Autore |
Discussione  |
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13131 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 23 feb 2014 : 09:27:38
|
Dalla foto la marmitta può andare devi solo allungare il terminale perchè lo hanno tagliato e verniciarla con vernice ad alta temperatura,il coprivolano anche si può recuperare,le cuffie la prima è della Lambretta 2 serie perciò non va bene,devi recuperare la seconda essendo terza serie ecco perchè della differenza ciao
belligerante ugo |
 |
|
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage 1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 23 feb 2014 : 17:05:52
|
Ciao Raffaele, una volta smontato e sabbiato tutto, vedi meglio il lavoro da fare, perché all'inizio, sembra tutto da buttare e comprare nuovo, ma poi recuperi anche le cose più impensate. Esempio del mio copriventola (prima e dopo) 25-01-09_1032.jpg
_ _ DSC02296.JPG
_ _ Per la cuffia copricilindro è come ha detto Ugo, per la marmitta idem, lo scarico è stato tagliato, e non saprei dirti perché ho anch'io dei dubbi: a proposito di terminale, che forma deve avere la parte finale?
FABIO
|
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13131 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 23 feb 2014 : 20:38:43
|
Prima del 1968 il terminale è a fiore,dal 1968 il terminale è schiacciato con attacco supplementare di sotto ciao
belligerante ugo |
 |
|
Alfa76
Junior +
 
Ficarazzi - PA
Italy
173 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 23 feb 2014 : 21:02:29
|
Dal numero di telaio e dalla targa, la mia dovrebbe essere stata prodotta nel 1967, quindi appartenere alla prima versione. Questo significa che il terminale è a fiore?
Alfa76 |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13131 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 24 feb 2014 : 11:07:57
|
Esatto la tua marmitta deve essere a fiore ciao
belligerante ugo |
 |
|
Discussione  |
|