Autore |
Discussione  |
|
ninus
Junior +
 
Sassari - SS
Italy
Il mio Garage
220 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 03 mag 2014 : 22:49:39
|
ciao raga,sentite...ho montato un jetex 22 nella mia li terza serie (175cc replica),set.carburatore max 118,min 45 portato a 50 da me,starter 50; il problema e' che quando metto in moto non tiene per niente il minimo e per fare cio'ho dovuto chiudere totalmente la vite che tira su la ghigliottina e giocare di accelleratore una volta che parte senno' si spegne.La vite aria-benzina e come che non esista. Quando il motore e' caldo tiene bene il minimo pero' sempre tenendo la vite tutta chiusa,se provo a svitare e quindi a far scendere la ghigliottina si spegneee!! cosa posso fare? |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 03 mag 2014 : 23:04:11
|
Forse la vite è un pò corta! Lasciala tutta stretta e via.
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
ninus
Junior +
 
Sassari - SS
Italy
Il mio Garage 220 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 03 mag 2014 : 23:14:02
|
se si guarda dentro il carburatore in corrispondenza della ghigliottina questa risulta aperta almeno 5 mm buoni |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 03 mag 2014 : 23:19:32
|
Non ti sò dire di quanti mm deve stare sollevata la ghigliottina di un Jetex, ma è normale che un pò lo rimanga! Piuttosto spiega meglio il discorso della insensibilità alla vite dell'aria: al minimo, se la fai ruotare nei due sensi, non avverti nessun cambiamento?

A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
ninus
Junior +
 
Sassari - SS
Italy
Il mio Garage 220 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 04 mag 2014 : 00:10:45
|
esatto e come che non esista,solo se la svito sino a toglierla succede qualcosa....si spegne!! |
 |
|
stray runner
Senior
   
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 1725 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 04 mag 2014 : 08:08:29
|
probabilmente la trapanata del getto del minimo ha influito al problema che hai al minimo, ripristina il getto con uno calibrato giusto e per il miiomo nel caso che non lo tenga ancora prova a piegare la linguetta dove appoggia la testa della vite
Lamasaki 2 work in progres |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3249 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 04 mag 2014 : 08:13:49
|
oppure è il carburo che ha il circuito del minimo difettoso. I jetex lo fanno a volte
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13157 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 04 mag 2014 : 09:18:36
|
Quoto per la sostituzione del minimo prova con un 48 ciao
belligerante ugo |
 |
|
ninus
Junior +
 
Sassari - SS
Italy
Il mio Garage 220 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 04 mag 2014 : 10:10:29
|
no raga,non è stato trapanato niente!! il min 45 è stato sostituito con uno da 50! provo con un 48 e vediamo |
 |
|
Wildcat
Senior
   
Forli - FC
Italy
1170 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 04 mag 2014 : 10:43:28
|
Io voto per il Jetex nel bidone. Trovati un bel SH20 che per la tua Lambretta va benissimo e vedrai che tutto torna a posto. |
 |
|
|
Discussione  |
|