Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 problema pipetta candela
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sergiolamb
Junior ++


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

870 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 apr 2005 :  15:57:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' la seconda pipetta che cambio,ma alla prima buca continua a staccarsi dalla candela,il bello è che una volta messa se la devo staccare con la mano devo anche fare una certa forza,ho cambiato anche la candela,ma niente da fare.
E' successo a qualcuno come posso risolvere questo isterico problema?
Grazie Sergio

giubusti
Junior ++


Perugia - PG
Italy


Il mio Garage

987 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 23 apr 2005 :  17:10:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tranquillo! stesso problema anche a me con una 175 TV III. Dopo vari tentativi ho deciso di ....stare attento alle buche!!!!
Il bello è che è successo anche a mio figlio con la sua 125 DL ed essendo un "neolambrettista" dopo un tratto di strada sconnessa gli è morta la Lambra e non pensando a questa eventualità l'ha inviata in una discesa lunghissima in seconda marcia e con la benzina aperta!
Risultato: lambretta senza segni di vita e cilindro pieno di benzina.
Telefonatina di rito al "papà": "...guarda che si è staccata la pipetta della candela sicuramente!" E' tornato a casa con una scia di fumo da paura! Preso in giro per una settimana.
Adesso ha memorizzato tutte le buche di Perugia.
Ciao a tutti
Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

sergiolamb
Junior ++


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

870 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 apr 2005 :  19:12:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Giuseppe,il problema è che quella strada io la percorro anche con le altre Lambre e non succede nulla.
Circa un'ora fà ho parlato con un meccanico da tempo in pensione,che di lambretta sa vita,morte e miracoli,mi ha consigliato di provare a mettere un cavo leggermente più lungo dell'attuale,proverò anche questo.
Sono convinto però che l'arcano sia ancora lontano.
Ciao Sergio
Torna all'inizio della Pagina

nerone
Nuovo


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

30 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 apr 2005 :  19:46:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
a me è capitato di avere un problema simile non con la pipetta ma con il cilindretto filettato che si avvita sulla candela che con le vibrazioni si svitava e faceva perdere il contatto
Torna all'inizio della Pagina

sergiolamb
Junior ++


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

870 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 apr 2005 :  20:23:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il cilindretto,o come si chiama,è talmente serrato che non si muove neanche sotto tortura.
Torna all'inizio della Pagina

cerruti gino
Junior +


Quiliano - SV
Italy


Il mio Garage

263 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 apr 2005 :  00:33:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
probabilmente ha ragione il meccanico. Con il cavo corto quando prendi una buca il il filo si tira essendo fissato al telaio tramite la bobina.

cerruti gino
Torna all'inizio della Pagina

sergiolamb
Junior ++


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

870 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 apr 2005 :  14:37:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho tolto il cavo dalla protezione fissata al telaio,per avere un pò più di gioco e sono andato a fare il percorso 'buche',alla prima è saltato di nuovo,forse non era inserito bene,per altre cinque volte è andata bene.Forse è questa la soluzione,lo scopriremo solo vivendo.
Sergio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits