Autore |
Discussione  |
|
stefanold
Senior
   
Musile Di Piave - VE
Italy
1890 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 16 apr 2014 : 23:46:55
|
Ciao a tutti vorrei un parere su alcune anomalie riscontrate nel mag-housing,graffi nella foto visibili anche sull albero motore,e l'OR che non so se è posizionato al posto giusto,e se deve essere di sezione triangolare!Le successive foto mostrano il distanziale ritegno cuscinetto:se faccio girare il perno ruota,si muove un po verso l'interno. Togliendo il coperchietto posteriore si nota che il distanziale si muove avanti e indietro, è normale?
Foto0162.jpg
_ _
Foto0163.jpg
_ _
Foto0164.jpg
_ _
Foto0165.jpg
_ _ |
|
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 17 apr 2014 : 13:24:28
|
per il mag-housing non mi pare che sia normale he riporti quegli strisci, e se ci sono anche sull'albero, la cosa è un po' preoccupante. L'O-R è normale rotondo che poi si adatta sullo scanso ricavato sul carter motore.
quellidellalambra |
 |
|
stefanold
Senior
   
Musile Di Piave - VE
Italy
1890 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 17 apr 2014 : 14:20:12
|
forse montando anche la guarnizione di carta facendo da spessore il mag si allontana un po dall'albero,nessuno ha una risposta per la seconda domanda sulla coppia conica posteriore? |
 |
|
Schaudy
Nuovo
Oristano - OR
Italy
32 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 17 apr 2014 : 16:26:10
|
Senza coperchio è normale che si muova. Tra distanziale e coperchio dovrebbero esserci due rondelle coniche contrapposte ed uno spessore,che lo tengono spinto contro la coppia conica, sicuro che ci sia tutto e sia montato correttamente? |
 |
|
stefanold
Senior
   
Musile Di Piave - VE
Italy
1890 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 17 apr 2014 : 16:56:55
|
una volta tolto il coperchietto c'è solo il distanziale e non essendoci le rondelle e lo spessore che dici,si muove anche col coperchietto avvitato,lo posso vedere togliendo il tappo scarico olio che sta sotto il carter.Già che ci sono ti chiedo un altra cosa:Il supporto cilindrico che contiene il perno che apre le ganasce,si svita o si estrae battendoci sopra? |
 |
|
Schaudy
Nuovo
Oristano - OR
Italy
32 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 17 apr 2014 : 17:09:46
|
Allora ti mancano pezzi, per quello si muove. Per quanto riguarda la seconda domanda, se non ricordo male c' è un dado che tiene il supporto cilindrico, una volta svitato dovrebbe uscire senza problemi. Ti consiglio, se non lo hai già fatto di scaricare il manuale officina e il catalogo ricambi dal sito, ti saranno molto utili. |
 |
|
stefanold
Senior
   
Musile Di Piave - VE
Italy
1890 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 17 apr 2014 : 17:27:07
|
grazie infinite! |
 |
|
|
Discussione  |
|