Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Patente A valida solo in italia
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Gualtiero
Junior +


S. Cristina - BZ
Italy


123 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 29 ago 2014 :  08:48:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti, avrei una domanda in merito alla mia patente, forse qualcuno lo sa.
Io a 16 anni avevo fatto regolarmente la patente A per la mia 125 con la quale potevo anche andare all'estero (penso) Non riportava la dicitura: "valida solo in italia"
Quando ho preso la patente per l'auto nella sezione "A" ci sono gli asterischi e nelle indicazioni addizionali è riportato:
" Categoria A valida solo per l'italia"

Sapete dirmi se c'è stato uno sbaglio? Come mai è così?
Avendo fatto la A non dovrei avere la A anche per l'estero?
Quando avevo preso la B non mi sono preoccupato per questo dato che non mi serviva...
Vi ringrazio

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 29 ago 2014 :  08:53:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
secondo me hanno sbagliato a farti la conversione .

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

Gabo
Senior +


Chatillon - AO
Italy


Il mio Garage

2239 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 29 ago 2014 :  09:00:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
é così ! Nel mio caso avevo solo la B dell'auto guidavo la lambretta perché 125 con meno di 15cv. All'estero non sarei potuto andare (ma non lo sapevo e l'ho fatto, per fortuna senza problemi).

Con la A1 per 125 non so come sia burocraticamente.
Con le altre A per cilindrate superiori puoi andare dove ti pare !
Torna all'inizio della Pagina

raffaele
Junior ++


Brebbia - VA
Italy


Il mio Garage

977 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 29 ago 2014 :  09:39:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,
Hai la patente ancora modello "cartaceo"
Fai richiesta per la patente tipo "tesserina" e hai risolto.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 29 ago 2014 :  19:55:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se hai preso la patente A1 dopo il 1993, è valida anche nei paesi UE.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

scooter_italiano
Junior ++


Prato - PO
Italy


618 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 29 ago 2014 :  20:03:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da GiPiRat

Se hai preso la patente A1 dopo il 1993, è valida anche nei paesi UE.

Ciao, Gino



e se uno volesse farsi il giro del mondo in scooter che patente dovrebbe avere?

andy.D&DSC
**************************************************
Non mi fido di quelli senza portapacchi... in scooter non vanno da nessuna parte!
Torna all'inizio della Pagina

raffaele
Junior ++


Brebbia - VA
Italy


Il mio Garage

977 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 29 ago 2014 :  23:01:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per guidare in Australia (10anni fa) prima di partire ho dovuto chiedere la patente "internazionale", che è valida fuori continente.
La si richiede alla motorizzazione o alla prefettura non ricordo, ma so che ha validità triennale.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Gualtiero
Junior +


S. Cristina - BZ
Italy


123 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 ago 2014 :  00:25:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho ancora la patente "rosa" di stoffa... :-)
La Patente A l'ho fatta nel 1986
La B nel 1988

@ Raffaele, basta fare la denuncia di smarrimento?

Vi ringrazio Ciao
Torna all'inizio della Pagina

raffaele
Junior ++


Brebbia - VA
Italy


Il mio Garage

977 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 30 ago 2014 :  13:06:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Da quello che so, sì.
Torna all'inizio della Pagina

Rob79
Junior ++


Ciudad Autonoma De Buenos Aires (caba) - UNL
Argentina


520 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 30 ago 2014 :  17:02:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ragazzi, vi racconto in base alla mia esperienza.
Se andate all'estero UE come turisti, patente italiana.
Se andate all'estero extra UE come turisti, patente italiana più patente internazionale ma occhio! Ne esistono due modelli: in base alla Convenzione di Ginevra e in base alla Convenzione di Vienna. Dovete verificare bene qual è la convenzione che il paese verso cui viaggiate ha siglato.
Se andate a lavorare per un periodo uguale o minore a 12 mesi lo stesso.
Sennò, sia UE che extra UE, oltre i 12 mesi dovete prendere la patente nel paese in cui vi trovate: con alcuni paesi (UE, Argentina...) esistono però accordi di conversione, cioè non dovete tornare a scuola e a dare gli esami coi ragazzini.

In tutti i casi: prendete la patente formato "carta di credito" in Italia prima di andarvene. All'estero non capiscono che le varie restrizioni riportate dal cartaceo non sono più valide (11kw, 25kw, divieto espatrio...) se risultano nel documento

Lambretta, the magic touch!
Torna all'inizio della Pagina

boliderosso
Junior +


Piana di Monte Verna - CE
Italy


322 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 31 ago 2014 :  01:55:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salute, io ricordo che quando tolsero d'ufficio la patente A dalla B, sia chi 16enne che chi munito di B voleva guidare una moto, e questo dal 86 fino a tutto l'88 circa, doveva sostenere un esame orale e diveniva patentato di A. E questi cosiddetti patentini non erano riconosciuti all'estero, mentre successivamente, inserirono anche l'esame di guida tra i birilli oltre alla teoria, e quei patentini "patente A" erano validi anche all'estero. Salute
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 01 set 2014 :  10:30:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Chi ha conseguito la patente A o la B tra l'1/1/1986 e il 25/4/1988 può guidare qualsiasi motociclo ma solo in Italia, per la guida all'estero occorre un esame pratico alla Motorizzazione.

Se si vuole guidare all'estero è bene informarsi presso la motorizzazione per sapere se si deve fare la patente internazionale oppure no.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits