Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 nel rimontaggio forcella...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

tazmino
Junior +


Genova - GE
Italy


317 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 20 giu 2014 :  19:10:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...mi sono accorto che ruotando il manubrio una volta innestato nel canotto, tocca il blocchettino del bloccasterzo sulla piastra del bloccasterzo!!non è che ho stretto troppo?!?! riesco a girare il manubrio ma a volte con difficolta in quanto si vede lo sfregamento delle due parti dette prima! voi che dite??

tazmino
Junior +


Genova - GE
Italy


317 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 20 giu 2014 :  19:38:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
p.s.1: la lambretta è una dl 150
p.s.2: penso che le ghiere siano montate bene: per prima la filettata con alloggio ghiera poi lo spessore con dentino guida e infine la filettata
p.s.3: mi confermate che la gabbietta a sfere superiore va alloggiata in modo che dall'alto si vedano le sfere(parte aperta)?
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 giu 2014 :  19:54:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Alzare un pelo il manubrio?
Torna all'inizio della Pagina

tazmino
Junior +


Genova - GE
Italy


317 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 20 giu 2014 :  20:23:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
metz penso di averci provato tra i 100 tentativi!!:) però riprovo
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 giu 2014 :  22:55:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sicuro che la gabbia inferiore sia dritta? Solitamente il manubrio ha un paio di mm di gioco. Al max abbassa la staffa del bloccasterzo
Torna all'inizio della Pagina

faferoso
Senior


Villa Adriana - RM
Italy


Il mio Garage

1299 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 giu 2014 :  10:07:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma hai cambiato le ghiere originali con dei ricambi commerciali?
Perché a me è capitato tempo fa (ho anche aperto una discussione), una cosa simile su una SX150, perché avendo sostituito le gabbie a sfere, quella inferiore era difettosa (misura differente dall'originale di qualche mm), e mi creava lo stesso problema.
Non entrava in sede come doveva, e non faceva entrare bene la forcella, facendo strisciare il manubrio sul fermo del bloccasterzo.
Per quanto riguarda il fermo del bloccasterzo, se è questione di mm, puoi anche fare come suggerisce METZ, per abbassarlo quel tantino che non da fastidio.
Necessità fa virtù...sicuramente troverai la soluzione più adatta.

FABIO
Torna all'inizio della Pagina

tazmino
Junior +


Genova - GE
Italy


317 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 22 giu 2014 :  07:25:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
risolto alla fine ho cercato di alzare il manubrio quel tantino e alla fine non toccava più||grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits