Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Perdita di miscela dal carburatore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

c7s9
Junior +


Galleriano - UD
Italy


148 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 mag 2014 :  13:21:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
lo so che ci sono già dei post con questo argomento ma non sono riuscito a risolvere il mio problema...
Il carburatore della mia LI 150 prima serie (Dell'Orto MA 19) perde miscela. Ho trovato il carburatore bagnato fra il cupolino e la vaschetta (all'altezza indicata in foto)

carb.jpg
_ _

Ho cambiato le guarnizioni e stretto bene il tutto ma continua a perdere.
Che cosa mi consigliate?
Grazie
Carlo

luclore
Junior ++


L'Aquila - AQ
Italy


596 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 09 mag 2014 :  13:35:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
potrebbe essere che lo spillo non tiene

tv 175 teza serie prima versione 1962
Torna all'inizio della Pagina

c7s9
Junior +


Galleriano - UD
Italy


148 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 mag 2014 :  13:38:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Intendi lo spillo conico? Quello è nuovo, ma il carburatore aveva lo stesso problema anche prima.
Torna all'inizio della Pagina

ricky2581
Junior +


Lucca - LU
Italy


377 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 mag 2014 :  14:29:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
prova a spianare il cupolino!

"""odio solo le vespe"""
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 09 mag 2014 :  15:28:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ricky2581

prova a spianare il cupolino!

"""odio solo le vespe"""



eh mi sa di si.
io non ne ho uno di MA che sia perfettamente a tenuta.
fanno tutti la goccia.

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 mag 2014 :  15:29:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
lo spillo non centra nulla è un trafialggio di benza.
D'accordo con riky, prendi il cupolino, cartavetrata del 500 un pò di olio e lo strofini con la carta appoggiata a un pezzo di vetro o un piano di riscontro se lo hai.
poi guarnizione nuova e rimonta tutto
Torna all'inizio della Pagina

c7s9
Junior +


Galleriano - UD
Italy


148 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 mag 2014 :  15:36:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie dei consigli. Problema risolto!
Mi sono messo a controllare il cupolino e l'ho trovato in piano. Ho controllato quindi come il cupolino chiude sul carburatore e ho scoperto che lo spessore della guarnizione del kit non era sufficiente... Ne ho fatta una con la carta più grossa ed ora i problema sembra risolto :)
Che qualcuno prima di me si sia lasciato prendere la mano e l'abbia spianata un po' troppo? ;)
Carlo
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3913 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 10 mag 2014 :  10:27:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se sei fortunato forse hai risolto. Come detto da altro utente non sono perfetti questi carburatori.



il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 10 mag 2014 :  11:12:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se non sei contento di quel carburatore puoi sempre optare per uno spaco...
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1891 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 12 mag 2014 :  13:41:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io avevo un problema simile,era il galleggiante che non saliva restava incastrato a fondo vaschetta quindi la miscela continuava a entrare. Non so poi da dove usciva ma usciva!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits