Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Il restauro procede
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pulsi
Junior


Brescia - BS
Italy


81 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 24 ago 2014 :  11:20:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si sta avvicinando la fine di un lungo lavoro di restauro.
Merito di chi scrive, ma diciamolo.. anche di chi mi ha aiutato in questo forum.
Probabilmente, anzi sicuramente, vi tormenterò ancora.... per l'impianto elettrico, che credo mi farà tribolare perché troppo ritoccato e quindi per il momento un sentito grazie a chi ha dedicato il suo tempo a darmi i giusti consigli.
Grazie da Diego

Allego alcune foto, una di come era (in foto è venuta meglio di come era in realtà)


IMG_0721.JPG
_ _


e alcune foto di come sta diventando


IMG_0470.jpg
_ _


IMG_0471.jpg
_ _



IMG_0474.jpg
_ _





IMG_0475.jpg
_ _



_______________________________________________
La ricchezza non fa la felicità....figuriamoci la miseria!!!

Crescenzo
Senior


Sant'Angelo D'Alife - CE
Italy


Il mio Garage

1761 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 24 ago 2014 :  11:38:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bellissimo lavoro complimenti davvero

Crescenzo
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 24 ago 2014 :  13:33:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bel lavoretto
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 ago 2014 :  15:04:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il lavoro sembra ottimo,scusa ma la sequenza dei cavi non la vedo bene sembrano incrociati,i cavi vanno posizionati cosi:1 gas,2 frizione lato sinistro guardando la Lambretta davanti,poi cavo 1 marcia,poi quello della 2,3,4,poi quello della frizione,infine impianto luce tutti lato destro spero che mi sono spiegato bene ciao(cosi messi una volta passati sono tutti in sequenza cioè non accavallati)

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Pulsi
Junior


Brescia - BS
Italy


81 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 24 ago 2014 :  20:02:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I cavi sono solo appoggiati, comunque molto, molto utile la sequenza che hai descritto .... sarebbe stata una delle mie prossime domande.
Devo dire che i vs complimenti mi fanno piacere, non fosse altro per il .... che mi sono fatto per verniciarla.
Scusate il francesismo...
Grazie



_______________________________________________
La ricchezza non fa la felicità....figuriamoci la miseria!!!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 25 ago 2014 :  08:28:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Diego ricordati che il....che ti sei fatto una volta finita ti ripagherà di tutto specialmente quando ci uscirai,ti posso dire che a me che lo verniciata da diversi anni ancora oggi mi fanno i complimenti quando mi vedono girare per le vie della mia Città ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Pulsi
Junior


Brescia - BS
Italy


81 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 25 ago 2014 :  10:37:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
... è vero hai ragione!!
Mi capita con la Suzuki del 1984 con cui giro ora. Qualcuno si ferma anche a fotografarla.... non ti nascondo che provo molta libidine
Spero accada anche con la Lambretta così ....doppia libidine...

_______________________________________________
La ricchezza non fa la felicità....figuriamoci la miseria!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits