Autore |
Discussione  |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 mag 2005 : 13:20:10
|
A uno dei miei scooter manca l'elemento filtrante per l'aria. Visibile su questa foto. (se non compare fare refresh). http://xoomer.virgilio.it/_XOOM/ahd_brezza/catalogo/grandi/Tavola_8.gif
Naturalmete il ricambio è introvabile. Io ho adattato un barattolo circolare di latta ed iserito la paglietta metallica in aciaio (quella usata per stoviglie). Ma sembra però he non faccia respirare bene il motore, penchè da sintomi di miscela grassa. Voi come fareste, mi piacerebbe sentire le vostre esperienze e commenti in merito.
Ciao, Luigi. |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 02 mag 2005 : 13:49:38
|
CIAO LUIGI, PENSO CHE LA PAGLIETTA DA CASA SIA TROPPO FINE E SE COMPATTATA NON LASCIA PASSARE ARIA A SUFFICENZA. NON POTRESTI RECUPERARE DELLA PAGLIETTA SPECIFICA DA FILTRI IN DISUSO ? PER FAVORE MI PUOI SPIEGARE QUALI SONO I SINTOMI DA MISCELA GRASSA ? GRAZIE. REMO |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 mag 2005 : 15:09:25
|
La paglietta che ho impegato non è quella finissima che usavano i nostri nonni per pulire le piatre della stuffa bensì quella moderna in acciaio che sembra come dei riccioli da tornitura. Secondo te anche questa se compattata può non è adatta? Mah, pensandoci bene forse ... non filtra nemmeno un granchè ...! I sintomi della miscela grassa sono su questo post. http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4740 Pe la Spaccamoreno2005 va bene il 17?
Ciao, Luigi. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 03 mag 2005 : 09:11:52
|
Ieri sera sono andato in un negozio di motoricambi e mi hanno dato una rettangolo in spugna rossa da ritagliare. Proverò con quella.
Ciao, Luigi. |
 |
|
paolop
Junior +
 
Marina Di Montemarciano - AN
Italy
191 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 03 mag 2005 : 09:24:17
|
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da Isoscooter
A uno dei miei scooter manca l'elemento filtrante per l'aria. Visibile su questa foto. (se non compare fare refresh). http://xoomer.virgilio.it/_XOOM/ahd_brezza/catalogo/grandi/Tavola_8.gif
Naturalmete il ricambio è introvabile. Io ho adattato un barattolo circolare di latta ed iserito la paglietta metallica in aciaio (quella usata per stoviglie). Ma sembra però he non faccia respirare bene il motore, penchè da sintomi di miscela grassa. Voi come fareste, mi piacerebbe sentire le vostre esperienze e commenti in merito.
Ciao, Luigi. [/quote]
dalla figura sembra simile a quello dei carburatori sha 14/12 dei motorini. attenzione ai trucioli metallici poichè se non trattenuti da due paratie forellate, come si evince in figura, possono staccarsi ed entrare all'interno del cilindro provocando i danni che sai. Anzichè quella delle pentole puoi montare quella fina dei passini da cucina che si trova dal ferramenta ma anche li una volta tagliata fai attenzione che non abbia filamenti pericolosi e per questo magari le loro estremità ricurvale, piu' retine metti una dietro l'altra piu' avrai piu' o meno passaggio di aria e una conseguente diversa carburazione, devi fare delle prove per trovare la migliore soluzione. Se ti va bene come diametro di filtro quello dei motorini puoi anche, con pazienza, togliere deggli elementi filtranti se chiudono troppo il passaggio dell'aria, comunque li troverai delle retine forellate rigide che si trovano anche dal ferramenta, quindi con quella campionatura di filtro te ne costruisci un altro piu' consono alle tue esigenze. Un altro suggerimento : i fondi delle lattine della birra o altra bevanda sono dei piattelli base da forellare/modificare per la costruzione di un filtro. se vuoi fare un controllo per verificare quanto è fitta, ma non va bene per il tuo caso, la retina del filtro di un Ciao con il carburatore da 12 smontala e vedi come è fatta, se invece smonti il filtro del carburatore del Ciao vecchio tipo da 10 noterai che le retine sono tre una sopra l'altra e questo è l'esempio che devi prendere in considerazione poi il fondo o due fondi delle lattine per racchiudere le retine, o la cassa rotonda del filtro dell'sha 14/12, oppure prendi un foglio di alluminio e ti fai tu i due fondi, altrimenti considera che ai mercatini ci sono quei filtri circolari esterni che si invitavano ai vecchi carburatori dell'orto ua18bs ad esempio, basta trovarne uno della misura circolare che ti si addice ma a vedere dalla foto mi sembra piuttosto piccolo. Ciao, paolop. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 03 mag 2005 : 13:30:08
|
Garzie paolo, per il tempo che mi hai dedicato ... Il dimetro dello scatolino è circa 8cm e alto 1,5 queste sono le misure che ho desunto dall'alloggiamento sul condotto. Il motore è un 150cc e il carbutatore e un SH 1/18. Proverò a costrurmi con il fondo delle scatolette in latta (come suggerisci tu), forandolo e inserendovi la spugna che ieri mi hanno venduto come filtrante dell'aria. Poi vedrò se la carburazione e buona.
Ciao, Luigi. |
 |
|
paolop
Junior +
 
Marina Di Montemarciano - AN
Italy
191 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 03 mag 2005 : 13:52:24
|
Isoscooter ti dico un'altra cosa da tenere in considerazione : la carburazione, per come hai fatto la retina e da come la descrivi, se con l'ultima marcia ti fa quattro tempi è grassa, pero' ricordati che questo puo'essere un sintomo (il quattro tempi)che succede anche quando hai le marmitte originali che non scaricano bene quando fai un'elaborazione, ma anche quando il motore è normale e tu lo stai carburando ma non sai fino a che punto la marmitta risulta all'interno ostruita dai depositi carboniosi, tieni in considerazione anche questo fatto.
|
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 03 mag 2005 : 16:47:09
|
Mah ... la marmitta l'ho bruciata e fatto uscire i depositi, si era allegerita di 3 etti. Comunque appena sistemo il filtro ti dico come va.
Ciao, Luigi. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 04 mag 2005 : 14:08:48
|
Ieri sera ho fatto un filtro nuovo, la situazione è migliorata e il motore va bene. Mi sembra abbastanza brioso. Ora mi ritengo soddisfatto. Grazie a tutti.
Ciao, Luigi. |
 |
|
|
Discussione  |
|