Autore |
Discussione  |
piraccia
Junior +
 
Cervia - RA
Italy
Il mio Garage
427 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 14 apr 2014 : 18:19:17
|
Sabato dopo il giro di ricognizione dell'innocenti day, ho notato dalla candela che la carburazione si era leggermente smagrata, rispetto al nocciolino invernale. Prima del giro, ho sostituito la candela da br8 a br9 e aumentato il getto del massimo di 2 punti per sopperire al fatto che andavamo verso l'appenino dove la temperatura è solita a essere più bassa.
Domenica ho colto l'occasione per smontare il blocco e darci un occhiata dopo 3000km di abusi  e mi vien da dire che visto lo sbrodolamento sullo scarico, tiri aria da li.
Gori sport carter piccoli originale, ancillotti, phbl24, albero DL125, volano 2.3kg
inverno.jpg
_ _
primavera.jpg
_ _
IMG_3733a.jpg
_ _
IMG_3734a.jpg
_ _
IMG_3735a.jpg
_ _
IMG_3736a.jpg
_ _
IMG_3740a.jpg
_ _
IMG_3742a.jpg
_ _
IMG_3743a.jpg
_ _
IMG_3744a.jpg
_ _
IMG_3745a.jpg
_ _ |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1158 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 14 apr 2014 : 19:51:24
|
Intanto noto che hai delle perdite dallo scarico e li devi agire mettendo prima la guarnizione grossa in rame e cambiando i dadi che hai con quelli in ottone perché quelli con il calore stringono di più e così non si allentano. Sfiatando dallo scarico hai un aumento di temperatura.
BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL |
 |
|
GTR
Moderatore
 
    
S. Pietro di Feletto - TV
Italy
4289 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 14 apr 2014 : 19:59:52
|
che olio usi???
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 14 apr 2014 : 20:26:41
|
Con 3000 km non dovrebbe essere ridotto così.... Perché la biella ti sfrega sulla spalla? Sembra che un pó perda anche dalla testa.
|
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 14 apr 2014 : 22:05:11
|
L'olio mix lo compri al Discount?
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2070 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 14 apr 2014 : 22:52:39
|
E se invece avesse usato il tanto decantato Motul 710 ?!?!   
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
 |
|
piraccia
Junior +
 
Cervia - RA
Italy
Il mio Garage 427 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 14 apr 2014 : 23:04:16
|
Partendo dall inizio: C'è la guarnizione in rame allo scarico e i dadi sono quelli originali in ottone. Ho usato olio motul 800 al 2% come consigliato da Gori e da 20 litri a sta parte sto usando motul 710 al 2% perché parlando con un crossista/rivenditore di olio, mi spiegava che l 800 è indicato solo per motori sotto sforzo con alti giri, che corrono in pista e andature sempre da metà gas in su e ho pensato di seguire il suo consiglio. Dalla testa non sfiata, si dovrebbe vedere la sbruffata nelle foto della testa e non c'è traccia, l unico punto in cui sfiata è lo scarico lato destro. L albero e biella erano a posto quando li ho montati, senza alcun sfregamento. Domani controllo che non sia un riflesso della foto. |
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2070 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 14 apr 2014 : 23:23:55
|
Citazione: Messaggio inserito da piraccia
Ho usato olio motul 800 al 2% come consigliato da Gori e da 20 litri a sta parte sto usando motul 710 al 2%
Lo sospettavo ... per bruciare questi super olii servono mila giri, c'è poco da dire!
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 14 apr 2014 : 23:26:59
|
Confermo quanto detto del motul l'800 non fa per le nostre lambre, sporca troppo. Per la biella si vede in foto, magari ho visto male. Lo spruzzo sulla marma allora é dato dagli sputazzi dello scarico. |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 15 apr 2014 : 09:20:05
|
Adesso è molto più chiaro: sono residui di Motul 800! Lo sfiato dallo scarico è forse dovuto ad un montaggio non perfetto....
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
GTR
Moderatore
 
    
S. Pietro di Feletto - TV
Italy
4289 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 15 apr 2014 : 09:30:08
|
io uso un comunissimo olio Bergoline per motoseghe e decespugliatori , 10 euro al litro e i cilindri dei miei motori sono candidi , dopo 3000 km .
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
 |
|
tino sacchi
Senior
   
Paullo - MI
Italy
1855 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 15 apr 2014 : 13:00:04
|
Su quei motori che hanno avuto problemi ,fino ad ora 5 o 6, abbiamo fatto costruire un pistone speciale a gobba di dromedario e 3 fasce, due in ghisa tenera ed uno in ghisa sferoidale cromata. Scampanio ridotto e dopo circa 2000 km non si sono verificati problemi. Olio sintetico 5% . Dimenticavo : guarnizione testa o,8, saldatura (restringimento dello scarico ) di 0,8 per parte, carb 28. Se funziona ......se ci sono altre alternative fatemi sapere . Salutino ts |
 |
|
Cavo
Junior +
 
Parma - PR
Italy
474 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 15 apr 2014 : 13:28:35
|
Però se non sbaglio Giancarlo consiglia il motul 800 facendo la miscela al 1,5 %, mi confermate? Almeno cosi a me è stato detto per il kit sport.......
Cavo |
 |
|
piraccia
Junior +
 
Cervia - RA
Italy
Il mio Garage 427 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 15 apr 2014 : 13:58:38
|
Citazione: Messaggio inserito da GTR
io uso un comunissimo olio Bergoline per motoseghe e decespugliatori , 10 euro al litro e i cilindri dei miei motori sono candidi , dopo 3000 km .
Ma vedi che anche gli oli da garden sono studiati per motori che hanno sempre il gas al massimo (vedi decespugliatori o moteseghe) e a me hanno scongliato anche quelli perchè troppo prestazionali. Giancarlo lo consiglia al 1% l'800 ma a me mettere l'olio con il contagocce non mi fa guidare sereno e l'ho fatta sempre al 2% scarso. Non so se l'incrostazione sia dovuta al quel 1% in più che io mettevo oppure all'inadeguatezza dell'olio per i bassi giri del motore.
Cercherò di togliere più residui possibili e riparto col 710. |
 |
|
GTR
Moderatore
 
    
S. Pietro di Feletto - TV
Italy
4289 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 15 apr 2014 : 14:15:31
|
...mah, io vedo che con quell'olio il motore gira bene e rimane pulito ......costa pure poco , cosa chiedere di più???
...pensandoci bene , comunque , potrebbe essere anche un problema di marmitta , che scarica male ...
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
 |
|
ricky2581
Junior +
 
Lucca - LU
Italy
377 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 15 apr 2014 : 14:27:20
|
Marco....... elf xt tech!!!!!!! Per tutta la vita!!!!!! Che 800 usi? Rosso o giallo? Ti dico solo che io con ktm 250 usavo l' 800 rosso al 1%
"""odio solo le vespe""" |
 |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1158 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 15 apr 2014 : 15:41:03
|
Se l'olio è sintetico si può abbassare la percentuale. Ad esempio su un vecchio Bultaco Sherpa 350 ho sempre adoperato il sintetico all'1% facendo due giornate consecutive di gara e senza accusare il ben che minimo problema. Una controllatina la darei anche alla piastra di attacco del collettore al cilindro che deve essere piana.
BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL |
 |
|
tino sacchi
Senior
   
Paullo - MI
Italy
1855 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 15 apr 2014 : 18:53:44
|
Quattrini consiglia BRIGGS E STRATTON tagliaerba ,ts |
 |
|
piraccia
Junior +
 
Cervia - RA
Italy
Il mio Garage 427 Messaggi Iscritto dal 2011
|
|
Mario67
Junior ++
  
Conegliano - TV
Italy
Il mio Garage 604 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 15 apr 2014 : 19:40:19
|
Citazione: Messaggio inserito da GTR
io uso un comunissimo olio Bergoline per motoseghe e decespugliatori , 10 euro al litro e i cilindri dei miei motori sono candidi , dopo 3000 km .
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella......
yes,  
_________________________ LAMBRETTA LI 150 3°serie '63 VESPA 150 VBA1 '60 - 125 TS '77 |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 15 apr 2014 : 20:03:41
|
Io uso il Nils da sempre con Gori 200 |
 |
|
Discussione  |
|