenze - FI
Italy


107 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 apr 2005 :  09:02:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quotata 1000 euro? A me una dozzina grazie!!!E vengo a prenderle a piedi. A parte questo, a meno che non ti chieda una follia, PRENDILA ,sarà bruttina ma sembra molto sana e la meccanica di una vespa non è certo un problema.Considera comunque che di GS l'italia è piena e molte se ne trovano dai rottamai o anche poggiate ai cassonetti dell'immondizia.Ciao a tutti Ferruccio
Torna all'inizio della Pagina

Mago65
Junior ++


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

918 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 apr 2005 :  15:51:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora é una prima serie perché ha il baulettino dietro sopra il fanale poseriore,me lo ricordo anche se dalle foto non si vede.
Ho altre novità!
Mi sono fermato da un meccanico "STORICO" vespa di padova per chiedere informazioni anche a lui.
diligentemente mi ha chiesto i particolari per capire di che mezzo si trattasse. Vespa gs 160 del 62 , bene.
il bello è venuto quando gli ho descritto un particolare che mi aveva incuriosito.Questa vespa infatti presenta una modifica che pensavo fosse "classica" per quei tempi.
Gli dico: che ha il bauletto anteriore che funge da serbatoio e al posto del serbatoio originale c' é un vano!
A MOMENTI MI SVIENE DAVANTI E CON GLI OCCHI LUCIDI MI DICE "QUELLA VESPA ERA LA MIA".
Io l'ho ascoltato ma ero quasi più interessato all'emozione che quasto vecchio meccanico stava provando di fronte a sto sconosciuto venuto dal nulla che gli portava notiziee della sua prima vespa! consegnata dalla casa madre ad ogni concessionario per la presentazione,poi venduta e modificata appositamente per un macellaio (il vano serviva per evitare il DAZIO) cose d'altri tempi.
Ho promesso al meccanico che se riuscirò a portarla a casa sarò lieto di cedergliela in cambio di ciò cheriterrà più opprtuno!
CHE NE DITE?
Bhe intanto devo riuscire a portarla a casa POI SI VEDRA'
GRAZIE VESPISTI PER L'AIUTA.

gLI
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18318 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 apr 2005 :  01:14:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Eccezzionale un altro ritrovamento ....
Dalla foto si intravvede il bauletto pertanto ho pensato ad un seconda serie.
Nel catalogo ricambi della GS160, c'e scritto che a richiesta si poteva acquistare il bauletto da montare sull scudo della 1° serie, che invece di serie era per la 2°, pervio foratura dello scudo.

Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits