Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Mi hanno bocciato la marmitta
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

col.bruno
Junior +


Belluno - BL
Italy


381 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 29 giu 2014 :  11:11:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non avevo mai avuto un mezzo problema a una revisione... Ieri mi hanno bocciato il Jet200 (in motorizzazione) perchè, dopo avergli cambiato un anno fa la marmitta, dicono che non è quella giusta e che non riescono a inserire neppure la sonda per il controllo dei fumi (alla fine non c'è il classico funghetto ma un 0 molto stretto...).
Sul libretto (anno omologaz. 1981) trovo scritto
SILENZ.: 32049 S
mentre quella sostituita (acquistata su specifico consiglio di chi me l'ha venduta!!) è la IGM 2105 S di Casa Lambretta.
Che faccio ?! L'esprtone della motorizzazione ha detto che la devo cambiare perchè così non passa, e vaglielo a spiegare che la moto ha 30 anni e son più scemo io che invece che andare in un'officina di quelle che manco te la guarda e timbra, vado ancora in motorizzazione...
Ho provato poco fa a cercare la sigla 32049 S online ma non esce nulla...
E la marmitta vecchia avevo provato ad aprirla per pulirla ma era talmente andata che avevo rinunciato e l'ho buttata
HELP !!!!

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 giu 2014 :  11:22:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Cambia centro revisioni.
Ho capito essere scrupolosi, ma questi signori dovrebbero avere un minimo di razionalità.
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3914 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 29 giu 2014 :  11:30:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Concordo, nel cambiare sede.



il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore
Torna all'inizio della Pagina

col.bruno
Junior +


Belluno - BL
Italy


381 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 29 giu 2014 :  11:52:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il problema è che sullo spazio del libretto in cui avrebbe dovuto mettere il tagliando di revisione il tecnico ha scritto a penna MARMITTA NON CONFORME, VERIFICA EMISSIONI
e mi ha detto che ho 30 giorni di tempo per sistemare e tornare a revisione, poi non posso più circolare
Quindi non mi resta che sperare di trovare un'officina che non prenda a male questa cosa! Mi sta montando una tale incazzatura...
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 29 giu 2014 :  13:54:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ti fai prestare una vecchia marmitta , con l'omologazione giusta .

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 giu 2014 :  14:29:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non e' che gli hai fatto qualche dispetto a questo esaminatore?
:-)
Torna all'inizio della Pagina

PV33
Junior ++


Susa - TO
Italy


993 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 29 giu 2014 :  14:34:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non per risolvere, purtroppo, ma solo per chiarire i termini.
Le Lambrette spagnole Serveta, fino a prova contraria, non hanno mai montato una marmitta omologata, come tutte le moto spagnole di quegli anni (Ossa, Bultaco, ecc.). Quando iniziò l'importazione in Italia, ad opera della ditta Lambretta s.a. di Savona, in sede di omologazione la Motorizzazione attribuì quel codice (32049S) che poi avrebbe dovuto essere stampato su tutte le marmitte prodotte. Gli Spagnoli se ne guardarono bene (costi inutili), così come non si curarono mai di stampigliare sul telaio la sigla di omologazione dell'intero veicolo (OM4355 oppure OM16445),che per certi aspetti è ancora peggio.
Più seri si dimostrarono gli Indiani: nello stesso periodo la stessa ditta iniziò infatti anche l'importazione delle SIL 150 DL, che furono omologate con codice DGM6437OM e marmitta ....32049S, uguale alla Serveta. Solo che gli Indiani si curarono di stampare tutto regolarmente; quindi le SIL avevano la marmitta omologata, quella che servirebbe a te, la mia per fortuna c'è l'ha ancora.
Come Club abbiamo pensato di far riprodurre una piccola serie di marmitte con la giusta sigla, ma finora è mancato l'ultimo passo e ancora non ci sono.
Venendo al tuo caso, sono quindi portato a credere che la tua marmitta non fosse a posto neppure prima, solo che nessuno ci ha fatto caso (anche la mia Serveta non ha sigle, ma non mi hanno mai contestato, ovviamente non in Motorizzazione), e che il problema sia venuto fuori ora a causa delle difficoltà d'inserimento del sondino.
Purtroppo, come capirai, l'annotazione che ti hanno fatto sul Libretto pesa come un macigno. Non conosco bene la regola, per cui non saprei dire se un mezzo "sospeso" in Motorizzazione possa andare in un'officina privata, ma se anche fosse dovresti trovarne una che non si fa davvero problemi...
Se invece vuoi cercare la marmitta giusta, devi trovare una SIL originale fatta per il mercato italiano; la vedo durissima...
Puoi anche provare a scrivere a Scoterrestoration, vendono marmitte SIL originali, non credo purtroppo siano stampate con l'omologazione italiana ma non si sa mai.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 giu 2014 :  15:26:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io fossi in te proverei a sentire qualche centro revisioni privato, spieghi la situazione, magari portando qualche foto della marmitta.
Torna all'inizio della Pagina

simaloscontrino
Junior ++


Como - CO
Italy


816 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 giu 2014 :  16:40:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,

caspita, mai andare in MTC a fare revisioni, se non si è obbligati!

Se puoi andare adesso in un centro privato, spiega la situazione e se non è un b.... te la passa.
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1930 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 29 giu 2014 :  22:34:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non vorrei che con quella segnalazione devi per forza tornare in motorizzazione...
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 30 giu 2014 :  11:09:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da wanvaiden

non vorrei che con quella segnalazione devi per forza tornare in motorizzazione...

Invece è esattamente quello che deve fare.
La Lambretta è stata giudicata "rivedibile", nel senso che, se sistema quel particolare, pla revisione la passa sicuramente, ma in motorizzazione.

Consiglierei di rivolgersi a chi ha venduto la marmitta incriminata, facendogli presente che non si è rivelata per nulla adatta, per vedere se può trovare una sostituta più indicata, altrimenti, meglio farsi "prestare" la marmitta giusta, come suggeriva PV33.

Ciao, Gino

P.S.: un consiglio per tutti: anche se le vecchie marmitte sono completamente andate, cercate di recuperare almeno la punzonatura che hanno sopra, prima di buttarle via!
Torna all'inizio della Pagina

Mirco69
Senior


Biella - BI
Italy


Il mio Garage

1061 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 30 giu 2014 :  13:57:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti

Secondo me, è proprio come dice Gipirat: sei "obbligato" a tornare in motorizzazione per rifare l'esame .

Sinceramente credo che faresti comunque fatica a trovare un centro privato che ti certifica e ti fa passare la Lambretta, DOPO quanto ti hanno scritto in Motorizzazione; nessuno si prenderebbe " la briga" di darti l'OK...... rischiano grosso anche loro , potrebbero essere anche segnalati /denunciati per false certificazioni.

L'unica, cerca al più presto tramite internet o siti specializzati per Lambretta anche all'estero, il pezzo che ti serve e..... non discutere sul prezzo. Prendi, porta a casa e risolviti 'sta grana!

Mi raccomando: non buttarla poi via e..... mai più in Motorizzazione!

Mirco

Un sorrISO a tutti voi ISO DIVA: work in progress...
Torna all'inizio della Pagina

Rob79
Junior ++


Ciudad Autonoma De Buenos Aires (caba) - UNL
Argentina


520 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 30 giu 2014 :  18:26:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mai in motorizzazione, quoto!!! tra i centri privati, cerca di informarti su quelli che lavorano con le harley o a cui si rivolgono i concessionari harley della tua zona: per evidenti ragioni, sono molto meno "rigidi" se capisci cosa intendo

Lambretta, the magic touch!
Torna all'inizio della Pagina

col.bruno
Junior +


Belluno - BL
Italy


381 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 16 set 2014 :  22:00:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti, vorrei concludere il post raccontandovi com'è andata a finire...
Ovviamente non c'è stato modo di rifare la revisione se non nella stessa motorizzazione, poichè così purtroppo sta scritto.
Dopo un'infinità di madonne, una quantità incredibile di viaggi nei vari uffici tecnici per parlare con questo e quell'altro ingegnere, sono riusciti (quasi per compassione, credo..) a convincersi che non avevo alcun modo di reperire la marmitta indicata sul libretto e mi hanno autorizzato ad autocertificare che il pezzo, non essendo più reperibile, l'ho sostituito con il suo equivalente della versione italiana dello stesso modello di scooter (Sx200).
In più, hanno preteso una dichiarazione di autofficina per il montaggio a regola d'arte della nuova marmitta (montata da più di un anno)...
Solo così ho potuto rifare la revisione, dove fortunatamente ho trovato un altro tecnico.
Il quale apre il libretto, legge quanto scritto dal precedente collega e, vi giuro, si mette a ridere. Gli racconto quanto successo, e alla fine mi fa: "Non ci posso credere, non sta nemmeno a mostrarmele le carte, questa è una moto d'epoca e non avrebbero dovuto appendersi a queste cose, mi spiace per te".
In 1 minuto netto ho passato la revisione, tirato l'ultima e definitiva sequela di maledizioni e improperie e me ne sono andato giurando di non tornare MAI PIU' !
Questo scherzetto mi è costato più di 80 euro tra certificato dell'officina e il ripetere della revisione.. Ma ancor più tanta amarezza, stress (vacci a cercar di ragionare con questa gente...) e tempo perso.
Non aggiungo altro, che è meglio... Ciao a tutti
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13184 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 set 2014 :  22:24:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Comunque tutto bene quel che finisce bene ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Rob79
Junior ++


Ciudad Autonoma De Buenos Aires (caba) - UNL
Argentina


520 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 16 set 2014 :  23:24:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non andare mai più in motorizzazione!!!

Lambretta, the magic touch!
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 set 2014 :  23:49:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
bellunese, adesso festeggia co un par de gotti de chel bon...
e cambia centro revisioni.
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1930 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 set 2014 :  23:55:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Rob79

non andare mai più in motorizzazione!!!

Lambretta, the magic touch!


il fatto è che questi esseri li paghiamo noi, inutilmente!!sono sempre uguali...non si smentiscono mai!!!sarebbe ora (e da un pezzo) che.....non si può dire!!
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 17 set 2014 :  11:21:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bruno, l'importante è che tu sia riuscito a farcela!
Certo, se avessi incontrato prima l'ultimo ispettore, ti saresti risparmiato un paio di mesi di fegato rosicato, oltre al denaro, ma è quello che succede quando si incontra il burocrate col paraocchi e le orecchie rivestite di cera: non c'è verso di fargli capire la "ragione", cioé la capacità di utilizzare il pensiero per risolvere un problema o saper interpretare una situazione nella sua interezza! Questi capiscono solo le carte bollate (non necessariamente quel che c'è scritto sopra!)!

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

col.bruno
Junior +


Belluno - BL
Italy


381 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 17 set 2014 :  15:46:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Eh già, sante parole...
E quasi mi scordavo di raccontarvi la chicca! Il meccanico che mi ha firmato le carte (e che fa anche revisioni) mi ha assicurato che in motorizzazione hanno tutti gli strumenti per infilare il sondino aspira fumi nelle marmitte anche più piccole di quella che monto, tipo quella del Ciao per intenderci.
Mi ha fatto vedere uno ad uno tutti i pezzi di cui dispone lui (assicurandomi che li hanno anche in motorizzazione!!!) e che aggancia alla sonda in base al tipo di moto, da quella grande come un fiammifero e quella che invece si avvolge attorno per marmitte come quelle ad es dell'Harley con scarico circolare "a sbuffo".
Tutto questo casino era sorto perché il primo tecnico aveva provato a infilare il sondino e non entrava, e quel giorno disse che non aveva altro modo di effettuare la misurazione altrimenti !!
Quando ho saputo questa cosa non vi dico quali pensieri mi son passati per la testa, e mi trattengo soltanto perché un giorno potrei purtroppo nuovamente dipendere da una decisione di questi signori..
Ma Wanvaiden, sappi che condivido all'8mila per mille il tuo pensiero !!
Torna all'inizio della Pagina

simaloscontrino
Junior ++


Como - CO
Italy


816 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 17 set 2014 :  23:07:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lo stato italiano è basato su persone (sempre meno) che lavorano, producono, per pagare una moltitudine di persone che per lavoro hanno il mandato di rendere complicata e costosa la vita ai primi.

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits