Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Cambio duro dopo sostituzione cuscinetti
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Biagio150silver
Junior +


Napoli - NA
Italy


175 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 14 ago 2014 :  00:29:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buonasera amici, come da oggetto vi spiego cosa mi è successo!!!!
Ho una silver special 150 seconda serie, per una micro perdita di olio lato mozzo posteriore dovuto all'oring che va sul mozzo che oltrepassa il cuscinetto,decido di cambiarlo...cosi mentre ho aperto il motore ho cambiato anche il cuscinetto del mozzo posteriore vecchio di esercizio, le 4 gabbie a rulli all'interno, l'altro cuscinetto alloggiato sulla piastra, ed in fine anche il selettore marce perché il vecchio non teneva la seconda marcia ben inserita....sulle salite avvolte scappava!!!!
Ecco ora cosa mi succede monto il tutto,la prima cosa che noto da subito che il selettore marce per incavi sulle zampe molto profonde perché nuove scorre sull'alberino con un po di difficolta....alllora ho pensato la vecchia scorre perché e molto usurata la nuova deve fare la faccia....poi vado avanti col montaggio...monto la piastra e noto che con la mano non riesco a girare l'alberino posteriore dove va alloggiata la ruota, devo fare molta forza.....cosi monto la ruota e vedo che gira tutto benissimo...beh poi procedo....vado avanti con il montaggio metto l'olio chiudendo il tutto faccio un giro di prova e noto che:
La velocità massima da 90 km/h e scesa a 80k/h; le marce vanno innestate con un pò di forza ma non scappano, e poi come ultima verifica alzando la ruota posteriore a motore acceso la ruota penso per vibrazioni gira...
Ma se la fermo con la mano si ferma...
Allora mi chiedo, e vi chiedo...tutto ciò è perché ho montato il tutto nuovo? o c'è qualcosa che non va?
Grazie anticipatamente

Biagio Regio

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13152 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 14 ago 2014 :  08:32:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Chiedo scusa Biagio ma quando hai tolto l'albero secondario è hai messo il manicotto (selettore)hai detto che scorreva con difficoltà non va bene perchè deve scorrere con facilità,(prova il manicotto senza mettere la molla e le palline come scorre e dove inceppa)poi quando è tutto montato deve girare anche con le mani,io ti consiglio di smontare di nuovo,quando metti l'albero primario(albero di natale)devi girarlo con le mani per vedere se striscia altrimenti devi mettere una rondella in più oppure più grossa,poi metti gli ingranaggi e quando hai chiuso metti la campana e con le mani prova come gira oppure se forza,se va tutto bene puoi montare il pacco frizione e completare altrimenti devi controllare dove forza ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 14 ago 2014 :  09:46:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
-i cuscinetti sono montati correttamente, arrivati in battuta e in asse?
-i spessori sono giusti e posizionati al posto giusto? le tolleranze ci sono?
-la crociera in che stato è? molla e sferette?
-il primario dovrebbe andare in sede sul cuscinetto quando monti la flangia e fissi il ragnetto della frizione.
-gli ingranaggi sono messi bene?

come avrai visto sull'altra discussione dove sto chiudendo il cambio della mia special, vedi che le cose da guardare sono bene o male queste.
Il discorso delle marce dure potrebbe dipendere anche da una errata tensionatura dei cavi delle marce.
Per quanto riguarda la velocità potrebbe dipendere anche da qualcosa di non necessariamente legato al cambio.
Torna all'inizio della Pagina

Biagio150silver
Junior +


Napoli - NA
Italy


175 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 14 ago 2014 :  19:57:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buonasera Thecek ed al forum, vi aggiorno su cosa ho fatto e su cosa faro domani....
Allora la prima cosa che ho fatto avendo tutta la lambretta smontata ho cambiato la crociera di cambio, le prove che ho fatto sono le medesime:
1)Ho fatto scorrere la crociera sull'albero senza i pallini per vedere come scorreva sull'asse, e quello che ho riscontrato subito è questo, che la crociera non scorre del tutto libera sull'asse....e questo è un problema..

2)La crociera nuova presenta denti molto affilati e solchi molto profondi rispetto alla vecchia.. Beh è nuova ovvio che sia cosi o spero che non mi sbaglio!!!

3)La crociera non è di marca casa lambretta,ma non ha nessuna marca...gentilmente mi è stata donata dal vecchio proprietario....ed io l'ho accolto a braccia aperte..

4)il cuscinetto del mozzo posteriore non era male ma l'ho cambiato lo stesso,ed ho cambiato anche il paraolio...

5)Guardando le 4 gabbiette a rulli della frizione e dell'albero primario per un lieve consumo di usura li ho cambiati lo stesso....

6)Il cuscinetto che va montata sulla piastra all'interno del motore...beh quello faceva rumore ed era anche un po sballatccio la ghiera all'interno se la muovevo verso dx e sx faceva gioco ....e quindi l'ho cambiato...

7)Monto il tutto...ed ecco dove nasce il problema....a mano non riesco a girare il mozzo posteriore, monto la ruota e gira tranquillamente...

8)poi monto il ragno della frizione e anche con quello riesco a far girare il tutto....quindi procedo con la chiusura del carter...

9)Ultima verifica,alzo la lambretta sul posteriore e mi accorgo che in moto a folle la ruota gira su se stesso...ma se la blocco con le mani si ferma.....Sara normale???

Domani cosa faro....azioni correttive....

1)Smonto la crociera di cambio, la consumo un pò con la carta da smeriglio, per far si che scorra senza impedimenti sul mozzo posteriore...

2)Monto la crociera ed albero motore SENZA INGRANAGGI e monto anche l'alberino,poi passo alla piastra e cerco di vedere se i due girano su se stessi senza impedimenti....perché il dubbio atroce che ho è questo...Avro montato bene i cuscinetti?...beh domani vi farò sapere



Biagio Regio
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 14 ago 2014 :  22:02:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I cuscinetti se li hai montati scaldando per bene il blocco, non dobrebbero lasciare spazio a dubbi. I miei sono entrati praticamente solo appoggiandoli sulla sede. Si sente uno "stack" quando il cuscinetto si appoggia sulla battuta.
Prima di limare la crociera io controllerei che sia effettivamente quella giusta, magari controlla le misure con quella vecchia.
Torna all'inizio della Pagina

Biagio150silver
Junior +


Napoli - NA
Italy


175 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 14 ago 2014 :  22:30:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie thecek,domani controllo le misure della crociera vecchia....ma speriamo che siano uguali.....dove la prendo un'altra.....ma per quella giusta cosa intendi? all'esterno è uguale ma solo i denti della crociera nuova sono molto più profondi...forse dovuti perché è nuova penso...

Biagio Regio
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13152 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 ago 2014 :  08:38:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il manicotto (selettore)è uguale a tutti i modelli LI ciao(come ho detto sopra devi vedere dove urta e ritoccarlo scusa se mi ripeto)

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Biagio150silver
Junior +


Napoli - NA
Italy


175 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 15 ago 2014 :  09:17:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buon ferragosto a tutti ora provvedo allo smontaggio e vi terro aggiornati...

Biagio Regio
Torna all'inizio della Pagina

Biagio150silver
Junior +


Napoli - NA
Italy


175 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 15 ago 2014 :  19:37:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buonasera amici ora ho finito ecco cosa ho combinato in questi gg...per questo il cambio era duro nell'innestare le marce...

Allora smonto il carter,smonto la campana frizione e mi accorgo che io montavo tutto sempre in maniera errata..mi spiego meglio..
Prima di procedere con i lavori metto sempre la lambretta a folle...ma la mia teoria del tutto sbagliata appena tolto tutto,selettore marce ingranaggi,eccc...
la crocira di cambio la mettevo raso al mozzo verso la parte del carter rimovibile e pensavo che ero in folle...invece ero in prima marcia inserita....poi ho montato anche la quarta marcia al contrario...chiudo il tutto e via...ed ecco che poi o avuto o problemi...a ruota sollevata con la pseuda folle girava tutto e sentivo alla ruota troc troc.....
Ora cosa ho fatto smotato tutto mi sono prima occupato di limare spigoli e denti troppo affilati sulla crociera...poi senza pallini ho visto come scorreva sull'albero della ruota.....e dopo risolto questo....passo al montaggio metto la lambretta a folle con la crociera di un dente in giu verso il mozzo..poi monto gli ingranaggi con la esatta sequenza poi monto la piasrtra ed ecco il miracolo girando la ruota non si sente nemmeno un fruscio.....tutto fila liscio..poi passo alla frizione e va tutto bene chiudo e passo al rabbocco olio...accendo il tutto giretto e va ch una bomba......quindi è stato un montaggio errato da parte mia....grazie a tutti per i consigli....


Biagio Regio
Torna all'inizio della Pagina

Thecek
Junior ++


Padova - PD
Italy


598 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 ago 2014 :  10:27:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
bene che hai risolto in fretta...
e adesso, come velocità di punta a quanto arrivi? tanto per curiosità visto che ho anch'io una 150special
Torna all'inizio della Pagina

Biagio150silver
Junior +


Napoli - NA
Italy


175 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 16 ago 2014 :  20:06:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Thecek buonasera bella domanda per cercare di montare sto cavolo di contagiri sip ho smontato il contachilometri.....abbi pazienza ti terro aggiornato

Biagio Regio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits