Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 temperatura vernice collettore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

napoli
Junior +


Napoli - NA
Italy


Il mio Garage

210 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 02 ott 2014 :  21:36:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
buonasera a tutti,qualcuno in forum conosce la temperatura del collettore della lambretta (li),mi spiego meglio una vernice con resistenza da 400gradi dovrebbe resistere o si sfoglia o delle piccole macchiette di rugine non voglio che si buchi,poi chiedo se sia meglio dare uno strato piu doppio o piu fine di vernice(lavoro che sara fatto col pennello per non incartare e sollevare la lambretta )grazie.

d'agostino giuseppe

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13157 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 02 ott 2014 :  21:54:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Napoli la temperatura che si sviluppa non la so ma per esperienza personale io avevo messo una vernice alta temperatura di 400 gradi a spruzzo(bomboletta) con il tempo se ne andata,ora ne ho comprato una a pennello di 800 gradi e ancora c'è passato quasi un anno ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

napoli
Junior +


Napoli - NA
Italy


Il mio Garage

210 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 02 ott 2014 :  22:06:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie ugo,e riguardo allo strato gli dai due mani o aplichi solo una mano ?lo usi diluito ?


d'agostino giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13157 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 02 ott 2014 :  22:16:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora ci ho passato due mani senza diluirla la mattina e messa in moto e fatto un giro il giorno dopo nel pomeriggio ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

faferoso
Senior


Villa Adriana - RM
Italy


Il mio Garage

1299 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 ott 2014 :  22:41:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le vernici alta temperatura,in bomboletta, per essere discrete, devono avere una resistenza di 600°/800°.
Per il lavoro che devi fare ci sono delle bombolette spray 800° che ho utilizzato una volta, ed erano veramente buone, mi sembra della Macota, ma non sono sicuro.

FABIO
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits