Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 scaldata?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

giovannigori200
Nuovo


Veggiano - PD
Italy


37 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 09 giu 2014 :  11:50:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti, scrivo per richiedervi un parere.
Ieri avendo appena terminato il rodaggio della lambretta ho deciso di fare un giro con mia moglie.
Un giretto molto semplice e fatto ieri sera verso le 21 viste le alte temperature del giorno.
Abbiamo fatto una decina di km poi ci siamo fermati...nessun problema.
Al ritorno verso le 23 circa, quasi arrivati a casa, chiudendo il gas sento la lambra che tende a spegnersi (non fa il classico "tan tan tan" ma uno strano "woooooooooon") tiro velocemente la frizione, la lambretta non si spegne, scalo di una marcia e proseguo. Rimetto in quarta marcia, arrivo praticamente a casa, chiudo il gas e mi fa la stessa cosa (tende a spegnersi)...tiro la frizione ma questa volta si spegne.
Mi accosto e rimetto in moto...parte subito senza nessun problema e la porto in garage.
praticamente mi ha fatto questo scherzetto tutte e due le volte in rilascio...secondo voi di cosa si è trattato?
la configurazione è la seguente:
li 125 terza serie, gori sport 200 + marmitta sport 42, jetex 24 con minimo 45 e massimo 125.

grazie a tutti in anticipo

yari
Junior ++


Cornedo Vicentino - VI
Italy


Il mio Garage

529 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 giu 2014 :  13:39:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, secondo me non hai scaldato, hai qualche problema sul carburatore..prova a dargli una pulita e controllo la candela se è ok!
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 giu 2014 :  14:00:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Confermo la scaldata
Torna all'inizio della Pagina

giovannigori200
Nuovo


Veggiano - PD
Italy


37 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 09 giu 2014 :  14:06:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie....metz se è stata una scaldata cosa mi consigli di fare? posso provare a girarci ancora per vedere come si comporta?
Torna all'inizio della Pagina

yari
Junior ++


Cornedo Vicentino - VI
Italy


Il mio Garage

529 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 giu 2014 :  14:18:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusa, ma a quanto andavi che ti è successo??
Torna all'inizio della Pagina

giovannigori200
Nuovo


Veggiano - PD
Italy


37 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 09 giu 2014 :  14:30:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
60-65 km/h la prima volta che non si è spenta. la seconda che si è spenta andavo a non più di 60km/h...cosa ne pensi?
Torna all'inizio della Pagina

yari
Junior ++


Cornedo Vicentino - VI
Italy


Il mio Garage

529 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 giu 2014 :  14:34:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi pare strano che scaldi a quella velocità lì.
La candela che colore è?
Torna all'inizio della Pagina

tomsteric
Junior ++


Verbania - VB
Italy


581 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 09 giu 2014 :  14:39:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mah per me non è una scaldata.
Torna all'inizio della Pagina

giovannigori200
Nuovo


Veggiano - PD
Italy


37 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 09 giu 2014 :  14:42:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mi è successo ieri sera e non ho più guardato...stasera appena torno guardo il colore della candela e vi faccio sapere.
una cosa che ho notato però è che il motore "scalda parecchio"...però penso sia normale vista l'elaborazione. voi che ne pensate?
Torna all'inizio della Pagina

yari
Junior ++


Cornedo Vicentino - VI
Italy


Il mio Garage

529 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 giu 2014 :  14:54:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
beh è normale che scaldi con il caldo di ieri.
Prova a farci un giro e poi controlla la candela.
Torna all'inizio della Pagina

giovannigori200
Nuovo


Veggiano - PD
Italy


37 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 09 giu 2014 :  14:57:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok stasera ci faccio un giro poi smonto la candela e vi aggiorno.

grazie mille:):)
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3914 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 09 giu 2014 :  16:08:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E vero che va a 65 Km h, è anche vero che andava in due. Quanto è girata la vite dell'aria e % miscela?



il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 giu 2014 :  16:26:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per me carburatore sporco o semplicemente stavi entrando in riserva.....

Lambretta Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

yari
Junior ++


Cornedo Vicentino - VI
Italy


Il mio Garage

529 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 giu 2014 :  16:26:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
anch'io monto il Gori Sport e sabato domenica ho fatto 250 km, non dovrebbe avere problemi di scaldate.
Certo candela fredda, ngk9es, miscela 3%.
Torna all'inizio della Pagina

giovannigori200
Nuovo


Veggiano - PD
Italy


37 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 09 giu 2014 :  16:27:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mikigrant

E vero che va a 65 Km h, è anche vero che andava in due. Quanto è girata la vite dell'aria e % miscela?

la vite dell'aria è svitata un giro e mezzo e la miscela è al 3%



il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore

Torna all'inizio della Pagina

giovannigori200
Nuovo


Veggiano - PD
Italy


37 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 09 giu 2014 :  16:28:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la vite dell'aria è svitata di un giro e mezzo e la miscela la faccio al 3%
Citazione:
Messaggio inserito da mikigrant

E vero che va a 65 Km h, è anche vero che andava in due. Quanto è girata la vite dell'aria e % miscela?



il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore

Torna all'inizio della Pagina

giovannigori200
Nuovo


Veggiano - PD
Italy


37 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 09 giu 2014 :  16:30:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
yari anche io monto la 9 e faccio miscela al 3%...tu quanti km di rodaggio hai fatto? che carburatore monti?

Citazione:
Messaggio inserito da yari

anch'io monto il Gori Sport e sabato domenica ho fatto 250 km, non dovrebbe avere problemi di scaldate.
Certo candela fredda, ngk9es, miscela 3%.

Torna all'inizio della Pagina

yari
Junior ++


Cornedo Vicentino - VI
Italy


Il mio Garage

529 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 giu 2014 :  16:46:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Monto un 28 phbh, rodaggio ho fatto 500 km circa, ma fin da subito da calda ci davo dentro con l'acceleratore, certo sempre con attenzione.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 giu 2014 :  20:29:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Fossi in te smonterei tutto e darei un'occhiata. Nel caso ci siano segni su cilindro e pistone passa della carta vetrata da 1000 con una goccia d'olio. Se necessario cambia le fasce... Poi controllerei anche la carburazione, magari a metà gas sei magro e per quello che scaldi
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 giu 2014 :  20:31:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Fossi in te smonterei tutto e darei un'occhiata. Nel caso ci siano segni su cilindro e pistone passa della carta vetrata da 1000 con una goccia d'olio. Se necessario cambia le fasce... Poi controllerei anche la carburazione, magari a metà gas sei magro e per quello che scaldi
Torna all'inizio della Pagina

giovannigori200
Nuovo


Veggiano - PD
Italy


37 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 09 giu 2014 :  20:32:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ragazzi...penso che abbia ragione Janez...e io sono proprio uno stupido.
Allora stasera arrivo a casa (non mi sono nemmeno cambiato) e porto fuori la lambretta dal garage. Apro la benzina, accendo, scaldo un pò e parto...5 minuti e mi fa lo stesso scherzo di ieri sera...arrivo in rotonda, chiudo il gas e si soffoca come stesse per spegnersi. tiro la frizione accosto e provo ad accelerare...resta accesa ma come un pò soffocata. piano piano mi avvio verso casa e davanti al cancello si spegne...ormai temo il peggio...poi mi viene in mente Janez e mi dico "aspetta che controllo la riserva"...apro il rubinetto e tolgo il tubetto che porta la miscela al carburatore: nulla non esce nulla!!! sposto il rubinetto in posizione "riserva" e la benzina torna a scorrere copiosa! tengo aperta la riserva, accendo e parto...ho girato per 15 minuti circa e nessun problema!!!! la candela mi sembra anche ottima (nocciola chiara). scusate ragazzi per l'estrema sbadataggine!!!! e vi ringrazio per i consigli...grazie mille Janez
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits