Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Schema elettrico 150d
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

roditra
Junior ++


Cantù - CO
Italy


789 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 16 giu 2014 :  21:32:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buonasera a tutti. Ho un dubbio sull'impianto elettrico della 150d con stop e batteria. Gli schemi elettrici noti per la 150d sono tutti senza stop. Nell'impianto che ho comprato per la mia 150d I fili che vanno all'interruttore dello stop sono 3, due grigi e un blu.Lo stop ha due morsetti. Domanda, i due grigi li devo mettere insieme in un morsetto dello stop e all'altro il blu!. Così è corretto.
Grazie Roditra

roditra
Junior ++


Cantù - CO
Italy


789 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 16 giu 2014 :  23:13:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho risolto, (credo) Ho disegnato sullo schema elettrico i collegamenti per lo STOP. Ditemi se è corretto. Grazie Roditra

IMPIANTO150D001.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 17 giu 2014 :  00:54:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La D è nata senza stop, solo dall'entrata in vigore del nuovo C.d.S del 1959 è stato aggiunto.
Lo schema come lo hai disegnato è perfetto.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

roditra
Junior ++


Cantù - CO
Italy


789 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 17 giu 2014 :  10:32:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

La D è nata senza stop, solo dall'entrata in vigore del nuovo C.d.S del 1959 è stato aggiunto.
Lo schema come lo hai disegnato è perfetto.

Ciao.



Ti ringrazio moltissimo. Rodolfo
Torna all'inizio della Pagina

meko
Nuovo


Ferrara - FE
Italy


33 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 18 giu 2014 :  21:53:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
salve cerco un aiuto x il collegamento dell'impianto elettrico nuovo della mia 150d con batteria ,qualcuno mi puo' specificare cavo x cavo come va' collegato al radrizzatore / batteria/ bobina con i vari colori ? grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 18 giu 2014 :  23:35:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Devi solo seguire lo schema, quali sono i dubbi?

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

meko
Nuovo


Ferrara - FE
Italy


33 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 19 giu 2014 :  15:51:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
filo con capocorda verso 1 bullone della bobina ,e nel secondo?
1 filo rosso e 1 grigio vicino al radrizzatore
che cavi ci vanno nella batteria ?
2 fili verdi vicino al volantino + 1 rosso
???????????
Torna all'inizio della Pagina

meko
Nuovo


Ferrara - FE
Italy


33 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 23 giu 2014 :  13:47:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
come vanno collegati

3_fili.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

meko
Nuovo


Ferrara - FE
Italy


33 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 23 giu 2014 :  13:53:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
cosi vanno bene ?

rad.jpg
_ _



bat.jpg
_ _

e questa massa dove la collego?



massa.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits