Autore |
Discussione  |
|
aussieracer
Nuovo
Forster - NSW
Australia
14 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 26 apr 2005 : 04:12:36
|
Translation form English to Italian by alta vista: Ciao, è possibile mettere un albero a gomito di modello 1952 ed il conrod di DL in un modello la C Lambretta. Se non, che lavorare o modifiche deve essere apportata? Latta qualcuno aiuto come sto provando a ristabilire una fabbrica Lambretta di corsa da 1951. Ciò è uno dei due trasmessi in Australia dalla fabbrica nel mese di novembre del 1951. È molto simile ai due di modello dello scarico guidati da Romolo Ferri nella corsa deMilano-Taranto in 1951 o in 1952. È inoltre simile al Lambretta guidato da Otto Daiker in Germania in 1951. Questo scooter è il modello dopo il modello dei due scarichi ed ha un singolo scarico posteriore dei rivestimenti. Mentins che di Vittorio Tessera questi due scooters di corsa hanno trasmesso in Australia in suo libro "il innocenti Lambretta" alla pagina 47. Tutto l'aiuto ha apprezzato. Grazie.
 English: Hello, Is it possible to put a 1952 DL Model crankshaft and conrod into a Model C Lambretta. If not, what machining or modifications need to be made? Can anybody help as I am trying to restore a factory racing Lambretta from 1951. This is one of the two sent to Australia by the factory in November 1951. It is very similar to the two exhaust model ridden by Romolo Ferri in the Milan-Taranto race in 1951 or 1952. It is also similar to the Lambretta ridden by Otto Daiker in Germany in 1951. This scooter is the model after the two exhaust model and has a single rear facing exhaust. Vittorio Tessera mentins these two racing scooters sent to Australia in his book "innocenti Lambretta" on page 47. Any help appreciated. Thanks. |
|
i4yfc.fabri
Junior +
 
Piacenza - PC
Italy
Il mio Garage 334 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 28 apr 2005 : 12:42:39
|
Questi traduttori automatici sono micidiali !!!!!!!
PS: Lascio la risposta agli esperti, (che sicuramente avranno capito di più dall'originale in inglese che dalla traduzine !!!)
FABRIZIO |
 |
|
PC
Senior +
    
Forlì - FC
Italy
2639 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 28 apr 2005 : 14:44:04
|
Hi Peter you'd better keep in touch with me directly; the idea of machining an original racer crankcase sounds like hell! Please e-mail me at info@racinglambrettas.com Paolo
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
 |
|
n/a
deleted
1 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 28 apr 2005 : 22:23:29
|
Cavolo, da quanto ho capito (traduzione), hai per le manp una BITUBO, una di quelle per l'Australia!!!! che goiellino, non ne ho mai sfiorata una. dunque, scusami, ma non so aiutarti
Comunque complimenti! ciao luca
sx |
 |
|
aussieracer
Nuovo
Forster - NSW
Australia
14 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 01 mag 2005 : 01:52:21
|
Hello again, This scooter is indeed a genuine factory built racer. If anybody has any photos of the twin exhaust (Bitubo) racer from 1951 to 1953 I would be very pleased if you could email them to me at krystalshannon1@aol.com. Thanks. Peter Shannon(aussieracer) |
 |
|
m455!m0
Senior
   
Catania - CT
Italy
Il mio Garage 1816 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 01 mag 2005 : 22:48:36
|
Hi Peter, not sure if you got vittorio book, but on page 200 there are infos and pics about that very model. I've already sent you an e-mail with a scan of it. best massimo |
 |
|
m455!m0
Senior
   
Catania - CT
Italy
Il mio Garage 1816 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 01 mag 2005 : 22:52:56
|
Forgot to say, how did you get this lambretta?
|
 |
|
aussieracer
Nuovo
Forster - NSW
Australia
14 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 02 mag 2005 : 02:44:16
|
citazione: Messaggio inserito da m455!m0
Forgot to say, how did you get this lambretta?
This is one of the two that was sent to Australia in November 1951. These two are mentioned in Vittorio Tessera's book on pages 47 and 48! This one was given to my family in 1973. My father recognised it as one of the racers he had seen race in the 1950's. The other example still exists in Victoria, Australia. Both are relatively complete except for the original tinware. The engine has "4S" stamped on it and I believe the Victorian example is the "5S". Do the Bitubo models have numbers stamped on the engine case? Is there any idea how many were made? Perhaps only 3 Bitubo and these two??? Any help or referral to somebody who may be able to help is greatly appreciated. Regards, Peter Shannon. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 mag 2005 : 15:16:18
|
Caspita è una rarita!
Ciao, Luigi. |
 |
|
|
Discussione  |
|