Autore |
Discussione  |
|
birogiro
Senior +
    
Torre del Greco - NA
Italy
Il mio Garage
2280 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 12 mag 2014 : 13:22:27
|
salve, ho ritrovato questo oggetto in garage, dovrebbe essere un pedale del freno, ma non so a quale moto appartenga...potete aiutarmi ?
456.jpg
_ _ |
|
birogiro
Senior +
    
Torre del Greco - NA
Italy
Il mio Garage 2280 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 12 mag 2014 : 19:29:09
|
...ma allora e' davvero un oggetto misterioso ??? |
 |
|
50specialmax
Junior ++
  
Anguillara Sabazia - RM
Italy
592 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 12 mag 2014 : 21:11:12
|
non potrebbe essere un pedale automobilistico? |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5309 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 12 mag 2014 : 21:41:24
|
Io scommetto per un pedale acceleratore!
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
arnese
Junior +
 
Candelo - BI
Italy
292 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 12 mag 2014 : 21:42:19
|
ciao provo a dire la mia, potrebbe essere il pedale del freno di qualche motocarro?
Alberto |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 12 mag 2014 : 21:43:36
|
Forse Massimiliano ha vauto una buona intuizione. In effetti con braccio così lungo lato filo e corto lato piede dev'essere un comando molto leggero.
Ciao. |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5309 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 12 mag 2014 : 21:51:31
|
...e il lato lungo si direbbe anche sottile, quindi previsto per tirare un filo piccolo e con poco sforzo: ribadisco la teoria dell'acceleratore.

A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 12 mag 2014 : 23:49:13
|
Ah scusa Andrea, l'intuizione dell'acceleratore è tua e non di Massimiliano, ma è buona anche quella dell'auto.
Ciao. |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5309 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 13 mag 2014 : 07:31:29
|
ah ah ah ah, no problem Luigi! Ci mancherebbe altro! Quindi, facendo 2+2, potrebbe essere il pedale dell'acceleratore di un'auto.....
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
birogiro
Senior +
    
Torre del Greco - NA
Italy
Il mio Garage 2280 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 13 mag 2014 : 08:52:42
|
sono un po perplesso...vi do le dimensioni che possono aiutare : lunghezza totale 125 mm leva pedale 60 mm leva aggancio filo 65 mm diametro pedale 30 mm come vedete sono dimensioni abbastanza piccole e questo mi fa avere dei dubbi sul suo utilizzo su auto benche' d'epoca... |
 |
|
50specialmax
Junior ++
  
Anguillara Sabazia - RM
Italy
592 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 13 mag 2014 : 22:33:55
|
allora vattelappesca.... |
 |
|
Mirco69
Senior
   
Biella - BI
Italy
Il mio Garage 1061 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 13 mag 2014 : 23:15:57
|
Trovato! Macchinina a pedali!!!!          
Ciao da Mirco.
Un sorrISO a tutti voi |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 13 mag 2014 : 23:42:05
|
Citazione: Messaggio inserito da birogiro
sono un po perplesso...vi do le dimensioni che possono aiutare : lunghezza totale 125 mm leva pedale 60 mm leva aggancio filo 65 mm diametro pedale 30 mm come vedete sono dimensioni abbastanza piccole e questo mi fa avere dei dubbi sul suo utilizzo su auto benche' d'epoca...
In effetti è piccolo, allora è per una microvettura ... è di una Volpe. http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=22961&REPLY_ID=158295
Ciao. |
 |
|
|
Discussione  |
|