Autore |
Discussione  |
scooter_italiano
Junior ++
  
Prato - PO
Italy
618 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 12 ago 2014 : 23:37:33
|
quel rasamento con quel solco piace poco... ma dove lo metti lo spessore per la misurazione? 0.4 è troppo.
andy.D&DSC ************************************************** Non mi fido di quelli senza portapacchi... in scooter non vanno da nessuna parte! |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13151 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 13 ago 2014 : 08:31:20
|
Puoi fare un'altra foto solo della 2,3,e 4 dall'altra parte? grazie ciao(quoto anchio quel solco nel rasamento non mi piace si nota che striscia troppo,scusa ma la rondella di rasamento n.22 è stata messa?)
belligerante ugo |
 |
|
Thecek
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
598 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 13 ago 2014 : 09:30:05
|
la rondella di rasamento n°22 è stata montata. dalla foto dell'esploso non si nota perchè è sotto alla gabbia a rulli. Mi è difficile fare altre foto perchè ho rimontato tutto. Oggi volevo provare a rimontare il mozzo posteriore e vedere se tirando il dado si assesta meglio l'asse sul cuscinetto. Per quanto riguarda le rigature sul rondellone di rasamento, può essere che prima fosse stato montato al rovescio di come è ora e che quindi quelle righe siano state fatte dalla crociera? Mi sembra strano che quelle righe se le possa essere fatte sulla flangia, dal momento che è impossibile che ci vada a sbattere contro.
|
 |
|
Thecek
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
598 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 13 ago 2014 : 10:16:22
|
Citazione: Messaggio inserito da Thecek
la rondella di rasamento n°22 è stata montata. dalla foto dell'esploso non si nota perchè è sotto alla gabbia a rulli. Mi è difficile fare altre foto perchè ho rimontato tutto. Oggi volevo provare a rimontare il mozzo posteriore e vedere se tirando il dado si assesta meglio l'asse sul cuscinetto. Per quanto riguarda le rigature sul rondellone di rasamento, può essere che prima fosse stato montato al rovescio di come è ora e che quindi quelle righe siano state fatte dalla crociera? Mi sembra strano che quelle righe se le possa essere fatte sulla flangia, dal momento che è impossibile che ci vada a sbattere contro.
Ipotesi bis. Può essere che il vecchio cuscinetto sull'asse della ruota, effettivamente da cambiare, abbia provocato un gioco dell'asse stesso tale da far cozzare la rondellona di rasamento sulla piastra? Ora che il cuscinetto è nuovo, questi giochi non dovvrebbero più esserci. |
 |
|
geppe
Senior
   
Treviso - TV
Italy
Il mio Garage 1265 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 13 ago 2014 : 11:13:01
|
Prova a fare cosi: Inserisci la flangia cambio e la stringi bene con i 6 dadi, dopo di che con un punzone o qualcosa di simile dai dei piccoli colpetti all'anello interno del cuscinetto della flangia. a volte il cuscinetto nuovo si impunta un'attimo sull'alberino del cambio e bastano dei colpetti affinchè torni a lavorare in piano. Poi prova a montare il pacco frizione (senza i dischi) e fai una prova di serraggio forte e vedi un po come gira il tutto
"Ciao Remo, per sempre il mio maestro!" |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 13 ago 2014 : 13:29:11
|
Era quello che gli suggerivo io Di dare dei colpo con martello all alberino
Citazione: Messaggio inserito da geppe
Prova a fare cosi: Inserisci la flangia cambio e la stringi bene con i 6 dadi, dopo di che con un punzone o qualcosa di simile dai dei piccoli colpetti all'anello interno del cuscinetto della flangia. a volte il cuscinetto nuovo si impunta un'attimo sull'alberino del cambio e bastano dei colpetti affinchè torni a lavorare in piano. Poi prova a montare il pacco frizione (senza i dischi) e fai una prova di serraggio forte e vedi un po come gira il tutto
"Ciao Remo, per sempre il mio maestro!"
|
 |
|
Thecek
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
598 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 13 ago 2014 : 13:42:16
|
allora, oggi ho ricontrollato tutto per l'ennesima volta. Ho montato la frizione completa, la catena e il tamburo posteriore, tutto serrato per bene. Adesso girando a mano, sia il ragnetto che il mozzo, non si avvertono punti duri o altro. Oggi pomeriggio farò qualche altra prova e poi vediamo di chiudere questo motore e provare come va. |
 |
|
Biagio150silver
Junior +
 
Napoli - NA
Italy
175 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 13 ago 2014 : 15:01:33
|
Buongiorno a tutti...Thecek anche io dopo aver cambiato ingranaggi a rulli e cuscinetti mi va un po duro il mozzo....ho montato tutto alla perfezione con ranelle di rasamento penso che forse devono fare la faccia!!! Quello che ho notato che la lambretta cn i vecchi cuscinetti faceva 90 km/h ora ne fa 80 km/h puo essere che come penso io? Oltre a cuscinetti e gabbie ho cambiato anche il ragno(Selettore marce)...AIUTOOOOOOOOO
Biagio Regio |
 |
|
Thecek
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
598 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 13 ago 2014 : 20:11:58
|
biagio, i problemi che descrivi sono un po' troppo generici, secondo me ti conviene aprire una discussione apposita e scrivere in dettaglio tutto quello che è stato fatto sul quel motore.
|
 |
|
Biagio150silver
Junior +
 
Napoli - NA
Italy
175 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 14 ago 2014 : 00:34:27
|
Thecek, grazie appena fatto!!!ho aperto un post sul mio problema...beh speriamo bene
Biagio Regio |
 |
|
Thecek
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
598 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 14 ago 2014 : 16:33:13
|
allora, oggi dopo le ultimissime prove e controlli mi sono deciso a chiudere il motore, montarlo e a fare un giro di prova. Mi sembra funzioni tutto bene, non ci sono rumori o comportamenti strani. Devo registrare un po' meglio le marce perchè la quarta va dentro proprio a fine corsa del selettore al manubrio. |
 |
|
Discussione  |
|