Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 scusate
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

andrew
Junior


Raiano - AQ
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 mag 2005 :  16:26:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
una li 175 3°s a quale velocità massima potrebbe arrivare?
la mia a 70 km/h fa i capricci.

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 mag 2005 :  16:33:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Veramente molto pochi, quanto pesi? :-)
Torna all'inizio della Pagina

andrew
Junior


Raiano - AQ
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 mag 2005 :  16:41:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quasi 80 kg
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 mag 2005 :  16:49:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il motore sicuramente non è in ordine, guarda che prima scherzavo.
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 mag 2005 :  17:05:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se è a posto almeno i 100, visti gli anni non è male!
Bicius
Torna all'inizio della Pagina

andrew
Junior


Raiano - AQ
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 mag 2005 :  17:06:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho visto la tua lambretta, è stupenda.
la mia l'ho appena finita, tra un po' metto le foto sull'album.
una domanda: per le vibrazioni si può fare qualcosa? dopo un giro di mezz'ora mi si addormenta il posteriori.
Torna all'inizio della Pagina

giulio3
Junior ++


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

635 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 02 mag 2005 :  18:15:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Fosse solo il posteriore...prova a farti un bel giro indossando i boxer...rischi di rimanere sterile!!

Giulio
Torna all'inizio della Pagina

Moreno
Junior ++


Torri di Quartesolo - VI
Italy


Il mio Garage

835 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 mag 2005 :  07:29:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anche la mia Claudia (LI 125 II), che ormai ha quasi 2000 Km, fa i capricci con le vibrazioni.

Oltre i 20 Km di viaggio comporta braccio ed avambraccio insensibile per 2 ore.....

Ho cercato in ogni modo gli "inneschi" dei moti vibratori e risonanze varie ma ormai mi vedo costretto a rinunciare.

Moreno
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

andre
Junior +


Nichelino - TO
Italy


Il mio Garage

246 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 mag 2005 :  08:02:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anche io che ho appena finito la mia Lambra, mi chiadevo se si poteva fare qualcosa per le vibrazioni. La mia 150 LI vibra proprio tanto. Qualcuno ha dei consigli da darci?
Torna all'inizio della Pagina

Moreno
Junior ++


Torri di Quartesolo - VI
Italy


Il mio Garage

835 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 mag 2005 :  09:00:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Stefano Bruscoli,

Come mai non hai ancora determinato la frequenza del primo modo di vibrare nonchè la massa partecipante per una LI 125/II?

Ci vediamo al Lambrahotel di Cervia?

Ciao

Moreno
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 mag 2005 :  09:02:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A mio parere le vibrazioni sono causate dal sbilanciamento dell'insieme albero motore biella pistone volano.
Per risolvere consiglio di smontare gli organi sopra menzionati e portarli ad un'officina di retifica in grado di eseguire una bilanciatura di precisione.
E' un problema che si manifesta non solo sulle lambrette e secondo me sui motori che sono stati oggetto di revisione.

Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 mag 2005 :  09:50:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma veramente io non capisco il problema!
Ogni volta che fate un giro con la vostra Lambretta vi risparmiate l'equivalente di due massaggi drenanti totali; se fate sedere le vostre mogli di dietro non vi faranno più storie per farvi comprare quella fascia massaggiatrice della StarAmerica che costa 399 euro per togliere solo i primi segni della cellulite.
Ragazzi, quando guido la mia per venire a lavorare non mi ferma nessuno per le prime 6-7 ore ( e di questo è contento il mio datore di lavoro - alias mio padre!).
E non dico niente riguardo ai riflessi che aumentano proporzionalmente alla velocità massima (e conseguente vibrazione) raggiunta!
E il livello di attenzione alla quale arriva la vostra mente, sempre così allenata e coordinata nell'innestare la marcia appena il motore raggiunge la coppia massima???
Se volete essere loffi allora prendetevi uno scooterone automatico di plastica ed usate quello, se invece volete essere sempre iperattivi allora continuate così.... e non lamentatevi!
Bicius
Torna all'inizio della Pagina

Mago65
Junior ++


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

918 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 mag 2005 :  09:55:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
SACROSANTE PAROLE BICIUS! APPROVO
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 mag 2005 :  10:45:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
evviva le vibrazoni!!! ... sembra quasi il titolo di nuovo LP di un gruppo italano ...

la lambretta in vibrazioni, penso proprio che non abbia rivali, ma se si eseguono dei controlli sia sul motore (molto costosi), che (soprattutto) sulle parti di carrozzeria (serraggo viti compreso), un piccolo miglioramento si può raggiungere!!
... anche se x mè, se non vibra non è lambretta!!!!
"good vibration" ?!
... cazz. prima o poi devo cambiare questa tastiera del menga, non vuole proprio saperne di fare la I !!!
sx
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 mag 2005 :  11:20:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per tornare alla domanda di Andrew, credo che la sua lambra dovrebbe fare almeno i 100 km/h !! Se il motore e' a posto con testa pistone e luci scarico disincrostate, forse e' la marmitta intasata, hai gia' controllato tutto?


Ciao da Janez!
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 03 mag 2005 :  11:25:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
PERO' LE CONSIDERAZIONI DI GIULIO 3
NON SONO MICA DA PRENDERE SOTTOGAMBA !
REMO
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 mag 2005 :  12:50:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Moreno
sai è dura....
per il LambraHotel sto cercando di organizzarmi, mi piacerebbe molto incontrarci. Ci sentiamo per email.
A presto
Torna all'inizio della Pagina

bubbo
Junior +


Roma - RM
Italy


241 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 mag 2005 :  00:44:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho sentito dire, ma non posso confermarlo che per diminuire le vibrazioni occorre sostituire ove possibile i dadi originali con dadi autobloccanti (quelli con l'inserto in plastica) sara' vero? ciao
Torna all'inizio della Pagina

andrew
Junior


Raiano - AQ
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 mag 2005 :  13:13:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie a tutti per questi consigli, mi sà che l'unica soluzione al problema è portarla dal mio meccanico, oltretutto mi sa che è l'unico che al momento a conoscere le condizioni del motore visto che me l'ha sistemato lui, io poi l'ho montato forse con meno esperienza e i risultati si vedono!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 mag 2005 :  16:19:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per Bubbo ...
forse hai capito male ... i dadi autobbloccanti che menzioni servono a ridurre gli effetti indesiderati delle vibrazioni, cioè perdere pezzi per strada, sicuramente non a ridurle.

Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni
Junior +


Bassano del Grappa - VI
Italy


Il mio Garage

451 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 mag 2005 :  14:48:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma come fai a sapere che sono propio 70Km/h? Magari il problema non sta nel motore ma nel tachimetro! ;)
Ciao
Giovanni
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits