Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Consiglio Lambretta F 1955
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 ago 2014 :  10:14:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao james stai facendo un ottimo lavoro per il motore non preoccuparti il motore della f e' un motore semplicissimo da metterci le mani vedrai che ci riuscirai sicuramente ,ciaoooo
Torna all'inizio della Pagina

james
Junior


Viterbo - VT
Italy


60 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 16 ago 2014 :  16:48:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie dei consigli e degli incoraggiamenti!

io per ora ho fatto solamente un motore di una vespa 125, ma qui è tutt'altra cosa!

comunque quando sarà ora ci si penserà!
per ora ho stampato gli esplosi e mi sono messo a guardarli un po!

buona serata
Torna all'inizio della Pagina

james
Junior


Viterbo - VT
Italy


60 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 21 set 2014 :  16:27:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti!
dopo un piccolo periodo di pausa ho rimesso mano alla F.
ho tolto tutte le viti che tengono la pedana/scudo.
una info:
ho la leva del freno posteriore che mi blocca il passaggio della pedana; per sfilare quest ultima bisogna smontare la leva del freno o si riesce anche con questa montata?


11.jpg
_ _

12.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

james
Junior


Viterbo - VT
Italy


60 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 25 set 2014 :  05:01:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
uppettino
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13173 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 25 set 2014 :  08:12:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lo scudo si smonta senza togliere la leva del freno,si deve inclinare un pò lo scudo ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

james
Junior


Viterbo - VT
Italy


60 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 25 set 2014 :  21:39:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie del consiglio Ugo!
domani provo!
buona serata
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 25 set 2014 :  21:55:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io sfilo sempre il pedale...alla fine e' un seeger da togliere!
Torna all'inizio della Pagina

james
Junior


Viterbo - VT
Italy


60 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 26 set 2014 :  19:05:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
tolta la pedana!
alla fine ho tolto il seager e ho sfilato il pedale del freno :-)
Torna all'inizio della Pagina

james
Junior


Viterbo - VT
Italy


60 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 12 ott 2014 :  17:01:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti e buona domenica!

Smontata la pedana ho iniziato pian piano la pulizia delle varie parti di carrozzeria.
intanto ho voluto anche iniziare a dare una pulita al telaio ed al blocco motore.
il telaio pulito si presenta bene.
il blocco invece è un piacere pulirlo e ritrovare la lucentezza dell'alluminio e i vari colori dei tappi e dei vari leveraggi!

adesso tocca a voi.
come già sapete il motore pensavo di aprirlo completamente per cambiare i materiali di usura (cuscinetti paraoli).
arrivato a questo punto (pulizia telaio e blocco motore) cosa mi consigliate di fare?
smonto il blocco?
grazie ragazzi!


1.jpg
_ _

2.jpg
_ _

3.jpg
_ _

4.jpg
_ _

5.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits