Autore |
Discussione  |
GoldenAndrew
Utente ++
  
Montegrotto Terme - PD
Italy
Il mio Garage
586 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 18 mag 2014 : 07:53:18
|
Ciao sono alle prese con una chiocciola da togliere di un motore special che non ne vuole sapere di venire via. Ho provato di tutto ma niente da fare volevo evitare di romperla per tanto mi chiedevo se qualcuno si è autocostruito l'apposito estrattore se gentilmente puo mandarmi qualche foto.In alternativa dovro comprarlo oltre ai soliti ricambisti dove lo trovo?Sapete dirmi anche il costo grazie dell'aiuto. |
|
Belligerante ugo
Utente Guru
   
    
Paola - CS
Italy
9355 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 18 mag 2014 : 08:30:32
|
Cerca di scaldarlo e metti svitol o gasolio,poi con un martello di rame o bronzo batti dal lato pignone un po finchè si muove ancora svitol o gasolio, poi compri un estrattore a tre gambe che lo trovi dai Marocchini e fai forza alla Flangia(chiocciola)vedi che viene ciao
belligerante ugo |
 |
|
fralor1966
Utente Senior
   
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 1930 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 18 mag 2014 : 08:36:37
|
Devi farti come un cilindro(cappello), base larga come il fondo della chiocciola, i fori, cilindro e poi un dado e una vite. Devi scaldare col fhon,mettere ammollo e passare dove ce la guarnizione con diluente e/o benzina in modo da mangiarla. Puoi utilizzare anche una finissima lametta x togliere la guarnizione in modo che poi lo svitol entri meglio.....spero di avermi spiegato e magari anche essere stato utile. Ciao miki |
 |
|
scooter_italiano
Utente ++
  
Prato - PO
Italy
615 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 19 mag 2014 : 12:00:11
|
se devi cambiare anche l'albero ok, picchiaci dal lato pignone, altrimenti fatti una staffa (bella solida) filettata nel mezzo che poggi sul bordo carter e che spinga fuori l'albero che a sua volta spingerà via la chiocciola.
andy.D&DSC |
 |
|
samaghi
Utente Avanzato +
     
Mantova - MN
Italy
3252 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 19 mag 2014 : 12:08:34
|
Miky ti hai spiegato perfettamente! |
 |
|
perussu
Utente Avanzato ++
 
    
Sanremo - IM
Italy
4271 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 19 mag 2014 : 12:22:09
|
...'sta chiocciola è una croce per tutti!!
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
metz
Utente Maestro
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7099 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 19 mag 2014 : 12:33:44
|
comunque non c'è un estrattore che ti faciliti il lavoro al 100% se è bloccata rischi comunque di romperla.. |
 |
|
perussu
Utente Avanzato ++
 
    
Sanremo - IM
Italy
4271 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 19 mag 2014 : 13:56:55
|
Citazione: Messaggio inserito da samaghi
Miky ti hai spiegato perfettamente!
.......io dalla prima riga non ho capito niente!!
     
Fralor, puoi pubblbicare una foto per chiarire meglio?

A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
stefanold
Utente Senior
   
Musile Di Piave - VE
Italy
1547 Messaggi Iscritto dal 2011
|
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1261 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 20 mag 2014 : 11:56:18
|
Stasera ti posto delle foto di un estrattore autocostruito da Cente, che mi ha aiutato in un caso disperato... E' sulla falsariga di quello che ha spiegato Fralor.
Marco ------- "Nucc riom, nucc se la caòm" |
 |
|
perussu
Utente Avanzato ++
 
    
Sanremo - IM
Italy
4271 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 20 mag 2014 : 13:53:26
|
Citazione: Messaggio inserito da stefanold
ciao io ho fatto cosi'
7134637_Foto0142.jpg _ _
Ok, buon sistema, ma ti consiglio di avvitare sempre un dado sul filetto ,per evitare che il tiraggio dell'estrattore possa deformare anche solo minimamente l'asse.
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
pcost
Utente ++
  
Casalecchio di Reno - BO
Italy
Il mio Garage 913 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 21 mag 2014 : 12:08:08
|
Mio pensiero ....
Non mi piace che l'estrattore faccia forza sulla biella.
Se la chiocciola è bloccata al carter tutta la forza si scarica sulla biella .... se l'obiettivo è sostituirla magari può andare bene, però....
L'estrattore ideale deve, secondo me, attaccarsi alla chiocciola e "spingere" sul carter...
Nelle chiocciole DL si usano le apposite viti che applicano questo principio...
... credo
''___''''''.o /_-_|__|_ (o)____(o)__200DL__125D__125DL__150DL__L48__125LD__LUI 50 ....un Socio in meno nel LCI !!! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Oca canadese DOC |
wanvaiden
Utente Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1560 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 mag 2014 : 00:16:55
|
Citazione: Messaggio inserito da pcost
Mio pensiero ....
Non mi piace che l'estrattore faccia forza sulla biella.
Se la chiocciola è bloccata al carter tutta la forza si scarica sulla biella .... se l'obiettivo è sostituirla magari può andare bene, però....
L'estrattore ideale deve, secondo me, attaccarsi alla chiocciola e "spingere" sul carter...
Nelle chiocciole DL si usano le apposite viti che applicano questo principio...
... credo
''___''''''.o /_-_|__|_ (o)____(o)__200DL__125D__125DL__150DL__L48__125LD__LUI 50 ....un Socio in meno nel LCI !!!
biella? |
 |
|
pcost
Utente ++
  
Casalecchio di Reno - BO
Italy
Il mio Garage 913 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 22 mag 2014 : 10:04:44
|
Citazione: Messaggio inserito da wanvaiden
Citazione: Messaggio inserito da pcost
Mio pensiero ....
Non mi piace che l'estrattore faccia forza sulla biella.
Se la chiocciola è bloccata al carter tutta la forza si scarica sulla biella .... se l'obiettivo è sostituirla magari può andare bene, però....
L'estrattore ideale deve, secondo me, attaccarsi alla chiocciola e "spingere" sul carter...
Nelle chiocciole DL si usano le apposite viti che applicano questo principio...
... credo
''___''''''.o /_-_|__|_ (o)____(o)__200DL__125D__125DL__150DL__L48__125LD__LUI 50 ....un Socio in meno nel LCI !!!
biella?
.... albero motore .... 
''___''''''.o /_-_|__|_ (o)____(o)__200DL__125D__125DL__150DL__L48__125LD__LUI 50 ....un Socio in meno nel LCI !!! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Oca canadese DOC |
mikigrant
Utente Avanzato +
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3797 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 22 mag 2014 : 21:32:13
|
Nei casi disperati io provo a spingere l'albero dalla parte del pignone: io ad oggi non ne ho rotte cosi.
il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore |
 |
|
straka
Utente Senior
   
Lucca - LU
Italy
Il mio Garage 1044 Messaggi Iscritto dal 2006
|
|
Pulsi
Utente Junior

Brescia - BS
Italy
79 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 23 mag 2014 : 09:23:20
|
Perdonate la mia ignoranza.... Sono nuovo di Lambrette.... Ma cos'è la "chiocciola". Non conosco questo termine. A guardare le foto sembra il cuscinetto dell'albero, ma boh!!

___________________________________________________ La ricchezza non fa la felicità....figuriamoci la miseria!!! |
 |
|
metz
Utente Maestro
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7099 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 23 mag 2014 : 09:40:41
|
Citazione: Messaggio inserito da straka
questo lo ha provato qualcuno?
20_SEPARATOR_LAM.JPG - -
quello secondo me strappa i filetti... |
 |
|
perussu
Utente Avanzato ++
 
    
Sanremo - IM
Italy
4271 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 23 mag 2014 : 10:15:25
|
Citazione: Messaggio inserito da Pulsi
Perdonate la mia ignoranza.... Sono nuovo di Lambrette.... Ma cos'è la "chiocciola". Non conosco questo termine. A guardare le foto sembra il cuscinetto dell'albero, ma boh!!

___________________________________________________ La ricchezza non fa la felicità....figuriamoci la miseria!!!
La chiocciola o flangia è il pezzo che chiude la camera di manovella dal lato sinistro, dove poi va alloggiato li complesso del volano. Siccome è incastrata profondamente nel carter, il problema nasce al momento di smontarla per revisionare il motore in quanto non esiste un sistema efficace al 100% ed il rischio di spezzare l'alluminio è reale! Di qui la discussione.........
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
perussu
Utente Avanzato ++
 
    
Sanremo - IM
Italy
4271 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 23 mag 2014 : 10:18:26
|
Citazione: Messaggio inserito da metz
Citazione: Messaggio inserito da straka
questo lo ha provato qualcuno?
20_SEPARATOR_LAM.JPG - -
quello secondo me strappa i filetti...
Già! Riflettiamo sempre che non è molto sàlubre tirare su dei filetti da 6mm ricavati nell'alluminio!
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
pcost
Utente ++
  
Casalecchio di Reno - BO
Italy
Il mio Garage 913 Messaggi Iscritto dal 2004
|
|
Riconoscimenti: |
Oca canadese DOC |
Discussione  |
|